Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prestazioni 159: ci siamo?

Featured Replies

Inviato

A parte le corrette (per quanto ne so) osservazioni di stev, abbiamo la TI soltanto perche' non c'e' la TP ed e' meglio della TA.

Tutte le discussioni in merito, per quanto interessanti, non credo abbiano avuto alcun peso in sede di progettazione.

Ciao

Luxan

  • Risposte 168
  • Visite 26.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Versioni con cambio automatico sequenziale a sei marce:

3.2 JTS Q4: 7"0 e 240 km/h

2.4 Mjet 200cv: 8"5 e 228 km/h

Versioni con cambio manuale:

3.2 JTS Q4: 6"2 e 250 km/h

2.2 JTS: 8"0 e 232 km/h

1.9 JTS: 9"5 e 215 km/h

2.4 Mjet 200cv: 7"8 e 230 km/h

1.9 Mjet 150cv: 9"0 e 210 km/h

1.9 Mjet 120cv: 10"5 e 200 km/h

Non sono ufficiali ma a me cosi' mi giungono.

Commenti?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Comunque nell'altro topic avevo posto un quesito sul quale poi, per vari motivi, non è stato possibile parlare. Vorrei una vostra seria opinione, lasciando stare per qualcuno almeno per un attimo "alfa number one forever", su quanto realmente con "soli" 400cv ci sia un reale bisogno della TI dal momento in cui per esempio M5 che di cv ne ha 500 o le stesse Ferrari, Maserati o Porsche(che a me fa cagare :) )possono farne a meno gestendo il tutto con l'elettronica. Quindi la domanda è la seguente: quanto vale la pena la TI su un modello da prestazione pura ovviamente a scapito di peso in ordine di marcia e masse in movimento?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

ottimi dati secondo me...quelli del 3.2 e del 2.2 molto buoni...e anche il 2.4 e 1.9 jtdm non sono per nulla male considerando la mole...

il 19jts è un po' deludente, ma è proprio l'entrylevel...non è che puoi pretendere chissà cosa...almeno da uqest'alfa in ripresa...più in là, si spera in un totale ritorno ai fasti...

e cmq non dimentichiamoci del fatto che sono euro4 e che non sono nè vecchi twinspark, nè tantomeno vecchi busso...

rispetto alla concorrenza ci siamo...pserando che la fruibilità di sti motori ed il piacere di guida sopratutto, siano ancora un po' meglio della concorrenza...

Inviato
Ti do' la mia risposta, che non pretendo esaustiva.

Parliamo ovviamente di TI su berline ( derivate da TA o TP ), non TI motore centrale tipo Lambo.

In generale una TI scarica a terra la potenza e la coppia in modo migliore di una TP, dividendola per quattro anziche' per due. Inoltre permette un assetto neutro anziche' sovrasterzante o sottosterzante. Per contro, si porta dietro un maggior peso ed in frenata riacquista le caratteristiche dell'auto da cui e' derivata ( TA/TP )

Quindi in genere i suoi benefici maggiori sono nei transitori, e quindi sono piu' efficienti delle TP sui percorsi misti ( tipo rallye ) che in pista.

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Inviato
. Per contro, si porta dietro un maggior peso ed in frenata riacquista le caratteristiche dell'auto da cui e' derivata ( TA/TP )

Quindi in genere i suoi benefici maggiori sono nei transitori, e quindi sono piu' efficienti delle TP sui percorsi misti ( tipo rallye ) che in pista.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
A parte le corrette (per quanto ne so) osservazioni di stev, abbiamo la TI soltanto perche' non c'e' la TP ed e' meglio della TA.

Tutte le discussioni in merito, per quanto interessanti, non credo abbiano avuto alcun peso in sede di progettazione.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Versioni con cambio automatico sequenziale a sei marce:

3.2 JTS Q4: 7"0 e 240 km/h

2.4 Mjet 200cv: 8"5 e 228 km/h

Versioni con cambio manuale:

3.2 JTS Q4: 6"2 e 250 km/h

2.2 JTS: 8"0 e 232 km/h

1.9 JTS: 9"5 e 215 km/h

2.4 Mjet 200cv: 7"8 e 230 km/h

1.9 Mjet 150cv: 9"0 e 210 km/h

1.9 Mjet 120cv: 10"5 e 200 km/h

Non sono ufficiali ma a me cosi' mi giungono.

Commenti?

Inviato
Altro che criticare questi dati! Siamo pazzi?

Magari fossero reali.. incrocio le dita e spero.

Però a dirla tutta,io ci credo poco.

Con tutto il rispetto per la fonte dei dati,beninteso.

date le potenze in gioco e il peso potrebbero invece essere assolutamente realistiche...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
La 159 ti pare una macchina da rally? Mmmm... Una subaru sta bene con il 4x4 ma per il resto secondo me non sarà un vantaggio nè in prestazioni,nè in consumi e forse nemmeno in accelerazione vista la sua mole.. Il 4ruote motrici ben si adatta invece a vetture leggere proprio per cercare di trasferire in qualche modo la potenza a terra. Questo è il mio pensiero

Puo' essere, ma io non intendevo dire che la 159 e' una macchina da rallye, ma che in generale una TI e' piu' efficiente sul misto che in pista. Nel particolare caso, e' vero che la TI si presta meglio a macchine piccole e leggere, ma e' anche vero che non stona su macchine piu' pesanti, permettendo per esempio una migliore distribuzione della coppia e una maggiore facilita' nella guida al limite. Personalmente che ci sia una parte di coppia sulle ruote anteriori lo considero un vantaggio, ma ovviamente va da pilota a pilota. Inoltre e' piu' facile salire di potenza con i motori, senza dover ricorrere ad assetti esasperati od a soffocanti controlli elettronici. Percio' non e' impossibile pensare ad una 159 con 400 Cv e questa architettura di trazione e sospensioni, impossibile daavere con una TA ( se non da gara ) o senza una sostanziale riprogettazione delle sospensioni e un deciso miglioramento degli assetti come avviene nell BMW ( in cui le versioni M hanno poco in comune con le basi )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.