Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Nanofab: nasce polo nanotecnologie in Italia

Featured Replies

Inviato

Finalmente una buona notizia per la ricerca industriale in Italia. Forse c'e' da sperare che nel settore delle nanotecnologie non rimarremo indietro, come invece si e' verificato per l'elettronica e i computer.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

-----------------------------------------------------------------------

Link: http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2005-10-07_1483912.html

Uno dei primi in Italia, inaugurato oggi - VENEZIA, 7 OTT -Inaugurato oggi il Nanofab, uno dei primi laboratori italiani dedicato al trasferimento delle nano-tecnologie alla produzione industriale. Inaugurato oggi in Veneto, il Nanofab nasce come piattaforma tecnologica dove si incrociano ricerca e mercato, a favore del sistema produttivo, realizzata con un investimento complessivo di 20 milioni di euro.

Inviato
Finalmente una buona notizia per la ricerca industriale in Italia. Forse c'e' da sperare che nel settore delle nanotecnologie non rimarremo indietro, come invece si e' verificato per l'elettronica e i computer.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

-----------------------------------------------------------------------

Link: http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2005-10-07_1483912.html

Uno dei primi in Italia, inaugurato oggi - VENEZIA, 7 OTT -Inaugurato oggi il Nanofab, uno dei primi laboratori italiani dedicato al trasferimento delle nano-tecnologie alla produzione industriale. Inaugurato oggi in Veneto, il Nanofab nasce come piattaforma tecnologica dove si incrociano ricerca e mercato, a favore del sistema produttivo, realizzata con un investimento complessivo di 20 milioni di euro.

Inviato

Beh, per l'informatica mi sa che USA è davanti per lo sviluppo a tutti e non penso che sia un paese dove ingenieri costano meno. Per l'eletronica c'è il giappone. Tanto quello che ci interessa non è la fabbricazione, ma lo sviluppo. Ed è chiaro che solo a livello europeo, l'italia è piutosto messa male in queste tecnologie.

Inviato

Grazie a tutto, soprattutto a J-Gian.

Per Guglielmo, purtroppo non sono daccordo con te. L'elettronica e' stata il settore trainante degli anni "70-"80-"90 e in Italia non si e' visto veramente niente (STM a parte). Infatti abbiamo subito l'invasione di svariatissimi prodotti giapponesi e americani. Oggi come oggi il settore e' in crisi, ma ripeto che per un trentennio e' stato davvero trainante, e non solo per i Paesi emergenti. Noto invece con piacere che per il numero di brevetti il nostro Paese e' all'ottavo posto nel mondo. Questo e' un ottimo segnale della ingegnosita' delle persone che sono nel nostro Paese.

Speriamo che a livello governativo centrale si comprenda l'importanza di non lasciarsi scappare l'occasione delle nanotecnologie, che secondo me sono la scommessa economica e tecnologica del ventennio che verra'.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Grazie a tutto, soprattutto a J-Gian.

Per Guglielmo, purtroppo non sono daccordo con te. L'elettronica e' stata il settore trainante degli anni "70-"80-"90 e in Italia non si e' visto veramente niente (STM a parte). Infatti abbiamo subito l'invasione di svariatissimi prodotti giapponesi e americani. Oggi come oggi il settore e' in crisi, ma ripeto che per un trentennio e' stato davvero trainante, e non solo per i Paesi emergenti. Noto invece con piacere che per il numero di brevetti il nostro Paese e' all'ottavo posto nel mondo. Questo e' un ottimo segnale della ingegnosita' delle persone che sono nel nostro Paese.

Speriamo che a livello governativo centrale si comprenda l'importanza di non lasciarsi scappare l'occasione delle nanotecnologie, che secondo me sono la scommessa economica e tecnologica del ventennio che verra'.

Regards,

Francesco 8)))

la germania ha avuto il settore bruciato in pochi anni.

è un settore fatto

di grandi costi di ricerca e prodotti che diventano vecchi in tre mesi.

ho sfrutti una manodopera conveniente e poco costosa o sei fuori,

Inviato

Esatto, la Siemens ha venduto la divisione "mobile phones" alla Benq pochi mesi fa...

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.