Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Significato loghi case automobilistiche

Featured Replies

  • Risposte 33
  • Visite 34.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Skoda - prima chiamata "Laurin & Klement" (due nomi dei fondatori). Poi, in 1925, comprata da ditta Škoda (Škoda e nome di fondatore) e ribattezzata.

E una curiosita - parola "Škoda" in ceco significa "nocumento" o "detrimento".

Scusate il mio italiano.

Inviato

ST_A_000_1.jpg

stemma_origine_Alfa_Romeo.jpg

stemma_alfa1.jpg

stemma_alfa2.jpg

"L'emblema dell'Alfa Romeo è il felice risultato della fusione di due stemmi: la Croce rossa in campo bianco del Comune di Milano e il Biscione della Signoria Viscontea.

L'origine dello stemma del Comune di Milano è avvolta nella leggenda.

Infatti, il più antico stendardo milanese pare risalga al 1045, anno in cui avvenne la pacificazione tra il popolo e i nobili della città, dopo un periodo di lotte sanguinose: il popolo aveva un'insegna bianca, mentre quella dei nobili era rossa. Dopo la pacificazione, le due insegne furono poste una accanto all'altra e, nei secoli subito successivi, lo stemma acquistò la forma attuale: Croce rossa in campo bianco. La scelta per il simbolo della Croce trae le sue origini, probabilmente, dall'emblema dei crociati; il suo colore rosso deriva dall'antica insegna medievale dei nobili, anch'essa rossa. La scelta per il campo bianco che fa da sfondo alla Croce, invece, è stata fatta tenendo conto della tradizione medievale che ricordava l'insegna bianca del Popolo.

Più controversa è l'origine dello stemma visconteo, il Biscione. Essa risale al tempo di Matteo Visconti (detto il Grande), nominato da suo zio (l'arcivescovo di Milano Ottone Visconti) podestà e capitano del popolo. Matteo il Grande, considerati i precedenti oscuri del proprio casato, era consapevole della necessità di creare una gloriosa saga dei Visconti da tramandare ai posteri. Quindi, egli chiese agli scrittori della sua corte di elaborare sia la storia che la leggenda della famiglia, inventando in particolare le imprese gloriose degli antenati.

Ebbene, si racconta che tra i reduci della prima Crociata dopo la presa di Gerusalemme del 1099, c'era anche quell'Ottone Visconti, zio di Matteo il Grande e poi divenuto arcivescovo di Milano, capostipite dei Visconti e morto a Roma nel 1111. Duellando intorno alle mura di Gerusalemme, Ottone avrebbe ucciso un nobile saraceno il quale portava come stemma inciso sullo scudo un serpente divorante un uomo.

Secondo altre opinioni, però, il trofeo strappato al saraceno da Ottone Visconti non sarebbe stato uno scudo ma un cimiero, simbolo della gloria militare che incoronava l'eroe. Il Biscione, in questo caso, deriverebbe allora dalla tradizione longobarda (i Longobardi, infatti, portavano come amuleto il serpente azzurro, loro simbolo, in una borsetta appesa al collo e lo usavano come insegna militare), raccolta dai Visconti i quali avrebbero fatto proprio l'antico simbolo longobardo: il Biscione in campo azzurro (perché azzurro era il serpente dei Longobardi) appunto, espressione della loro potenza e delle loro ambizioni. Il drago, simbolo araldico di fedeltà, di vigilanza e di valore militare divenne il loro emblema, mentre l'uomo (o il bambino) raffigurato tra le sue fauci rappresenterebbe i nemici dei Visconti che il Biscione è sempre pronto a distruggere."

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.