Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vero, il tessuto è grigio tristezza. Poi il disegno fa "impazzire" la macchina foto… forse dal vivo è meglio.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

  • Risposte 5k
  • Visite 702.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

spero la qualità sia veramente al top... dentro a me nera non convince, banale... rimane bella ma l'interno bianco la rende veramente unica!!

non vedo l'ora del 4 e della grande festa torinese (per la quale pare che tutti gli albergio siano al completo!!!).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
E comunque non è una Sport.

E chi ha detto che quella è una sport?! Ho detto che il nero è più sportivo e per questo la Sport avrà esclusivamente l'ambiente nero.

Sulla Lounge invece si potrà scegliere tra avorio e nero.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
Giardinetta. :D

E' usato indifferentemente :) e credo che sia il nome usato dalla vecchia 500. Giardinetta è lo stesso ;)

Inviato

sui "documenti" è indicata come giardiniera

Inviato
sui "documenti" è indicata come giardiniera

Si, infatti, anche la vecchia 500 si chiamava proprio Giardiniera ;). Giardinetta è un nome generico

Inviato

Ops, mi scuso. Tutto deriva da una vecchia battuta di un mio amico su una giardinetta (vecchia Mini, nel qual caso) e la sua guidatrice. :/ Quindi FIAT adottava giardiniera anzichè giardinetta?

unbenannt1kopieoi9.gif
Inviato
Ops, mi scuso. Tutto deriva da una vecchia battuta di un mio amico su una giardinetta (vecchia Mini, nel qual caso) e la sua guidatrice. :/ Quindi FIAT adottava giardiniera anzichè giardinetta?

Si :).

Comunque ho trovato questo su Wiki ;):

Giardiniera (vettura)

La giardiniera era un tipo di carrozza dell'inizio '900, il cui nome è poi passato ad indicare anche un tipo di autovettura.

La giardiniera, originariamente vettura a traino animale utilizzata dagli ortolani per portare la loro merce ai mercati cittadini, era un tipo di carrozza scoperta, a quattro ruote, e dotata di sedili laterali, entrata in voga all'inizio del '900. Il termine poi è stato esteso anche a carrozze ferroviarie e tranviarie aperte lateralmente e dotate di piattaforma a balcone.

200px-Fiat_500Giadiniera_Kombi1969_2.JPG magnify-clip.png

La 500 Giardiniera

Il termine è passato infine anche alle autovetture, derivate in genere da una normale berlina, la cui parte posteriore è dotata di un portellone aggiuntivo e di spazio più capiente rispetto alla berlina corrispondente; portellone e pareti laterali posteriori erano poi ampiamente vetrate. Famose ad esempio furono le versioni giardiniera della Fiat 500 e dell'Autobianchi Bianchina. Trasformatosi il termine in giardinetta, e successivamente in famigliare, ora non è più in uso neppure nella lingua italiana, rimpiazzato, sia pur con varianti rispetto all'originale, dal termine generico inglese station wagon (SW) od altri equivalenti tipici, scelti in base a motivi di marketing, di singole case automobilistiche.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.