Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

OMS:si torni ad usare il DDT contro la malaria

Featured Replies

Inviato
MILANO - Il Ddt (la sigla sta per diclodifeniltricoloroetano), il celebre insetticida usato a lungo in Africa e in Asia per combattere gli insetti portatori di malttie come la malaria e poi bandito per la sua tossicità per l'ambiente, potrebbe tornare ad essere utilizzato in maniera massiccia. Il via libera viene dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che ha rivisto la sua strategia di lotta contro la malaria, rilanciando l’uso del Ddt dopo averlo vietato per circa 30 anni.

NESSUN RISCHIO PER LA SALUTE - L’Oms ha dichiarato che non ci sarebbero rischi per la salute umana e che il pesticida dovrebbe comparire accanto alle zanzariere e ai medicinali come strumento di lotta alla malaria, malattia che uccide ogni anno oltre un milione di persone. «Prove scientifiche sono alla base di tale revisione», ha detto il vice direttore generale dell’Oms per l’Hiv/Aids, Tubercolosi e Malaria, Anarfi Asamoa-Baah. «L’uso del pesticida in ambienti chiusi è utile a ridurre in tempi rapidi il numero delle infezioni causate dalle zanzare portatrici di malaria - ha aggiunto Anarfi Asamoa-Baah - è stato dimostrato che risulta efficace tanto quanto gli altri mezzi di prevenzione della malaria e il Ddt non presenta rischi alla salute se usato correttamente". Il Ddt venne bandito dopo la pubblicazione nel 1962 di «Silent spring» di Rachel Carson, testo in cui si lanciava un monito contro i danni ambientali e umani causati dall’uso indiscriminato dei pesticidi. Tuttavia, alcuni paesi africani hanno continuato a usarlo. «Delle decine di insetticidi approvati dall’Oms per l’utilizzo tra le mura domestiche, il più efficace è il Ddt», ha detto il direttore dell’Oms per il programma sulla malaria, Arata Kochi.

16 settembre 2006

DDT_struttura.PNG

 

花は桜木人は武士

Inviato

certo..non è dannoso per gli esseri umani che vivono in india o in africa o dove la loro incidenza nel mondo conti meno di zero..

difatti a bhopal, stanno tutti benissimo...

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.