Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il numero di province cresce sempre più...

Featured Replies

Inviato
Monza-brianza AHAHAHHAHAHAH ...... come quella BAT barletta-andria-trani.......... oddio che tristezza!

Ma che dici! Siamo seri!

  • Risposte 30
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
se mi elimini la lomabadia .....28 % della popolazione italiana 40% del PIL

sono pronto con il fucile.

Ma la Lombardia fa 9,5 mln di abitanti su 58,8, cioè il 16%. Come ci sei arrivato a 28 :?:

Ciao :wink:

Marco

Inviato
Ma la Lombardia fa 9,5 mln di abitanti su 58,8, cioè il 16%. Come ci sei arrivato a 28 :?:

Ciao :wink:

Marco

si ma guglielmo teneva conto anche di tutti gli extracomunitari e i meridionali clandestini no!!? :P:P:roll:

Inviato
Ma la Lombardia fa 9,5 mln di abitanti su 58,8, cioè il 16%. Come ci sei arrivato a 28 :?:

Ciao :wink:

Marco

i terroni valgono 0,5 mentre i lombardi DOCG valgono 2.... ;)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
Ma la Lombardia fa 9,5 mln di abitanti su 58,8, cioè il 16%. Come ci sei arrivato a 28 :?:

Ciao :wink:

Marco

leggo solo ora ...

ho sbalgiato a scrivere tutto ....anche il PIL ..non è 40 ...ma 30%

chiedo umilmente scusa....e poi era solo una battuta.!!!!!!

Inviato

Guglielmo non t'arrabbià.... :D Capisco che era una battuta ma mi hai fatto incuriosire lo stesso e ho fatto una piccola ricerca: ne è uscito fuori che la Lombardia produce il 20% del PIL italiano, e che la regione più ricca in termini relativi è il Trentino, seguito dalla Lombardia (la più ricca, ovviamente, in termini assoluti) e dall'Emilia. Fonte Ministero degli Affari Esteri, dati Istat.

Ciao :wink:

Marco

Inviato
Guglielmo non t'arrabbià.... :D Capisco che era una battuta ma mi hai fatto incuriosire lo stesso e ho fatto una piccola ricerca: ne è uscito fuori che la Lombardia produce il 20% del PIL italiano, e che la regione più ricca in termini relativi è il Trentino, seguito dalla Lombardia (la più ricca, ovviamente, in termini assoluti) e dall'Emilia. Fonte Ministero degli Affari Esteri, dati Istat.

Ciao :wink:

Marco

bho .... !!!!

queste percentuali che cambiano al cambiare della maggioranza

...era solo una battutta !!!!

Inviato

dalla nuova finanziaria:

Per le province si prospetta una razionalizzazione profonda: intanto saranno bloccate le nuove richieste (e le procedure per la creazione di quelle di Monza- Brianza, Fermo e Barletta- Andria-Trani), poi una commissione definirà le caratteristiche per un «ottimale dimensionamento del territorio provinciale». Stretta anche sulle comunità montane, e le società partecipate dagli enti locali (cda di tre membri e stipendi per i manager non superiore al 70% di quello dei sindaci).

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/03/sensini.shtml

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Guglielmo non t'arrabbià.... :D Capisco che era una battuta ma mi hai fatto incuriosire lo stesso e ho fatto una piccola ricerca: ne è uscito fuori che la Lombardia produce il 20% del PIL italiano, e che la regione più ricca in termini relativi è il Trentino, seguito dalla Lombardia (la più ricca, ovviamente, in termini assoluti) e dall'Emilia. Fonte Ministero degli Affari Esteri, dati Istat.

Ciao :wink:

Marco

21% ,..giusto ..

Inviato
dalla nuova finanziaria:
Per le province si prospetta una razionalizzazione profonda: intanto saranno bloccate le nuove richieste (e le procedure per la creazione di quelle di Monza- Brianza, Fermo e Barletta- Andria-Trani), poi una commissione definirà le caratteristiche per un «ottimale dimensionamento del territorio provinciale». Stretta anche sulle comunità montane, e le società partecipate dagli enti locali (cda di tre membri e stipendi per i manager non superiore al 70% di quello dei sindaci).

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/03/sensini.shtml

Sul Messaggero di due giorni fa c'è scritto che la costituzione di queste tre province non verrà bloccata, ma non saranno sede né di prefetture né di altri enti statali. Per ciò che riguarda i comuni verrà favorita la fusione con delle agevolazioni finanziarie.

Guglielmo hai trovato dei dati aggiornati sui PIL :?: Quelli del Ministero sono del 2004 :!:

Ciao :wink:

Marco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.