Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
io sono contro l'intervento militare in iraq, secondo me le dittature si smantellano con la diplomazia e non con le bombe (basta vedere quante condannate a morte islamiche ha salvato una organizzazione non governativa come amnetsy, figuriamoci cosa avrebbe potuto fare la macchina diplomatica americana!). è lapalissiano che i motivi della guerra erano altri, ma si è tantato di far passare tutto questo schifo per una guerra di religione (noi cristiani civilizzati dobbiamo uccidere gli islamici barbari), questa idea veniva diffusa in maniera molto velata, tra le righe e mai in maniera esplicita.

questa concezione (noi cristiani civilizzati dobbiamo uccidere gli islamici barbari) è erratissima, anche il papa si è opposto con vigore a questo intervento militare, da lì PACE PER DIO!! nel senso di PACE, LO DICE ANCHE DIO!!.

nel momento in cui il mio messaggio non arriva, anzi, viene scambiato per una bestemmia sono il primo a volerlo togliere! anzi mi sono stupito che nessuno me lo abbia detto prima (magari in mp!)

bellissimo concetto essere contro la guerra ...dire che per risolvere le controversie ci vuole la diplomazia.

Certo ,siamo tutti d'accordo con Luciano ,ma la pace e la diplomazia bisogna essere in due a volerla.

Nella storia ,la guerra è scoppiata perchè qualcuno da qualche parte la pace non la voleva ...e non voleva la diplomazia.

E quasi sempre paesi liberi dove oggi si vive liberamente sono stati costruiti

grazie a delle guerre ....e la libertà stessa è sacrifcio sistematico ...

deve passare il concetto che il nostro benessere ,la nostra libertà deve essere difesa ad ogni costo....anche costringendo con la forza ad un dittatore

ad andarsene ...e poi vedere gli Irakeni che vanno a votare.

nb: tralascio ogni concetto di fantapolitica ,sugli amercani ,sull'antiamericanismo di minoranze di italiani ,sulla guerra di religione ,e sulle ragioni della guerra in IRAK ,sul razzismo verso gli islamici ,sul sistematica confusione che fa l'estrem sinistra fra Islamici ,Arabi,Gente di buova volonta ,combattenti per la libertà e Terroristi......ne abbiamo già parlato .

Inviato

deve passare il concetto che il nostro benessere ,la nostra libertà deve essere difesa ad ogni costo.....

Solo estendendo A TUTTI benessere e libertà,

saremo +sicuri anche in occidente.

Il disagio, la povertà, la mancanza di futuro,

la malattia, portano a strane idee ed estremismi.

Le guerre non aiutano a costruire speranza, anzi.

ciao

100 years of Lancia

Inviato

Io sono, da cattolico, per la pace....

tuttavia sono cosciente che la pace non esistera' finche' esisteranno popoli oppressi o anche dittature meno bellicose che pero' possono dar vita (cambiano l'uomo al potere) in pericolosi stati canaglia... vedi la cina etc...

Ora mi chiedo se non sia il caso che coalizioni, magari sotto la bandiera dell'onu muovano eserciti contro ogni stato che non garantisca neppure i requisiti minimi di liberta'. Ad esempio se vi e' una monarchia assoluta, che questa dia una boza di costituzione, che rispetti i diritti umani (sotto la vigilanza di ispettori) e che dia liberta' di esprimere dissenso. Inoltre una monarchia assoluta deve esistere solo nei casi in cui in quel paese c'e' una forte tradizione in questo senso... e quindi dovrebbe essere posta al vaglio di un referendum ogni 10 anni... se il popolo infatti non e' d'acordo essa non e' piu' tradizione ma oppressione e deve trasformarsi in monarchia costituzionale con premier eletto democraticamente.

Le dittature militari o di altro tipo invece non dovrebbero mai esistere! Sia comuniste che di estrema destra che teocratiche.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
bellissimo concetto essere contro la guerra ...dire che per risolvere le controversie ci vuole la diplomazia.

