Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il cvtc forse è la versione definitiva del prototipo VEL ?

Il centro di sviluppo e di ricerca di Nissan ha sviluppato un nuovo comando della valvola, che rendi motori a benzina più economici e più potenti, questa tecnologia è denominata "sistema variabile di alzata & apertura della valvola" (VEL) e generalmente fornisce un considerevole aumento della coppia di torsione e minori emissioni del gas di scarico grazie all''omissione delle perdite della valvola a farfalla.Con i motori convenzionali la portata d'aria è regolata da una valvola a farfalla. in caso di carico parziale , la valvola a farfalla riduce la sezione trasversale dell'ingresso e questo crea resistenza al passaggio della colonna d'aria. Al posto della valvola a farfalla le valvole di aspirazione con la loro alzata regolano il flusso dela miscela. Secondo i dati del costruttore giapponese l'alzata varia fra un minimo di due ed un massimo otto millimetri senza perdite della valvola a farfalla.Per tutto questo è tuttavia necessaria una tecnologia di controllo molto avanzata: Un motore a corrente continua sposta un albero a camme, che fa funzionare un braccio dell'attuatore con il giunto intermedio sopra una camma .A seconda dall'angolo di rotazione dell'albero a camme il bordo a cuneo del giunto intermedio varia la sua posizione fra la camma e la punteria . Durante il funzionamento è presente un effetto secondario voluto : Se la valvola di aspirazione è poco aperta ai numeri bassi di giri , la turbolenza aumenta aumenta. I gas della camera di combustione hanno un elevata turbolenza e così bruciano completamente e si generano minori idrocarburi incombusti . Nei numeri espressi, Nissan in relazione a questa tecnologia parla di una diminuzione delle emissioni di circa la metà , di un minor consumo fino a 13 per cento e di una coppia maggiore di circa nove per cento .

Questa traduzione spero sia più lineare :wink:

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 4 mesi fa...
Inviato
Il cvtc forse è la versione definitiva del prototipo VEL ?

Il centro di sviluppo e di ricerca di Nissan ha sviluppato un nuovo comando della valvola, che rendi motori a benzina più economici e più potenti, questa tecnologia è denominata "sistema variabile di alzata & apertura della valvola" (VEL) e generalmente fornisce un considerevole aumento della coppia di torsione e minori emissioni del gas di scarico grazie all''omissione delle perdite della valvola a farfalla.Con i motori convenzionali la portata d'aria è regolata da una valvola a farfalla. in caso di carico parziale , la valvola a farfalla riduce la sezione trasversale dell'ingresso e questo crea resistenza al passaggio della colonna d'aria. Al posto della valvola a farfalla le valvole di aspirazione con la loro alzata regolano il flusso dela miscela. Secondo i dati del costruttore giapponese l'alzata varia fra un minimo di due ed un massimo otto millimetri senza perdite della valvola a farfalla.Per tutto questo è tuttavia necessaria una tecnologia di controllo molto avanzata: Un motore a corrente continua sposta un albero a camme, che fa funzionare un braccio dell'attuatore con il giunto intermedio sopra una camma .A seconda dall'angolo di rotazione dell'albero a camme il bordo a cuneo del giunto intermedio varia la sua posizione fra la camma e la punteria . Durante il funzionamento è presente un effetto secondario voluto : Se la valvola di aspirazione è poco aperta ai numeri bassi di giri , la turbolenza aumenta aumenta. I gas della camera di combustione hanno un elevata turbolenza e così bruciano completamente e si generano minori idrocarburi incombusti . Nei numeri espressi, Nissan in relazione a questa tecnologia parla di una diminuzione delle emissioni di circa la metà , di un minor consumo fino a 13 per cento e di una coppia maggiore di circa nove per cento .

Questa traduzione spero sia più lineare :wink:

Inviato
Il cvtc forse è la versione definitiva del prototipo VEL ?

Il centro di sviluppo e di ricerca di Nissan ha sviluppato un nuovo comando della valvola, che rendi motori a benzina più economici e più potenti, questa tecnologia è denominata "sistema variabile di alzata & apertura della valvola" (VEL) e generalmente fornisce un considerevole aumento della coppia di torsione e minori emissioni del gas di scarico grazie all''omissione delle perdite della valvola a farfalla.Con i motori convenzionali la portata d'aria è regolata da una valvola a farfalla. in caso di carico parziale , la valvola a farfalla riduce la sezione trasversale dell'ingresso e questo crea resistenza al passaggio della colonna d'aria. Al posto della valvola a farfalla le valvole di aspirazione con la loro alzata regolano il flusso dela miscela. Secondo i dati del costruttore giapponese l'alzata varia fra un minimo di due ed un massimo otto millimetri senza perdite della valvola a farfalla.Per tutto questo è tuttavia necessaria una tecnologia di controllo molto avanzata: Un motore a corrente continua sposta un albero a camme, che fa funzionare un braccio dell'attuatore con il giunto intermedio sopra una camma .A seconda dall'angolo di rotazione dell'albero a camme il bordo a cuneo del giunto intermedio varia la sua posizione fra la camma e la punteria . Durante il funzionamento è presente un effetto secondario voluto : Se la valvola di aspirazione è poco aperta ai numeri bassi di giri , la turbolenza aumenta aumenta. I gas della camera di combustione hanno un elevata turbolenza e così bruciano completamente e si generano minori idrocarburi incombusti . Nei numeri espressi, Nissan in relazione a questa tecnologia parla di una diminuzione delle emissioni di circa la metà , di un minor consumo fino a 13 per cento e di una coppia maggiore di circa nove per cento .

Questa traduzione spero sia più lineare :wink:

Inviato
  • Autore
sai se il motore gestisce l'aspirazione tramite condotti a geometria variabile?

sembra di no, almeno la nissan non cita la loro presenza:

http://www.nissan-global.com/EN/NEWS/2006/_STORY/060822-01-e.html

si hanno però 2 corpi farfallati, uno per bancata e condotti di aspirazione perfettamente uguali in lunghezza

vq35hr101rg8.jpg

jwtvq35hrspypictures7zl4.jpg

qui si possono vederi in trasparenza l'aspetto dei 2 variatori per bancata e in particolare l'e-VTEC

120583hb7.jpg

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

il motore sembra interessante...eh...questi giapponesi...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
sembra di no, almeno la nissan non cita la loro presenza:

http://www.nissan-global.com/EN/NEWS/2006/_STORY/060822-01-e.html

si hanno però 2 corpi farfallati, uno per bancata e condotti di aspirazione perfettamente uguali in lunghezza

vq35hr101rg8.jpg

jwtvq35hrspypictures7zl4.jpg

qui si possono vederi in trasparenza l'aspetto dei 2 variatori per bancata e in particolare l'e-VTEC

120583hb7.jpg

Inviato
  • Autore
grazie per le info, ma dove le trovi...
in giro. in diversi anni ho selezionato diversi siti che considero attendibili e quindi faccio presto a trovare quello che cerco.Poi ho degli amici esteri che mi passano delle notizie tratte da siti di ingegneria che forniscono articoli in pdf a pagamento. Io dò a loro notizie di testate italiane.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.