Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chevrolet Trans Sport AWD(non doveva esserci già???)

Featured Replies

Inviato

La trazione integrale permanente rappresenta di certo un importante contributo alla sicurezza stradale specialmente su fondi bagnati o ghiacciati in quanto, trasmettendo la potenza del motore a tutte le ruote, assicura una migliore trazione. A partire da Ottobre 2003, Chevrolet Trans Sport è equipaggiato con il dispositivo Versatrak AWD. Quando le condizioni della strada sono normali, il motore è collegato alle sole ruote anteriori. Non appena però il dispositivo Versatrak avverte che una delle ruote comincia a slittare, inserisce automaticamente anche la trazione sulle ruote posteriori tramite due frizioni multi-disco.

Chevrolet Trans Sport è una delle più spaziose monovolume oggi sul mercato europeo infatti, forte dei suoi 5,11 metri (molto americani), dispone di due grandi porte laterali scorrevoli e di ampio spazio interno anche per sette persone. I suoi utenti possono scegliere due differenti disposizioni dei sedili. La prima prevede solo poltroncine singole (due regolabili elettricamente sulla prima fila, tre sulla seconda e due in coda); l’altra due sedili sulla seconda fila ed un divanetto per la terza (tutti gli altri sedili possono essere ripiegati, posti in posizione verticale oppure tolti del tutto).

La capacità di carico varia di conseguenza a seconda della disposizione interna. Con tutti i sedili al loro posto ed il bagagliaio caricato totalmente, Trans Sport ha una capacità di carico di 683 litri (VDA) che sale a 1.549 togliendo i sedili della terza fila. Con due soli posti occupati, questa monovolume ha un piano di carico lungo 2,54 metri ed una capacità di 4.414 litri. I sedili anteriori e quelli della fila centrale sono dotati di imponenti poggiatesta che abbinano l’eccellente comfort dei sedili stessi ad una protezione ottimale in caso di incidente. Airbag fronteli e laterali completano inoltre l'equipaggiamento di sicurezza, ovviamente coadiuvati da cinture con pretensionatore.

Chevrolet Trans Sport è equipaggiata con un 3.400-V6 abbinato ad un cambio automatico a 4 rapporti con selettore al volante – una duplice garanzia di fluida erogazione della potenza e di comfort di marcia per tutti gli occupanti. Questo propulsore sviluppa 188 CV (138 kW) e ha una coppia massima di 28,7 kgm (282 Nm) a 4.000 giri/minuto. Insieme alla trazione integrale permanente, fa di Trans Sport un veicolo ideale per il traino (può rimorchiare una massa frenata di 1.700 kg).

La versione SC (con due poltroncine singole sulla terza fila) e la SD (con divanetto) hanno molte dotazioni di lusso come il climatizzatore con regolazione separata della temperatura nella parte anteriore e posteriore dell’abitacolo ed il controllo della velocità di crociera. Una serie di accessori a richiesta, come i comandi dell’impianto audio nella parte posteriore dell’abitacolo, permettono di personalizzare Trans Sport a secondo dei desideri del cliente. La versione SF (al vertice della gamma Trans Sport) vanta dotazioni ancora più lussuose – l’equipaggiamento di serie comprende rivestimenti in pelle, sedile del passeggero anteriore regolabile elettricamente, sedili anteriori riscaldabili, aiuto per le manovre di parcheggio in retromarcia e due porte laterali scorrevoli ad azionamento elettrico.

Inviato

FONTE DELLE INFORMAZIONI????? :evil:

Inviato

www.omniauto... :wink:

ma era già da un po' che era in commercio........forse perchè non ne vendono :!:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.