Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Qualcuno mi spiega questa cosa??

Featured Replies

  • Risposte 26
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
  • Autore

http://it.wikipedia.org/wiki/Ghiaccio

Forse abbiamo risolto l'arcano :D ecco una tabella con tanti tipi di fiocchi in formazione a diverse condizioni di pressione e temperatura

Oltre alla Temp allora mi viene da dire che il tutto è stato dovuto a condizioni di alta pressione che si sono verificate durante quasi tutti il mese di Dicembre

 

花は桜木人は武士

Inviato
http://it.wikipedia.org/wiki/Ghiaccio

Forse abbiamo risolto l'arcano :D ecco una tabella con tanti tipi di fiocchi in formazione a diverse condizioni di pressione e temperatura

Oltre alla Temp allora mi viene da dire che il tutto è stato dovuto a condizioni di alta pressione che si sono verificate durante quasi tutti il mese di Dicembre

Ecco fatto... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

Non so se qualcuno l'ha già scritto, ma quella nella foto è brina.

In particolare brina formatasi in condizioni di temperatura e umidità molto stabili.

In una zona vicino a casa mia (in montagna) dove per 2 mesi l'hanno non batte il sole, a volte si forma.

Specialmente nei periodi di tempo particolarmente stabile (niente, pioggia o neve e niente sgelate o temperature molto sotto lo zero.

La forma esagonale o comunque su angoli di 60° è dovuta alla struttura della molecola dell'acqua che ha un angolo tra i due atomi di ossigeno simile ai 60° e una polarizzazione della molecola stessa. Quando solidifica con condizioni stabili (e c'è poco di più stabile della formazione della brina, cioè del passaggio diretto da gas a sodido) tende a riprodurre l'angolo di circa 60° e poi l'effetto si amplifica con l'aumento dimensioni del cristallo.

Quest'anno (anche in seguito al lungo limbo pre-invernale senza neve) ho avuto descrizione di grossi cristalli a forma di triangolo equilatero di diversi cm di grandezza o di strutture a fiore, con una sorta di stelo sottile e la cima fatta all'incirca come questi esagoni. :)

Inviato
  • Autore

vedi...ti insegnano che l'ampiezza dell'angolo tra i due atomi H è di 104,5° ma poi non ti dicono dei 60° tra due molecole di osssigeno!grazie rega!

 

花は桜木人は武士

Inviato
vedi...ti insegnano che l'ampiezza dell'angolo tra i due atomi H è di 104,5° ma poi non ti dicono dei 60° tra due molecole di osssigeno!grazie rega!

A rileggere bene questo dettaglio, forse però ho scritto una mezza cavolata.

Meglio che ricontrollo. ;)

...

...

Inafatti.

E' l'angolo di 104 gradi a creare l'esagono, anche se non piano, ma tridimensionale.

E ovviamente i due atomi di Ossigeno erano una svistona. A meno di fare il ghiaccio con l'acqua ossigenata. :lol:;)

ice1h4.gif

Inviato
  • Autore

In questo modo si spiegherebbe l'evoluzione su tutti e 3 gli assi

Certo che anche le cose + semplici sotto sotto così semplici non lo sono

 

花は桜木人は武士

Inviato
In questo modo si spiegherebbe l'evoluzione su tutti e 3 gli assi

Certo che anche le cose + semplici sotto sotto così semplici non lo sono

Inviato
L'acqua, zitta zitta, con la sua molecolina semplice, con solo 3 atomi, ha delle proprietà mirabolanti in un infinità di campi.
Inviato

Che bello... dopo numerose ricreche la mia sparata iniziale, un mix tra riminiscenze di chimica e scazzo più totale, si è dimostrata giusta!!!! :D:D:D:D:D

URL%5Dangelsgh8.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.