Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Su QuattroRuote di dicembre a pag 220 si parla della solita fantomatica auto elettrica che questa volta fa ben i 370 Km/h al costo di ben 250.000 euro.

Ora tempo fa mi sono scagliato contro le auto elettriche per cinque motivi

1) Bassa qualita' dello stoccaggio dell'energia (Quanto dura l'energia stoccata in condizioni di freddo/umido intensi? Risposta: molto poco)

2) Tempo di ricarica

3) Elevato prezzo

4) Ciclo completo di vita, con difficolta' di smaltimento e riciclo delle betterie (Il litio e' addirittura esplosivo a contatto con l'acqua)

5) Solito problema primario: chi produce l'energia primaria per caricare le batterie? (Il rapporto tra la potenza per la rete elettrica e quella delle auto e' di circa 1:20, il che significa che se tutti averssero l'auto elettrica l'intera rete crollerebbe quando in molti decidessero di caricare).

Una cosa interessante pero' l'articolo di Quattro Ruote la dice: ci sono oggi sistemi ad elevatissimo amperaggio che permetterebbero la ricarica in soli (si fa per dire) trenta minuti, contro le 10-12 ore della presa di corrente normale. Quando arriveranno a 3-5 minuti allora il problema numero 2, e cioe' il tempo di ricarica, sara' risolto Questo perche' basta installare in casa un accumulatore che carica in dieci ore dalla normale presa di corrente e poi scarica ad elevatissima intensita' la potenza elettrica nella vettura.

Rimangono pero' gli altri quattro ed in particolare l'ultimo, non risolvibile con nessuna tecnologia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Salve,

tale tecnologia ha i suoi limiti. Perchè possa servire a qualche cosa, bisognerebbe produrre eletricità ecologicamente, cosa che se l'energia nucleare lo è parzialmente, petrolio e altre non lo sono affatto. E qua l'italia è già posizionata male mi sa... :(

Per il 1, bisognerebbe saperne di più... un dato preciso che non ho...

Per il 2, mettiamo sia risolto

Per il 3, il prezzo dovrebbe andare dal momento che non ci sono tasse come sulla benzina. Lo stato non ci potrebbe più guadagnare e dunque dimostra che il prezzo puo restare accettabile soltanto se poche persone utilizzano questo mezzo. A meno di arrivare a fare scendere il prezzo dell'eletricità, non ci sono soluzioni. Caricare in un futuro con pannelli solari??? Anche se il prezzo scende, ci vorebbero non so quanti metri quadri solo per una macchina... (in più ce ne vogliono anche in ufficio perche il sole c'è quando lavori..). Per questo sembra proprio che sia una tecnologia solo provisoria per pochi. Forse potrebbe servire a fare diminuire di pochi % la produzione di CO2 :? Il poco che basta a rispettare kyoto...

Ma se riuscissimo a fare funzionare questo processo di fusione nucleare... Forse un giorno :)

Per il 4, direi che anche con difficoltà di riciclagio, il sistema è cmq più ecologico della benzina... basta vedere quanto metri cubi di petrolio ti fa risparmiare una sola batteria (se il mio primo punto è rispettato)

un saluto :wink:

Inviato

Grazie per la tua gentile risposta woo0freda38

Regards,

Francesco 8)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.