Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fininvest cede una quota di Mediaset

Featured Replies

Inviato

Fininvest cede il 17% di Mediaset

Biscione sempre più aperto al mercato

Fininvest, che detiene direttamente e indirettamente il 50,99% del capitale di Mediaset, ha messo in vendita il 16,68% del capitale sociale del gruppo televisivo, pari a 197 milioni di titoli ordinari. La holding è così destinata a scendere al 34%. In questo modo prosegue quel processo di apertura al mercato avviato dal gruppo di Cologno Monzese con la quotazione in Borsa del 1996. Questo il senso della operazione di riduzione della quota di controllo.

C_0_articolo_252328_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg Il collocamento sul mercato azionario, curato dalla banca d'affari americana JpMorgan Chase, è rivolto ad investitori istituzionali italiani ed esteri.

Lo ha annunciato la societa' in un comunicato diffuso questa mattina. "La decisione di Fininvest - spiega una nota - ribadisce la scelta strategica avviata con la quotazione di Mediaset, di una apertura sempre maggiore al mercato".

"Con le risorse rese disponibili dall'operazione - prosegue il comunicato - Fininvest sara' in condizione di azzerare le proprie passivita' finanziarie e di poter contare su una rilevante liquidità da destinarsi a possibili nuovi investimenti. Al tempo stesso mantenendo una partecipazione diretta e indiretta di circa il 34,3%, Fininvest potra' continuare ad assicurare a Mediaset la stabilita' sia di un azionariato di riferimento sia delle competenze manageriali".

L'operazione e' stata avviata oggi tramite una procedura di accelerated book-building. Il collocamento e' curato da JP Morgan e gli esiti verranno tempestivamente comunicati al mercato. Fininvest ha concordato un lockup di 180 giorni.

cioe' Berlusconi perde la maggioranza di Mediaset?????

Questa mossa non la capisco....mi puzza MOOOOOlto di bruciato....che sta succedendo??

Per curiosita': chi ha l'altro 49% di mediaset? solo la borsa?

  • Risposte 25
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
ma, a volte non è necessario avere il 51% per controllare un'azienda...

hai ragione.... ma cosi' si rischia di andare in contro ad OPA....

Inviato
  • Autore
Gli rimane il 33 34%, piu' che sufficiente per il controllo.

ripeto: bisogna vedere se nessuno e' interessato a comprarsi il 51%. Cosi sono in una condizione di pericolo..... a meno che non vendono ad amici.

Inviato

Non e' che sul mercato ci sia tutto il 49% gia' venduto: esso e'diviso tra banche, azionisti alleati e piccolo risparmio. Dubito che chiunque, anche volendo e potendo, potrebbe rastrellare il 51%. A che pro poi ? Metti che appena ce l'hai, l'Europa ed il governo ti impongono di mandare Rete 4 sul satellite...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

ma non era in superattivo, da dove spuntano questi passivi?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

anche gli agnelli mi pare abbiano circa il 30% di fiat spa

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
Non e' che sul mercato ci sia tutto il 49% gia' venduto: esso e'diviso tra banche, azionisti alleati e piccolo risparmio. Dubito che chiunque, anche volendo e potendo, potrebbe rastrellare il 51%. A che pro poi ? Metti che appena ce l'hai, l'Europa ed il governo ti impongono di mandare Rete 4 sul satellite...

anche questo e' vero....

Bah allora significa che stanno mettendo da parte i soldi per comprarsi la RAI non appena sara' privatizzata :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.