Certo ,siamo tutti d'accordo con Luciano ,ma la pace e la diplomazia bisogna essere in due a volerla.

Nella storia ,la guerra è scoppiata perchè qualcuno da qualche parte la pace non la voleva ...e non voleva la diplomazia.

E quasi sempre paesi liberi dove oggi si vive liberamente sono stati costruiti

grazie a delle guerre ....e la libertà stessa è sacrifcio sistematico ...

deve passare il concetto che il nostro benessere ,la nostra libertà deve essere difesa ad ogni costo....anche costringendo con la forza ad un dittatore

ad andarsene ...e poi vedere gli Irakeni che vanno a votare.

nb: tralascio ogni concetto di fantapolitica ,sugli amercani ,sull'antiamericanismo di minoranze di italiani ,sulla guerra di religione ,e sulle ragioni della guerra in IRAK ,sul razzismo verso gli islamici ,sul sistematica confusione che fa l'estrem sinistra fra Islamici ,Arabi,Gente di buova volonta ,combattenti per la libertà e Terroristi......ne abbiamo già parlato .

Inviato

Un dittatore è per sua natura uno che non vuole trattare e usa la forza verso gli altri paesi e verso il suo stesso popolo.....

a mali estremi,estremi rimedi

 

花は桜木人は武士

Inviato

io sono convinto che con la diplomazia si sarebbe riusciti a detronizzare saddam senza problemi, in molti stati gli usa hanno organizzato colpi di stato senza troppi spargimenti di sangue.

non lo sapremo mai perchè la storia è andata diversamente intanto il bella expediendi degli americani si è rivelato una bufala (le armi di distruzione di massa nascoste sotto il letto di saddam)

1berlrulez.gif
Inviato
  • Autore
io sono convinto che con la diplomazia si sarebbe riusciti a detronizzare saddam senza problemi, in molti stati gli usa hanno organizzato colpi di stato senza troppi spargimenti di sangue.

non lo sapremo mai perchè la storia è andata diversamente intanto il bella expediendi degli americani si è rivelato una bufala (le armi di distruzione di massa nascoste sotto il letto di saddam)

Inviato

gli usa sono potentissimi, possono fare quello che vogliono, anche fregarsene dell'onu.

se avessero voluto mandavano due cecchini ad uccidire saddam, e una dittatura senza il suo capo carismatico si smonta da sola in un'anno. sul perchè hanno preso la via di una costosissima guerra posso fare tante congetture e dietrologie ma non lo vedo costruttivo, di sicuro sapevano che non avevano armi pericolose e di sicuro non è una guerra a scopo umanitario.

1berlrulez.gif
Inviato

e mi fa anche molto ridere (senza dover essere per forza "antiamericani") il fatto che dobbiamo smantellare gli stati canaglia quando il primo stato canaglia sono gli stati uniti!

"stato canaglia" è considerato quel paese che risponde a tre caratteristiche:

a) pena di morte

B) essere potenza nucleare

c) avere una politica estera aggressiva.

gli usa mi sembra che abbiano tutte e tre queste caratteristiche!

1berlrulez.gif
Inviato
  • Autore
e mi fa anche molto ridere (senza dover essere per forza "antiamericani") il fatto che dobbiamo smantellare gli stati canaglia quando il primo stato canaglia sono gli stati uniti!

"stato canaglia" è considerato quel paese che risponde a tre caratteristiche:

a) pena di morte

B) essere potenza nucleare

c) avere una politica estera aggressiva.

gli usa mi sembra che abbiano tutte e tre queste caratteristiche!

ERRATO ::....

lo stato canaglia è quello risponde a una sola caratteristica .

Appoggia e finanzia il terrorismo.

gli stati uniti ..non sono fra questi

l'IRAK di Saddam si comel'AFGANISTAN dei Talebani. SI

Eliminato il problem.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.