Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
questo è il comportamento di qualsiasi multinazionale ......

vuoi che dia lavoro sul tuo territorio ,ebbene devi aiutarla altrimenti la multinazionale scegli zone a bassissimo costo della manodopera.

Fiat potrebbe infatti trasferire le linee di produzione in Serbia ...e produrre là 100/150 mila punto a costo bassissimo ,senza scioperi ...senza Epifani che rompe i maroni

e con i soldi risparmiati ...cotruire al posto di quel campo volo un splendido complesso di case ...appartamenti .....ville ,con spledidi servizi da vendere a 5/6 mila euro al mq

un bel centro commerciale ....

e magari un grattacielo di 40 piani ,da affittare a multinazionali banche

ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.

..vero ciò che dici sulle ripercussioni del sindacato, ma sborsare 70.000.000 € da parte di un territorio come il piemonte é comunque troppo: queste sono cifre da stato e non da regione, quindi era un accorda da effettuarsi eventualmente a livello nazionale, mentre così graverà sulle spalle di una sola regione.

Inviato

A parte il fatto che l'accordo è stato fatto qualche mese fa, poi mi sembra che il ragionamento dei politici locali che hanno preso la decisione sia stato che il bene di Fiat è il bene di Torino città e provincia e del Piemonte, quindi.....

La destra non avrebbe mai fatto un accordo del genere, perchè a uno come Cicciobello Roberto Rosso non frega molto dello sviluppo del territorio....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
A parte il fatto che l'accordo è stato fatto qualche mese fa, poi mi sembra che il ragionamento dei politici locali che hanno preso la decisione sia stato che il bene di Fiat è il bene di Torino città e provincia e del Piemonte, quindi.....

....

più che altro la questione è questa:

positivamente l'intervento del "pubblico" per Mirafiori», ma invita a «vigilare sulla gestione della vicenda» perché la Fiat ha dimostrato nel tempo una grande «capacità di privatizzare gli utili e socializzare le perdite

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
A parte il fatto che l'accordo è stato fatto qualche mese fa, poi mi sembra che il ragionamento dei politici locali che hanno preso la decisione sia stato che il bene di Fiat è il bene di Torino città e provincia e del Piemonte, quindi.....

La destra non avrebbe mai fatto un accordo del genere, perchè a uno come Cicciobello Roberto Rosso non frega molto dello sviluppo del territorio....

..per fortuna che c'é Roberto Rosso, almeno tutela anche gli altri settori del mondo imprenditoriale del Piemonte;

..70.000.000 sono sempre e comunque troppi per una regione sola

Inviato
..per fortuna che c'é Roberto Rosso, almeno tutela anche gli altri settori del mondo imprenditoriale del Piemonte;

Va bè ognuno tutela chi li vota......

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.