Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ho la mezza idea di traslocare a Linux... (molti dubbi inside)

Featured Replies

Inviato

Boh, si vede che lavoriamo in maniere differenti. :)

Poi per me la possibilità di affiancare a programmi professionali come Photoshop, FinalCut, ecc… programmi altrettanto professionali come tutti quelli OpenSource usabili anche su OS X non ha, sinceramente, prezzo.

Che poi non sia adatto a tutti i tipi di utenza non lo metto indubbio, ma secondo me è il Sistema Operativo più completo sulla piazza.

Per il resto, l'importante è che tutti noi siamo felici e contenti… alla fine chi se la prende nel culo è colui che usa Windows. ;):D

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

  • Risposte 134
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Boh, si vede che lavoriamo in maniere differenti. :)

Io lavoro con 3 o 4 terminali aperti e un ambiente grafico che è stracolmo di elementi di monitoraggio dell'hardware e della rete.

la shell di MacOS X, pur essendoci, ti assicuro che è davvero incompleta, e gli strumenti sono davvero datati.

Mi ricordo che la prima volta che l'ho usata mi ha ricordato distintamente Solaris 9. Dal mio punto di vista, a meno di non taroccare pesantemente .bashrc, e di importare tutta la /bin e tutta la /sbin da FreeBSD 7, la shell di MacOS X è inutilizzabile.

Ed una volta che ho speso un mare di soldi, che ho lavorato come un negro per personalizzare il mio ambiente di lavoro trasformandolo radicalmente, mi ritrovo ancora un ambiente difficilmente personalizzabile e, quel che è peggio, a codice chiuso, cosa che, come saprai, non sopporto in nessun caso.

Capisci che dal mio punto di vista non ne vale assolutamente la pena.

Poi per me la possibilità di affiancare a programmi professionali come Photoshop, FinalCut, ecc… programmi altrettanto professionali come tutti quelli OpenSource usabili anche su OS X non ha, sinceramente, prezzo.

Che poi non sia adatto a tutti i tipi di utenza non lo metto indubbio, ma secondo me è il Sistema Operativo più completo sulla piazza.

Più completo per una fascia desktop dove il lavoro essenziale non è occuparsi della macchina, o di argomenti correlati ad essa, ma piuttosto di altri fini raggiungibili tramite lo strumento informatico. Questo è indubbio.

Precedentemente era stato citato l'esempio degli artisti, esempio che secondo me calza a pennello.

Per il resto, l'importante è che tutti noi siamo felici e contenti… alla fine chi se la prende nel culo è colui che usa Windows. ;):D

Potremmo tranquillamente vivere bei contenti, perchè tanto linux e macOS non si sovrappogono come target d'utenza, e soprattutto entrambi lo mettono in culo a microsoft, che è la cosa che realmente conta. :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Alex se posso consigliarti prova Ubuntu/Kubuntu...per iniziare vanno benone,altrimenti MEPIS

A su tempo fu proprio artemis a consigliarmela e l'ho trovata ottima come distro per live cd!

L'unico consiglio che posso darti è: sii deciso nel tuo test!Se sei titubante,se alla prima cosa strana vai in palla allora forse non riuscirai mai a migrare completamente,ma con la pazienza riesce tutto,fidati.

 

花は桜木人は武士

Inviato
Alex se posso consigliarti prova Ubuntu/Kubuntu...per iniziare vanno benone,altrimenti MEPIS

A su tempo fu proprio artemis a consigliarmela e l'ho trovata ottima come distro per live cd!

L'unico consiglio che posso darti è: sii deciso nel tuo test!Se sei titubante,se alla prima cosa strana vai in palla allora forse non riuscirai mai a migrare completamente,ma con la pazienza riesce tutto,fidati.

L'ho finito di scaricare un'ora fa ( ubuntu )... come ho un po' di tempo da perderci si fa questa prova... ;)

Grazie dei consigli!!!! ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

andiamoci così:

io ho 2 pc un fisso ed un portatile

il portatile nessun problema e usa tranquillamente windowsXP

nel fisso ho un gorsso problema, ho XP originale ma ho solo 256mb di ram, quensto praticamente rende il pc inutilizzabile, ho naturlamente intenzione di modificarlo a breve (ram e scheda video) ma per adesso me lo devo tenere così com'è

considerato l'utilizzo attuale:

- mulo

- masterizzazione

- gioco Zuma (ci giocano i miei)

considerato che utilizo la connessione ALICE 20mb ed in particolare questo pc è attaccato con cavo LAN

conviene passare a linux? io ho scaricato tempo fa (su suggerimento tuo samu) QiLinux, che faccio passo? devo prima creare una partizione?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
andiamoci così:

io ho 2 pc un fisso ed un portatile

il portatile nessun problema e usa tranquillamente windowsXP

nel fisso ho un gorsso problema, ho XP originale ma ho solo 256mb di ram, quensto praticamente rende il pc inutilizzabile, ho naturlamente intenzione di modificarlo a breve (ram e scheda video) ma per adesso me lo devo tenere così com'è

considerato l'utilizzo attuale:

- mulo

- masterizzazione

- gioco Zuma (ci giocano i miei)

considerato che utilizo la connessione ALICE 20mb ed in particolare questo pc è attaccato con cavo LAN

conviene passare a linux? io ho scaricato tempo fa (su suggerimento tuo samu) QiLinux, che faccio passo? devo prima creare una partizione?

Ti avevo fatto scaricare QiLinux perchè avevi in giro un Fastrate 100 usb, mi pare, ed era l'unico modo per farlo andare in modo sufficientemente out-of-the-box.

Se ora usi Alice 20Mega e la usi via ethernet (come me, e come del resto ci si dovrebbe connettere a internet in un modo formalmente corretto), qualsiasi linux non avrà alcun problema ad accedere alla rete.

Quanto al gioco non so... se il gioco è per windows serve windows, ma tutto il resto del tuo uso dubito che abbia delle necessità specifiche :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
andiamoci così:

io ho 2 pc un fisso ed un portatile

il portatile nessun problema e usa tranquillamente windowsXP

nel fisso ho un gorsso problema, ho XP originale ma ho solo 256mb di ram, quensto praticamente rende il pc inutilizzabile, ho naturlamente intenzione di modificarlo a breve (ram e scheda video) ma per adesso me lo devo tenere così com'è

considerato l'utilizzo attuale:

- mulo

- masterizzazione

- gioco Zuma (ci giocano i miei)

considerato che utilizo la connessione ALICE 20mb ed in particolare questo pc è attaccato con cavo LAN

conviene passare a linux? io ho scaricato tempo fa (su suggerimento tuo samu) QiLinux, che faccio passo? devo prima creare una partizione?

Si ovviamente ti conviene creare una partizione possibilmente senza usare Partition Magic.

Inviato

se secondo voi si impalla meno masterizzo una cosa e oggi stesso mi procuro partition magic e passo a linux

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
se secondo voi si impalla meno masterizzo una cosa e oggi stesso mi procuro partition magic e passo a linux

Si occhio, non è che la cosa è "automatica".

Windows e Linux SONO MOLTO DIVERSI :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Primo impatto col pinguino...

Allora, per quei pochi minuti che abbiamo chiacchierato la prima impressione è positiva...

Per cominciare ad usarlo per davvero però devo installarlo, altrimenti per es. non posso connettermi ad internet... giusto?

Chiedo a voi un consiglio... Ho un hd da 120 gb diviso a metà: in una partizione c'è XP e programmi vari e nell'altra dati: come mi consigliate di riorganizzare per costruire pure una casa al pinguino?? :D:D:D

URL%5Dangelsgh8.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.