Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

NEW DELHI - Sonia Khatun era una ragazzina indiana di 12 anni. Viveva a Malda, un villaggio a 200 chilometri da Calcutta. Si è uccisa perché sua madre non aveva da darle una rupia per comprarsi la merenda a scuola.

Sonia e la madre abitavano in una tenda di juta, una delle tante che il governo comunista del West Bengala, lo stato che ha per capitale la città di Madre Teresa, dà ai poveri per ripararsi. Le due donne non avevano mai avuto una casa e vivevano da sole.

L'ultimo giorno di Sonia è cominciato come tanti altri. Niente da mangiare e prepararsi per andare a scuola. La fame si fa sentire e la ragazzina, che non tocca cibo da giorni, chiede alla madre una moneta per comprarsi qualcosa. La donna, rimasta vedova e senza lavoro, non ha nulla e non può darle neppure una rupia. Cerca di consolare la sorda amarezza di Sonia, di convincerla ad andare a scuola dove, forse, le daranno qualcosa da mettere sotto i denti.

La bambina apparentemente accetta. Prende i suoi quaderni e si avvia verso la scuola. Per la strada, però, l'amarezza e l'angosca hano il sopravvento. Sonia abbandona il suo percorso, raggiunge un edificio in costruzione e s'impicca a una struttura di bambù che serve da impalcatura nei lavori edili.

La scuola pubblica in India, in diversi stati dell'Unione, offre agli scolari un pasto al giorno, ma per Sonia e per gli altri disperati del suo villaggio evidentemente non è stato così.

Secondo uno studio del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, nonostante l'impressioniante crescita economica dell'India, metà dei suoi bambini sono malnutriti.

(24 settembre 2005)

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/bimbaindia/bimbaindia/bimbaindia.html

Inviato

:-(

Snif...

Io che cosa non ho visto in India voi non ne avete neanche idea...

Inviato

Poveretta,mi spiace molto.Bisognerebbe cercare di autare i paesi più poveri.non creare altre guerre!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

questi racconti mi fanno sentire male....e mi sento in colpa per il mio benessere

però ....stava andando a scuola da sola ,non è che magari a fatto un brutto incontro.

Inviato
questi racconti mi fanno sentire male....e mi sento in colpa per il mio benessere

Inviato

Non che sia completamente colpa sua ma Bill gates intanto è risultato essere di 11 miliardi di dollari più ricco del secondo più ricco al mondo.

Ora senza tanto fare i moralisti i comunisti etc, e ripetendo che io

sono per la meritocrazia, e non ho la ricetta completa, (ci sto lavorando sopra), però bisogna trovare il modo per distribuire meglio la ricchezza sia

monetaria che delle risorse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.