Vai al contenuto

Dibattito su ...Fiat Panda e Lancia Lybra...


Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
credo perchè la Lybra non ha mai entusiasmeto, .....

Ragazzi, c'è Lino Banfi!!!! :D:lol::lol:

Scherzo, dai.... :wink: ....un lapsus può capitare a chiunque....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Abarth03
credo perchè la Lybra non ha mai entusiasmeto, quindi ci vorrebbe un restyling piuttosto marcato, e per una vettura che non fa i numeri di 156 non credo che ne valga la pena.....

....concordo completamente con te :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Invece credo che la Lybra sia una fantastica via di mezzo tra la FIAT e l'ALFA.

Infatti se qualcuno volesse acquistare una SW spaziosa come la Stilo MW e interni qualitativamente ottimi come la 156 SportWagon, farebbe bene a pensare di acquistare una Lybra SW che risponde perfettamente a questi requisiti.

Se poi parliamo della stessa vettura ma in configurazione berlina, allora sono completamente d'accordo con voi.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

anche per me la panda actual non mi piace esteticamente....poi secondo me costa troppo rispetto a quello che offre...cioè niente(PS:io la farei costare sui 7750€ massimo....).però se almeno c'avessero messo la mascherina tipo punto secondo me era più bella.....

la lybra....ma quando mai arriverà?????????????????? :?:

Link al commento
Condividi su altri Social

credo perchè la Lybra non ha mai entusiasmeto, quindi ci vorrebbe un restyling piuttosto marcato, e per una vettura che non fa i numeri di 156 non credo che ne valga la pena.....

....concordo completamente con te :wink:

Concordo anch'io meglio non investire in Lybra, io vedrei bene una gamma semplificata benzina solo 1.8 al limite se proprio vogliono investire anche il 2.0 turbo di thesis, m-jet 100 cv (accesso anche al posto di 1.6 benza) e al top m-jet 140 cv....un allestimento d'accesso Argento già con dei bei cerchi in lega (su un auto dal design nn entusiasmante come Lybra sono idispensabili) SW m-jet 100 cv sui 21 mila Euro....e poi un allestimento al top con interni di lusso come adesso l'Emblema.....semplificare per resistere ancora meno di 2 anni.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Stefano,

tieni presente che Lybra come Dedra a fine carriera si vende ormai quasi solo come vettura aziendale. Quelle vendute a privati ormai credo siano quasi tutte a km zero.

Io credo che la tua idea di semplificazione della gamma sia valida. Per qanto riguarda gli allestimenti, io proporrei un allestimento base, proposto con una motorizzazione a benzina ed una a gasolio. Dovrebbe essere offerto ad un prezzo ragionevolmente basso, per rendere la vettura appetibile alle aziende che acquistano a prezzo, agli enti pubblici ed ai privati che devono sostituire una Marea berlina, adesso che questo modello non è più a listino. Io lo offrirei sulle motorizzazioni 1.6 e 1.8 a benzina e con il JTD 115. Con una campagna pubblicitaria mirata, la Lybra potrebbe accaparrarsi molti clienti ex-Marea e Marea SW, visto che una Stilo 3 volumi non esiste e la Stilo MW è un po' sproporzionata. L'allestimento dovrebbe essere "di sostanza", lasciando i cerchi in lega, gli interni in alcantara, il climatizzatore automatico ed altre cose nella lista degli optional.

Parallelamente si potrebbe offrire un allestimento completo sia esteticamente che funzionalmente, con il 1.8 a benzina ed il Diesel Multijet da 140 cavalli. All'estero (ammesso che si venda, io non ne ho mai vista una) il duemila a benzina e il 2.4 JTD sono obbligatori.

Link al commento
Condividi su altri Social

credo perchè la Lybra non ha mai entusiasmeto, quindi ci vorrebbe un restyling piuttosto marcato, e per una vettura che non fa i numeri di 156 non credo che ne valga la pena.....

....concordo completamente con te :wink:

Concordo anch'io meglio non investire in Lybra, io vedrei bene una gamma semplificata benzina solo 1.8 al limite se proprio vogliono investire anche il 2.0 turbo di thesis, m-jet 100 cv (accesso anche al posto di 1.6 benza) e al top m-jet 140 cv....un allestimento d'accesso Argento già con dei bei cerchi in lega (su un auto dal design nn entusiasmante come Lybra sono idispensabili) SW m-jet 100 cv sui 21 mila Euro....e poi un allestimento al top con interni di lusso come adesso l'Emblema.....semplificare per resistere ancora meno di 2 anni.

Mi sembra la soluzione migliore, per quando ne possa capire (cioè poco): Hai arricchito con esempi più specifici il concetto che avevo esposto prima. Io continuo a pensare che la Lybra abbia ancora 15-16 mesi di vita.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedo che tutti abbiamo più o meno lo stesse idee per il fine carriera di Lybra, anch'io la vedo molto come sostituta di marea nelle flotte aziendali (per le aziende che vogliono dare ai dirigenti un minino di immagine più di stilo in attesa della fiat Large)e con listini più bassi caleranno le KMO destinate ai privati....Phormula motori per l'estero....penso che Lybra all'estero venda circa solo il 10% della sua già bassa produzione.

A proposito di KMO a Novara la conc. ufficiale ww le fa su tutta la gamma chiamandole vetture aziendale con 50 km....dalla Polo alla Sharan esempio su Golf TDI fine serie intorno a 3000-3500 euro di sconto.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Punto MultiJet Dynamic ha scritto:

credo perchè la Lybra non ha mai entusiasmeto, .....

Ragazzi, c'è Lino Banfi!!!!

Scherzo, dai.... ....un lapsus può capitare a chiunque....

Porca puttena, mi so sbaglieto.....

Scusa, m poi tu c'eri a Bogotà?...... e che t'inghezzi a fa?!?! :lol:

Sii te stesso, e nessuno mai potrà dirti di farlo nel modo sbagliato..

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedo che tutti abbiamo più o meno lo stesse idee per il fine carriera di Lybra, anch'io la vedo molto come sostituta di marea nelle flotte aziendali (per le aziende che vogliono dare ai dirigenti un minino di immagine più di stilo in attesa della fiat Large)e con listini più bassi caleranno le KMO destinate ai privati....Phormula motori per l'estero....penso che Lybra all'estero venda circa solo il 10% della sua già bassa produzione.

A proposito di KMO a Novara la conc. ufficiale ww le fa su tutta la gamma chiamandole vetture aziendale con 50 km....dalla Polo alla Sharan esempio su Golf TDI fine serie intorno a 3000-3500 euro di sconto.

Ciao concittadino(sono novarese anch'io :D )!

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.