Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Presentazione Croma: ci sarà la fila...?

Featured Replies

  • Risposte 158
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Due precisazioni il tetto della Musa/Ypsilo non è come quello della Croma che è molto meglio! In nostro scorre su due guide, mentre quello della Croma ha 4 carrellini.... quindi rimane più fermo!

Il mio dopo 1 anno e una milionata di buche sullo sconnesso da aperto mi sembra si sia leggermente allentato.... purtroppo non ho pututo farlo stringere col tagliando perchè il tetto compete alla carrozzeria........ cmq niente di esclatante. con un po di musica manco si sente.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Due precisazioni il tetto della Musa/Ypsilo non è come quello della Croma che è molto meglio! In nostro scorre su due guide, mentre quello della Croma ha 4 carrellini.... quindi rimane più fermo!

non lo sapevo.....

un'altra cosa oggi su nuvolari ho visto il test della classe B..... indovinate come si regge il cofano motore da aperto..... con una "asticella"..... diversa categoria ma con quel prezzo!

Inviato
non lo sapevo.....

un'altra cosa oggi su nuvolari ho visto il test della classe B..... indovinate come si regge il cofano motore da aperto..... con una "asticella"..... diversa categoria ma con quel prezzo!

Se è per questo la ClasseA non ha il pannello fono assorbente nella parte inferiore del cofano..... e nemmeno la classe B mi sembra...........lo stesso pannello è presente fin dalla panda.

Ma si sa in questi casi è Fiat che butta soldi per un componente non necessario!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
cmq niente di esclatante. con un po di musica manco si sente.

guarda che il problema della Croma è proprio la straordinaria silenziosità.

Con il tetto chiuso senti ogni piccola rumorosità del tetto sullo sconnesso. Poi in posizione aperta mi dava abbastanza fastidio la rumorosità aerodinamica, ma devo riprovarla salendo prima su una Musa e poi sulla Croma.

Inviato
guarda che il problema della Croma è proprio la straordinaria silenziosità.

Con il tetto chiuso senti ogni piccola rumorosità del tetto sullo sconnesso. Poi in posizione aperta mi dava abbastanza fastidio la rumorosità aerodinamica, ma devo riprovarla salendo prima su una Musa e poi sulla Croma.

Sembra la storia della Ypsilon... talmente silenziosa che ti accorci di ogni minimo rumorino.

Cmq tutti i tetti hanno un drammatico problema delle guarnizioni che dopo tanto che sono secche fanno alcuni piccoli scricchiolii........ basta bagnarle e spariscono i rumorini! :lol:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
guarda che il problema della Croma è proprio la straordinaria silenziosità.

nella musa a volte non ti accorgi neanche che è accesa!

Inviato

La Croma si può vedere anche qua in Svizzera... nelle concessionarie.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
ottime le plastiche...

non voglio fare l'avvocato del diavolo, ho trovato la qualità generale buona anche se con margini di migliorabilità, trovo in partcolar modo che alcune plastiche utilizzate siano un po' troppo rigide (tasche nelle portiere, gruppo bocchette tra i sedili anteriori) e facilmente rigabili... stesso discorso vale per i posacenere che ho trovato eccessivi (uno per portiera - retro - non sarebbe stato meglio uno unico al centro ma più grosso??) e un po' troppo economici (per fare un esempio sulle VW si schiaccia la superficie e questo si apre... quello Fiat si apre con uno sportellino a mano... ) cavolate che fanno la differenza...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.