Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2.0 TS 16V come lo giudicate?

Featured Replies

Inviato

Sono curioso di sapere cosa pensate del motore 2.0 TS 16V da 155 CV che monta la mia 156 SW del 2000.

Se non mi sbaglio dovrebbe essere in ghisa, ma non ne sono sicuro.

Secondo voi è meglio degli attuali 1.9 Jts di 159 o dei 2.0 Jts montati ancora oggi su GT.

Grazie.

  • Risposte 186
  • Visite 35.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sono curioso di sapere cosa pensate del motore 2.0 TS 16V da 155 CV che monta la mia 156 SW del 2000.

Se non mi sbaglio dovrebbe essere in ghisa, ma non ne sono sicuro.

Secondo voi è meglio degli attuali 1.9 Jts di 159 o dei 2.0 Jts montati ancora oggi su GT.

Grazie.

la tua è la versione euro2,la migliore,il basamento è in ghisa,rispetto al suo derivato jts sulla carta è inferiore,nei fatti le prestazioni si equivalgono,la 2.0 jts vince leggermente in vel max,ma molti giudicano il ts superiore nel carattere,a me è un motore che piace molto,sempre pieno e con un grande allungo,infatti vorrei trovarlo usato su una sportwagon come la tua o al limite sulla berlina.

il paragone col 1.9 è ancora un pò presto per farlo,anche se la vedo dura nelle prestazioni.

domanda:come ti trovi con i consumi e l'affidabilità?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore
la tua è la versione euro2,la migliore,il basamento è in ghisa,rispetto al suo derivato jts sulla carta è inferiore,nei fatti le prestazioni si equivalgono,la 2.0 jts vince leggermente in vel max,ma molti giudicano il ts superiore nel carattere,a me è un motore che piace molto,sempre pieno e con un grande allungo,infatti vorrei trovarlo usato su una sportwagon come la tua o al limite sulla berlina.

il paragone col 1.9 è ancora un pò presto per farlo,anche se la vedo dura nelle prestazioni.

domanda:come ti trovi con i consumi e l'affidabilità?

Io percorro tutti i giorni per andare in ufficio una stradina di paese con stop e rotonde della lunghezza di 3,5 Km quattro volte al giorno e non faccio molta strada extraurbana. A gpl faccio circa 7/8 Km/l, ma a gpl i consumi sono un pochino più elevati. Come affidabilità nulla da dire: l'auto ha 64.000 Km di cui circa 30.000 percorsi da me (è di seconda mano) e non ha mai avuto niente.

Sono veramente contento.

Inviato
Io percorro tutti i giorni per andare in ufficio una stradina di paese con stop e rotonde della lunghezza di 3,5 Km quattro volte al giorno e non faccio molta strada extraurbana. A gpl faccio circa 7/8 Km/l, ma a gpl i consumi sono un pochino più elevati. Come affidabilità nulla da dire: l'auto ha 64.000 Km di cui circa 30.000 percorsi da me (è di seconda mano) e non ha mai avuto niente.

Sono veramente contento.

perfetto!!....anche a me interessa il gpl,le prestazioni ne risentono?

quanti km riesci a percorrere con un pieno?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore
perfetto!!....anche a me interessa il gpl,le prestazioni ne risentono?

quanti km riesci a percorrere con un pieno?

Il mio è un impianto ad iniezione gassosa della BIGAS e le prestazioni ne risentono ma non eccessivamente.

Diciamo che te ne accorgi.

Con un pieno da 50 litri (25 € ...) faccio circa dai 360 ai 380 Km. Oggi ci sono gli impianti ad iniezione liquida JTG che dovrebbero garantire prestazioni simili al benzina.

Inviato

Il 2.0TS come il 2.0JTS vengono sostituiti dal nuovo 2.2JTS.

il 1.9JTS sostituisce il 1.8TS.

Un motore euro2 certamente e' meno soffocato di un euro3 o 4 dunque le sue prestazioni sono molto buone rispetto al numero nominale dei cavalli se confrontato ai euro4...

IL 2.0JTS e' leggermente migliore ma non ha un buon sound...il 2.2JTS e' nettamente migliore ma finora e' disponibile solo su 159 che e' una vettura piu' pesante di 156 comunque ha il miglior sound finora visto su motore ad iniezione diretta e nonostante un rapporto peso potenza e peso coppia sfavorevole offre migliori prestazioni del 2.0JTS su 156....

Inviato

ha un ottima disponibilità di coppia ai bassi e medi regimi ma sui 6000 giri è consigliabile non insistere e cambiare marcia. Indovina di quale motore stò parlando, taurus?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
ha un ottima disponibilità di coppia ai bassi e medi regimi ma sui 6000 giri è consigliabile non insistere e cambiare marcia. Indovina di quale motore stò parlando, taurus?
Inviato
ha un ottima disponibilità di coppia ai bassi e medi regimi ma sui 6000 giri è consigliabile non insistere e cambiare marcia. Indovina di quale motore stò parlando, taurus?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

volevo che rispondesse taurus alla mia domanda ma comunque non avete indovinato neppure voi amici, si tratta non del 2.200 jts ma del 2.200 ecotec da 147 cv ed il testo è quello della prova comparativa tra opel spedesteer ed altre spider fatta un paio di anni fa da automobilismo, che poi risulti molto simile al commento relativo al 2.200 jts non mi pare una casualità, oppure si

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.