Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ho la mezza idea di traslocare a Linux... (molti dubbi inside)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Rieccomi... scusate se non mi sono fatto più sentire.

Usare Linux in realtà è molto semplice... ho messo su il cd, è partito, e in 4 mosse ho avuto un sistema operativo valido anche per utenti inesperti.

E' bastato lanciare uno scan delle connessioni intranet, settare manualmente gli accessi delle singole unità disco, date una ricompilatina al kernel et voilà, ho potuto anche utilizzare un editor di testo...

:lol: :lol: :lol:

Vaccate a parte, sono rimasto profondamente deluso. Mi è sembrato di non avere cambiato sistema! Ok la user friendliness, ma cacchio non fateli identici a XP! :D Ho visto più differenze usando i Mac! :lol:

Mi aspettavo qualcosa di simile all'ambiente di XP, ma un pelo più tecnico... un po' più grezzo, forse, qualcosa con tanti comandi da scoprire... che balle Ubuntu :D

Che mi consigliate per provare qualcosa di un pelo più tecnico senza sconfinare nell'ostico?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 134
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vaccate a parte, sono rimasto profondamente deluso. Mi è sembrato di non avere cambiato sistema! Ok la user friendliness, ma cacchio non fateli identici a XP! :D Ho visto più differenze usando i Mac! :lol:

Mi aspettavo qualcosa di simile all'ambiente di XP, ma un pelo più tecnico... un po' più grezzo, forse, qualcosa con tanti comandi da scoprire... che balle Ubuntu :D

Che mi consigliate per provare qualcosa di un pelo più tecnico senza sconfinare nell'ostico?

Cioè, non ho capito.... hai detto che sei rimasto deluso da Linux perchè Ubuntu era troppo semplice? :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore
Cioè, non ho capito.... hai detto che sei rimasto deluso da Linux perchè Ubuntu era troppo semplice? :D

Esatto! Mi pareva di essere ancora in XP...

Quello che vorrei vedere, nello specifico, è sì una certa cura estetica con effetti simpatici e visualizzazioni gradevoli, ma rispetto a XP non mi dispiacerebbe perdere un po' di comandi disordinati (fatti così per essere idiot proof) a favore di maggiore razionalità e di quella potente personalizzabilità che mi dici.

Esempi pratici: la barretta di avvio rapido, che mi sembra para para il menù Start. Ho anche provato a premere il tasto Logo per vedere se si apriva... :lol:

Ma soprattutto le voci dei menu contestuali all'interno delle finestre... ho visto versioni di XP moddate che si presentavano con comandi più diversi!! :D

Ma è solo una questione "visiva" quella che pongo... tecnicamente è stato ineccepibile, già da live ho potuto fare di standard molte cose che in win avrei dovuto configurare in 12 modi diversi (aggiornamenti, impostazione tastiera, connessione LAN, FireFox già incluso e pronto a partire...)... e anche alcune che in un Mac base non ero riuscito a fare.

Tipo: comandi da tastiera naturalmente più intuitivi (per me), e soprattutto, la prova del fuoco: la visualizzazione di immagini.

Usando il PowerBook ero rimasto un attimo spiazzato dal fatto che il programma residente per visualizzare le immagini non disponesse della funzione per passare da un'immagine all'altra all'interno della cartella... dovevo fare apri-vedi-chiudi-apri-vedi-chiudi... con grassa derisione da parte mia e di un altro winzozzaro nei confronti del proprietario che di botto ha smesso di vantarsi della superiorità intrinseca del proprio sistema :D :D :D :D :D

Saranno cazzate, ma sono il genere di cazzate che mi fanno girare le scatole quando uso un computer! :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Esatto! Mi pareva di essere ancora in XP...

Quello che vorrei vedere, nello specifico, è sì una certa cura estetica con effetti simpatici e visualizzazioni gradevoli, ma rispetto a XP non mi dispiacerebbe perdere un po' di comandi disordinati (fatti così per essere idiot proof) a favore di maggiore razionalità e di quella potente personalizzabilità che mi dici.

Esempi pratici: la barretta di avvio rapido, che mi sembra para para il menù Start. Ho anche provato a premere il tasto Logo per vedere se si apriva... :lol:

Ma soprattutto le voci dei menu contestuali all'interno delle finestre... ho visto versioni di XP moddate che si presentavano con comandi più diversi!! :D

Ma è solo una questione "visiva" quella che pongo... tecnicamente è stato ineccepibile, già da live ho potuto fare di standard molte cose che in win avrei dovuto configurare in 12 modi diversi (aggiornamenti, impostazione tastiera, connessione LAN, FireFox già incluso e pronto a partire...)... e anche alcune che in un Mac base non ero riuscito a fare.

Tipo: comandi da tastiera naturalmente più intuitivi (per me), e soprattutto, la prova del fuoco: la visualizzazione di immagini.

Usando il PowerBook ero rimasto un attimo spiazzato dal fatto che il programma residente per visualizzare le immagini non disponesse della funzione per passare da un'immagine all'altra all'interno della cartella... dovevo fare apri-vedi-chiudi-apri-vedi-chiudi... con grassa derisione da parte mia e di un altro winzozzaro nei confronti del proprietario che di botto ha smesso di vantarsi della superiorità intrinseca del proprio sistema :D:D:D:D:D

Saranno cazzate, ma sono il genere di cazzate che mi fanno girare le scatole quando uso un computer! :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Dunque... ho provato a installare il modem, ma non so dove mettere le mani... sulla guida in linea mi dà vari link, ma non so a quale classe appartenga il mio modem (eccolo: http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en&modem=52), quindi non so quale scegliere e quale procedura seguire... chi mi dà una mano?? :D:D:D:D:D

Grazie ;)

Edit: il link bastardo non funziona. Ecco il modem:

modem Nortek 2021

Manufacturer:Nortek

Model:2021

Status:status_ok.pngSupported

Driver mini:0.11

Vid1/Pid1:0915,0fe8 / 8102,8101-8111

Vid2/Pid2:0915,0fe8 / 8102,8101-8111

Country:Italy

Provider(s):Tiscali

VPI.VCI:8,35 Synch .bin:gs7470_synch01.bin or 08 or 12 Chipset:GS7470 Synch alt:5

Pppoeci alt:1

Info:-

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
ok cos'altro scarico?

:D

slackware 11

è stabile ed ha quello che serve

e non è complicata come dicono ...

Inviato
slackware 11

è stabile ed ha quello che serve

e non è complicata come dicono ...

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Ho delle difficoltà con il pc di un mio amico

E' un Acer con il solito schermo wide screen (che io odio,cazzo mica mi guardo i film sul laptop) solamente che le varie distro provate (ubuntu,xubuntu)non vanno oltre al 1024x768...quello schermo ha una risoluzione 1280x800...ergo risulta tutto distorto e stiracchiato,come se fa :D ?

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ho delle difficoltà con il pc di un mio amico

E' un Acer con il solito schermo wide screen (che io odio,cazzo mica mi guardo i film sul laptop) solamente che le varie distro provate (ubuntu,xubuntu)non vanno oltre al 1024x768...quello schermo ha una risoluzione 1280x800...ergo risulta tutto distorto e stiracchiato,come se fa :D ?

Se la scheda integrata intel devi installare 915resolution, ed andrà tutto a posto :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.