Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
- [Mai Nate] Lancia
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Genesis G90 Wingback Concept 2025
Calcolate che la G90 non è seg. E ma F, quindi questa sarebbe una 7er Touring
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
-
Genesis G90 Wingback Concept 2025
La berlina è quasi 5,3 m 😅
-
Genesis G90 Wingback Concept 2025
Praticamente l'antagonista della M5 Touring.
-
Lancia Ypsilon Rally 4 HF 2025
- Genesis G90 Wingback Concept 2025
Bella, ma quanto è lunga? 8 metri?🤣- Leapmotor B05 2025
- Genesis G90 Wingback Concept 2025
Quel taglio posteriore alla Ioniq 6 stona un po' ma altrimenti la trovo stupenda- Genesis Magma GT Concept 2025
Mmm....no. Rumours a parte, per i coreani (come prima per i giapponesi), costruirsi il loro marchio premium/luxury è stata anche una sfida, un motivo di orgoglio, e lo è tuttora che è un work in progress. In chiave reputazionale, ha contribuito non poco al salto di immagine degli ultimi dieci-quindici anni anche degli altri due marchi.- Leapmotor B05 2025
- Leapmotor B05 2025
- Genesis G90 Wingback Concept 2025
- [Mai Nate] Alfa Romeo
- Leapmotor B05 2025
- Oggi
- Genesis Magma GT Concept 2025
- Genesis Magma GT Concept 2025
Fondamentalmente, ci sono solo due marchi coreani, ed entrambi appartengono allo stesso gruppo. Nemmeno i cinesi li avevano mai acquistati. Né gli indiani. Credo che se fossero passati anni, Hyundai avrebbe investito nell'offerta di Ford. E questo probabilmente non avrebbe interrotto Genesis, il che avrebbe portato all'accordo previsto con Toyota per i marchi Lexus (Genesis) e Century e GR (Jaguar). Per quanto riguarda Land Rover, c'era sicuramente la prospettiva di un mercato SUV in forte espansione, cosa che si è verificata. Il gruppo Hyundai avrebbe fatto meglio per i marchi rispetto a quanto fa Tata, inclusa la condivisione tecnica, qualcosa che oggi non esiste. Per quanto riguarda la cultura giapponese, è davvero improbabile che acquisiscano un marchio straniero, anche se mi piacerebbe che Suzuki acquisisse Citroën per alleviare la pressione su Stellantis. In Corea, non vedo la stessa resistenza, soprattutto se si acquista qualcosa di americano (o britannico).- Genesis Magma GT Concept 2025
Non credo sarebbe accaduto. A memoria, non ricordo di nessun costruttore automobilistico giapponese o coreano che abbia mai acquistato brand occidentali. Al massimo ci hanno collaborato (Es. Honda con Rover). Toyota si è fatta la sua Lexus, Honda la sua Acura, Nissan la sua Infiniti, Hyundai la sua Genesis.- Hyundai CRATER Concept 2025
Ho letto informazioni contrastanti sulla nuova Tucson: a volte ricalcherebbe il design della Santa Fe, altre volte quello del concept N Vision 74. Tuttavia, questa Crater sembra prefigurare un'auto a sé stante. Hyundai non vuole intromettersi nella grande lotta con Wrangler e Bronco e suggerisce di offrire qualcosa di più compatto, motivo per cui Hyundai America l'ha definita un SUV compatto – e per loro, questo equivale alla Hyundai Tucson.- Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Mah, se dovessi fare una sorta di classifica delle D Alfa la farei così Giulia 105 Giulia 952/Giulietta 1955 Giulietta 116 75 156 159 155- Hyundai CRATER Concept 2025
C'ha i banchi Phaser, al posto degli specchietti!- Genesis Magma GT Concept 2025
- Leapmotor A10 2026
forse la più brutta del marchio- Leapmotor A10 2026
- Genesis G90 Wingback Concept 2025