Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 333
  • Visite 38k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
più interessante penso sarà la prova di strada della 159 19 jtdm realizzata da 4r stessa,e sempre disponibile sul medesimo numero assieme al master test. potremo così confrontare le due prove e i relativi giudizi

sai che differenza tra il test originale della motor presse....ed il scimiottamento italiano di motor presse....edidomus qr...ma fammi il piacere va....aspettare le prove di riviste come top gear autocar autovisie autoweek.nl 4troxoi o car magazine lo capisco ma qr...

Inviato
bialbero, visto che sei informato, quali sono state le modifiche principali x montare trasversalmente un motore da sempre longitudinale??

sia i 4 cilindri che i V6 sono stati accorciati, tra il Twin Spark della 75 e lo stesso di 164/155 cambia la pompa acqua, la pompa idroguida ed altre cosuccie relative all'aspirazione e scarico, gli stessi collettori di scarico sono stati rivisti ed infatti il loro profilo è un tantino diverso...a quanto ho letto, è stata un'operazione molto costosa

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Ah ecco, perché da una scheda tecnica che ho trovato pareva non l'avesse, ma quando si supera un certo regime si sente un "gradino" particolarmente evidente... che sa molto da variatore. ;)

Il calo di cilindrata è dovuto alla candela in più? :)

probabile:lol:

lo scalino si sente ed è la caratteristica di tutti i twiin spark alfa doc, sulla mia 75 superati i 3500 giri l'effetto è di un mini-turbo, oltre al fatto che "prende" i 6500 in un baleno...

E PENSARE CHE AD ARESE STAVANO TESTANDO IL TWIN SPARK IN ALLUMINIO CON TESTATA A 16V!!!! già sul finire degli anni 80 dava la bellezza di oltre 170cv....però ovvio senza cat, euro3/4/5/6 e cavolate varie...:lol:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Esatto, dopo i 3500 giri cambia carattere e tonalità e poi via fino al limitatore... par sempre crescere!

Bene bene... mi hai fugato molti dubbi icon_wink.gif

una caratteristica che ha anche la giulietta spider 1.3 di "famiglia"

Inviato
probabile:lol:

lo scalino si sente ed è la caratteristica di tutti i twiin spark alfa doc, sulla mia 75 superati i 3500 giri l'effetto è di un mini-turbo, oltre al fatto che "prende" i 6500 in un baleno...

E PENSARE CHE AD ARESE STAVANO TESTANDO IL TWIN SPARK IN ALLUMINIO CON TESTATA A 16V!!!! già sul finire degli anni 80 dava la bellezza di oltre 170cv....però ovvio senza cat, euro3/4/5/6 e cavolate varie...:lol:

uguale succede sui meno nobili twin spark pratola serra, dopo si sale con velocità fino a oltre 7000 giri.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
E PENSARE CHE AD ARESE STAVANO TESTANDO IL TWIN SPARK IN ALLUMINIO CON TESTATA A 16V!!!! già sul finire degli anni 80 dava la bellezza di oltre 170cv....però ovvio senza cat, euro3/4/5/6 e cavolate varie...:lol:

lo ricordo quel motore... c'erano un paio almeno di prototipi che circolavano x Arese e se ne diceva meraviglie. Pare che avesse una guidabilità ed una rapididà a salire di giri impressionante...

Si diceva anche di una versione turbo, ma non ho ne prove ne conferme.

Al banco si testava anche l'iniezione diretta... 20 anni prima!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
lo ricordo quel motore... c'erano un paio almeno di prototipi che circolavano x Arese e se ne diceva meraviglie. Pare che avesse una guidabilità ed una rapididà a salire di giri impressionante...

Si diceva anche di una versione turbo, ma non ho ne prove ne conferme.

Al banco si testava anche l'iniezione diretta... 20 anni prima!!

Che rabbia ke provo nel leggere queste cose!!!:evil:

Un po' di tempo fa io e mio padre portammo la 164 e fare il tagliando all'Alfa e,parlando del 2.0 TS di 166,il capo meccanico ci disse di tenerci stretto il motore della nostra Alfa perchè quelli attuali sono ben diversi!

Proprio l'altro giorno mio padre si chiedeva perchè nn hanno continuato a sviluppare quel bialbero....!Ed ora,leggendo ste cose.. :evil:

Inviato
lo ricordo quel motore... c'erano un paio almeno di prototipi che circolavano x Arese e se ne diceva meraviglie. Pare che avesse una guidabilità ed una rapididà a salire di giri impressionante...

Si diceva anche di una versione turbo, ma non ho ne prove ne conferme.

Al banco si testava anche l'iniezione diretta... 20 anni prima!!

eravamo avanti anni luce, altroche cassetti vuoi come disse la fiat, sto cazzo i cassetti vuoti!! arroganti.....

un amico mi disse, dopo esser stato ad arese, d'aver visto la testa del twin spark 16v spaccata a metà, appositamente forse per non poter esser utilizzata?? forse....

è un peccato che un patrimoinio tecnico e di idee di quel calibro sia finito allo sfascio in quel modo che sappiamo, è davvero la cosa che non potrò mai perdonare alla Fiat, mai davvero...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.