Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
allora taurus ha menzionato ti ripeto boxster s e wrx facendola fuori dal vasetto...le mie critiche sono riferite al motorello che gli han messo sotto...se non si e' ancora capito...sono 10 pag. che lo dico ma ancora non capite...boh...

appunto, sono decine di post che si continua una polemica sterile.

da parte di tutti.

magari Taurus l'avra' fatta fuori dal vasino, magari sto 3.2. e' un cesso e la Brera pure.

Ma aspettiamo due o tre prove in pista fatte da gente seria (non mi venite a presentare i risultati di 4r, a prescindere dal loro verdetto) e poi ripartiamo alla grande, ok?

per riprendere e chiudere, da parte mia, la piccola polemica di qualche pagina indietro, caro lorenzo, non mi parlare di CdS.... per il quale una panda e' esattamente come una tanto amata M3. Che poi tu sia stato autoironico, questo nn ci piove.

Ciao

Luxan

  • Risposte 225
  • Visite 40.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io credo che alla fine la sti sia più rapida in pista,ma per il semplice fatto delle accelerazioni,in curva e frenata la brera potrebbe anche esserle avanti,ricordiamoci che anche se è più pesante ha sospensioni e telaio migliori.....il paragone con il gtv non lo farei nemmeno...qui siamo avanti anni luce

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore

Riporto i dati del test drive e seguenti caratteristiche peculiari:

Sarà un’esperienza più convincente di tante parole, comunque utili per raccontare quanto in tecnologia e meccanica si è investito per questa auto: accelerazione da 0 a 100 in poco più di 5 secondi, frenata da 180 km/h a 0 in 92 metri, giusto per fare qualche numero. Elettrizzante la prova nel circuito di Imola, che ci ha permesso di apprezzare la vettura sportiva senza compromessi: cambio a rapporti corti ma precisi, accelerazione da brivido, sterzata diretta ma assistita, frenata in piena sicurezza con staccate decise da vera GT.Subito riconoscibile come punta di diamante della gamma WRX, (che resterà comunque in produzione) la Sti vanta più tecnologia, che si traduce in potenza e coppia superiori. Intercooler di maggiori dimensioni, incremento di coppia attorno ai 2500-3000 giri, sono solo alcuni degli aspetti che fanno la differenza.Come già sottolineato, la STi raggiunge una velocità massima da ritiro immediato della patente, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi, grazie ad un motore sviluppato specificatamente per uniformarsi ai criteri di registrazione degli autoveicoli della Comunità Europea, diversi da quelli del mercato della casa giapponese.

Ben l’80% del motore in alluminio STi è nuovo rispetto al turbo a 4 camme che equipaggia la versione base della WRX.

Estese e studiate modifiche da parte della divisione motori sportivi della Subaru (Subaru Tecnica Industrial Inc), combinano le doti di maggior resistenza, prestazioni e reattività a quanto di meglio ci si può aspettare da un’auto sportiva in termini di consumi, rumorosità e livelli di emissione.Forza e rigidità del motore sono state aumentate grazie all’impiego di blocchi cilindro a collo semi-chiuso con pistoni forgiati a testata rimodellata, aste di connessione avvitate e apri valvole senza guarnizioni.

Radiatore e prese d’aria più grandi assicurano un miglior raffreddamento, con l’aggiunta di uno speciale spruzzatore d’acqua manuale che si approvvigiona da un serbatoio posto nel bagagliaio.

La STi è inoltre dotata dello speciale Sistema Attivo di Controllo Valvola, che assicura la massima risposta del motore a regimi di giri molto differenti. Il risultato è una potenza massima di 265 CV a 6000 giri con una coppia di 343 Nm a 4000 giri.

Non è che sta macchina a frenata gioca è... :)

Comunque... questa è una auto sportiva, quello che servirà a brera per starle avanti sarà una bella dieta e l'adozione di motori "cattivi" per davvero... E io (che voi ci crediate o no) me lo auguro.. Ma basta dire che sta 3.2 romperà il culo ai passeri perchè non sarà vero... Come ho già detto questa è ancora una versione di brera da turismo, so di non sbagliare anche se vi sembrerà presunzione, ma non sarà questa di brera a staccare il tempone sul giro... (magari!!!)

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Inviato

basta patato basta...senno' qua ce tirano i pomodori...evidentemente non c vogliono capire....

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
Ma basta dire che sta 3.2 romperà il culo ai passeri perchè non sarà vero... Come ho già detto questa è ancora una versione di brera da turismo, so di non sbagliare anche se vi sembrerà presunzione, ma non sarà questa di brera a staccare il tempone sul giro... (magari!!!)

quello che dici è verissimo,questa versione di brera non è estrema,è una lussuosa e velocissima coupè ma in effetti non si pone come versione sportiva,quella sarà la gta da 400 e rotti cv,alleggerita e con tutta probabilità con il cambio f1,contro questa dubito che la subaru possa avere la pur minima chance

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore
quello che dici è verissimo,questa versione di brera non è estrema,è una lussuosa e velocissima coupè ma in effetti non si pone come versione sportiva,quella sarà la gta da 400 e rotti cv,alleggerita e con tutta probabilità con il cambio f1,contro questa dubito che la subaru possa avere la pur minima chance

E ci mancherebbe cavolo!!! Anche se anche lei avrà il suo bel da fare con le sue future concorrenti. Dovrà essere una vettura senza troppi compromessi se la vorranno spuntare su quella fascia di mercato li, e non dovranno farla nemmeno troppo morbida o confortevole perchè se mi compro una brera da 400cv non la vorrei mai morbida e addirittura pesante, ma al contrario proprio inkazzata nera! ;)

Comunque finchè non uscirà non mi farò illusioni perchè dal punto di vista puramente sportivo non vorrei trovarmi di fronte a "brutte sorprese" come alcune scelte del gruppo fiat alle quali ultimamente ci hanno abituato (e non sto aprendo una polemica anzi...)

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Inviato
E ci mancherebbe cavolo!!! Anche se anche lei avrà il suo bel da fare con le sue future concorrenti. Dovrà essere una vettura senza troppi compromessi se la vorranno spuntare su quella fascia di mercato li, e non dovranno farla nemmeno troppo morbida o confortevole perchè se mi compro una brera da 400cv non la vorrei mai morbida e addirittura pesante, ma al contrario proprio inkazzata nera! ;)

Comunque finchè non uscirà non mi farò illusioni perchè dal punto di vista puramente sportivo non vorrei trovarmi di fronte a "brutte sorprese" come alcune scelte del gruppo fiat alle quali ultimamente ci hanno abituato (e non sto aprendo una polemica anzi...)

che io sappia la gta avrà molti particolari in alluminio per risparmiare kg.....nel forum girano foto della gta con il cofano e il frontale neri su carrozzeria rossa,molti particolari dovrebbero essere più spartani ma la pelle dovrebbe esserci,in sintesi il risultato finale di alleggerimento dovrebbe essere simile a quello della m3 csl

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore

attenzione che un po' d'alluminio nn cambia la vita, ti ricordo che il csl ha tetto e paraurti (entrambi) in carbonio e il resto in alluminio, oltre ad essere piena di carbonio all'interno.. Spero che il processo di allegerimento di brera sia ben più approfondito che un semplice muso! :)

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Inviato
Confermo 25/75, dalle parole dell'ingegner Fugazza, responsabile di progetto... se poi gliel'hanno cambiata sotto al naso non so :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.