Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Tasse] Senza scannarci...

Featured Replies

  • Risposte 51
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ROMA - Il calo dell' Irpef interesserà meno della metà dei contribuenti, per l'esattezza il 40,7 per cento: 15,6 milioni di persone che avranno in media un risparmio di 369 euro. E' quanto emerge dalla Relazione Tecnica all'emendamento fiscale del governo depositata al Senato. Per il 59,3 per cento dei cittadini, circa 22,7 milioni, "non si manifestano modifiche di prelievo". Ci saranno anche 13 mila contribuenti (0,03 per cento) "sfavoriti" con un "aggravio medio di imposta pro-capite pari a circa 50 euro".

15.6 milioni di italiani risparmieranno cira 369 euro......

Una manovra del genere non è mai stata fatta ---se è stata ben calcolata

l'effetto moltiplicatore potrebbe dare un grande impulso all'economia....e il gettito che ne ritornerebbe potrebbe comprire completamente il costo della manovra...portando verso il risanamento.

Invito tutti ,qualunque sia la vostra opinione politica ,a sperare...e a non ascoltare le fanfare straniere che sguazzano quando siamo in difficoltà

e ci portano via lavoro

Inviato
  • Autore
ROMA - Il calo dell' Irpef interesserà meno della metà dei contribuenti, per l'esattezza il 40,7 per cento: 15,6 milioni di persone che avranno in media un risparmio di 369 euro. E' quanto emerge dalla Relazione Tecnica all'emendamento fiscale del governo depositata al Senato. Per il 59,3 per cento dei cittadini, circa 22,7 milioni, "non si manifestano modifiche di prelievo". Ci saranno anche 13 mila contribuenti (0,03 per cento) "sfavoriti" con un "aggravio medio di imposta pro-capite pari a circa 50 euro".

15.6 milioni di italiani risparmieranno cira 369 euro......

Una manovra del genere non è mai stata fatta ---se è stata ben calcolata

l'effetto moltiplicatore potrebbe dare un grande impulso all'economia....e il gettito che ne ritornerebbe potrebbe comprire completamente il costo della manovra...portando verso il risanamento.

Invito tutti ,qualunque sia la vostra opinione politica ,a sperare...e a non ascoltare le fanfare straniere che sguazzano quando siamo in difficoltà

e ci portano via lavoro

scusa gug, perchè cosa diceva scalfari? 8)

stesse cifre....

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
Riducono le tasse, ma aumenteranno ticket e autobus.

Ma tanto ai "ricchi" che gliene frega? Mica prendono l'autobus o vanno alla Asl?

.....

:shock::shock::shock:

guarda che l'importo dei ticket è deciso a livello regionale, ed il biglietto dell'autobus a livello comunale.

...ci mancherebbe altro che l'importo del biglietto della corsa urbana del comune di Trepalle, piuttosto chè di Milano venisse deciso dal governo....

...va beh la demagogia, però....

caro duetto, scusa il ritardo, ma sono d'accordo con alfaomega:

sì duetto, ma se il governo, di qualunque colore sia, decide di ridurre i fondi a disposizione delle realtà locali (comuni, province, regioni), da qualche parte queste dovranno pur ri-trovarli sti fondi...

prendi per esempio le università, ci sono stati già negli anni scorsi aumenti tremendi delle tasse d'iscrizione. eppure mica le decide il governo! Ma è bastato ridurre i fondi a loro disposizione...

:wink:

Inviato
Scuola. Scompare il taglio del 2% per il personale della scuola nei bienni 2005-2006 e 2007-2008. Nel testo dell'emendamento fiscale del governo depositato in Senato la voce non compare più. Arriva però una stretta sui supplenti, per i quali la spesa non potrà superare l'importo di 766 milioni nel 2005 e di 565 milioni a decorrere dal 2006.

con questo spero che le paure

di

ALFAOMEGA

e

PICUP

siano fugate .

Inviato
scusa gug, perchè cosa diceva scalfari? 8)

stesse cifre....

infatti è prelevato da Repubblica....

poi personalmente se il tempo me lo concede leggo tutto

dal manifesto ....alla padania

dal secolo ....all'unita

corriere, stampa,repubblica ,il foglio ,il giornale

e naturalmente

LIBERO

perchè mi piace la violenza che esprime nelle parole

quel

SACRANON DE BERGHEM.

Inviato
Scuola. Scompare il taglio del 2% per il personale della scuola nei bienni 2005-2006 e 2007-2008. Nel testo dell'emendamento fiscale del governo depositato in Senato la voce non compare più. Arriva però una stretta sui supplenti, per i quali la spesa non potrà superare l'importo di 766 milioni nel 2005 e di 565 milioni a decorrere dal 2006.

con questo spero che le paure

di

ALFAOMEGA

e

PICUP

siano fugate .

Hanno solo spostato il taglio. Che vuol dire "stretta sui supplenti"? Che lavorano e non li pagano? Oppure che i prof, una volta finiti i soldi, non si potranno più ammalare? :cry:

...PICUP...

Ehi Gugliemo...se mi storpi così, mi fai sembrare un comunista!!!

Partito Italiano Comunista Unitario Popolare :lol::lol::lol:

Sono picpus :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.