Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

La F40 ha un miglior inserimento rispetto alla F1, anche nella percorrenza la F40 prevale, anche se di poco, la F1 viene fuori in trazione in uscita, la F40 con la scarica repentina in overboost devi ricorrere maggiormente alla parzializzazione e al lavoro di sterzo.

La F1 prevale sulle velocità alle staccate, mentre in frenata si equivalgono.

  • Risposte 44
  • Visite 36.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Con un Kit N-GT, freni, centralina, scarico, su una F40 stradale, abbiamo visto, già vai sui 1'03"7! 2 sec sotto il proprio tempo e 1 sotto quello della F1.

Inviato

Bhe si...ma comunque, se si valuta nell'insieme il pacchetto:

- motore

- leggerezza del corpo vettura

- aerodinamica portante

Non bisogna poi stupirsi così tanto di tempi del genere.

Montando 2 appendici aerodinamiche, cioè spoiler posteriore e splitter anteriore, per migliorare il comportamento alle alte velocità e cercare di generare, appunto, effetto suolo, la McLaren F1 perdeva 50 km/h di velocità massima.....

Inviato
Bhe si...ma comunque, se si valuta nell'insieme il pacchetto:

- motore

- leggerezza del corpo vettura

- aerodinamica portante

Non bisogna poi stupirsi così tanto di tempi del genere.

Montando 2 appendici aerodinamiche, cioè spoiler posteriore e splitter anteriore, per migliorare il comportamento alle alte velocità e cercare di generare, appunto, effetto suolo, la McLaren F1 perdeva 50 km/h di velocità massima.....

50km/l????? cavoli...

nessuna automobile a quell'epoca poteva avvicinarsi tecnologicamente alla mclaren f1...

Inviato
  • Autore

Concordo a pieno con Alfa_JTD, la F1 oltre che avere un mega-motore, ha una ottima miscelazione tra leggerezza ed aerodinamica. Se non ricordo male la F1 ha un Cx di 0,32...

ciò vuol dire che un pò in trazione, un pò per la leggerezza, un pò per il basso Cx, non c'è settore tra 100, 200 e 300 Km/h in cui la F1 non sia notevolmente efficace e irraggiungibile anche per gran parte delle Supercars di oggi.

La rivista Autozeitung (oltre AutoCar) applicò il correvitt alla F1 diversi anni fa, ottenendo tempi veritieri oltre che leggermente migliorabili.

Ditemi chi oggi è in grado mediamente, per trazione, leggerezza e Cx, di ottenere tempi migliori di questi:

0-100 3"6 (3"3 Autocar)

0-200 9"9 (9"4)

0-300 23"0 (22"4)

In pratica solo Veyron, S7 TT e Koenigsegg CCR/CCX ma forti di una notevole maggior potenza.

Come dice guistamente Alfa-JTD è proprio l'insieme delle caratteristiche della F1 che la fanno risultare oggi ancora notevolemnte performante, efficacissima in progressione ed allungo.

Concordo sul fatto che in configurazione GTR o LM, la F1 aumenti notevolemnte i valori di deportanza, affaticando parecchio l'allungo e limitando notevolmente la velocità massima.

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

...e pensare che c'e gente sui Forums di Supercars.net che sostiene che i tempi di AutoCar siano stati effettuati con la XP4 con motore da 580 hp...

XP4 si, ma motore da *full 627 hp* per me!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.