Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Equivoco sul nome Gingo - Panda

Featured Replies

Inviato

Probabilmente il fatto che per fare Gingo utilizzino le catene di montaggio della Panda ha ingenerato confusione.

Diciamo che a un occhio non troppo foderato risulta subito evidente che Gingo e Panda non hanno nulla in comune non fosse altro che per i prezzi (5500 vs 8000).

L'idea che mi sono fatto è che su Panda, nonostante i volumi, la Fiat non gudagnasse molto (non mi parlate di linee ammortizzate in 20 anni), la vendesse solo in Italia, avesse difficoltà ad aggiornarla con le normative soprattutto nel campo della sicurezza etc.

Poi che è successo...come sempre in Fiat si sono fatti scavalcare, dalle piccole 5 porte (ricordo sempre con affetto la frase con cui Cantarella liquidò la Fiat Matiz: non rientra nella nostra filosofia) e dunque, ora che si sono messi finalmente al passo (sono stato a ginevra a vedere) hanno pensato (forse non a torto) che slegarsi dall'idea di scatola con 4r (panda) anche nel nome permettesse di competere con le varie agila, atos etc.

Inoltre sarebbe stato da valutare il nome panda a livello europeo che tipo di notorietà e fidelizzazzione ha.

Certo se in molti paesi UE Panda significa scatola a 4r hanno fatto bene a cambiare...

Saluti

L.B.

Inviato

Ho i miei dubbi che la ragione per cui hanno cambiato il nome derivi dal fatto che in Europa Panda vuol dire barattolo su quattro ruote. Piuttosto perché si parla di un grosso salto generazionale sia di stile che di tecnica tra le due auto Gingo e Panda. Mentre non è tipico dell'industria italiana l'uso per decenni dello stesso nome per auto che sono distanti anni luce tra loro anche se una va a sostituire l'altra. Questa filosofia è principalmente tipica dei giapponesi (leggi Corolla) o tedeschi (leggi Golf e Polo). 8)

Inviato

Sono d'accordo con te. Per quanto riguarda l'attitudine pari a zero dell'industria Italiana nel mantenere il nome precedente su una nuova auto, il gruppo Fiat ci ha provato una volta sola, nel caso della Lancia Delta, ed è stato un vero fallimento...credo sia tutta una questione di mentalità, comunque. Tieni presente che, in passato, Fiat ha cambiato il nome al prodotto quando i cambiamenti erano davvero pochi, in realtà: e mi riferisco all'Argenta del 1981, che non era altro che un restyling della 132.

Ha fatto certamente bene la Fiat ad utilizzare un nome nuovo, perchè il salto rispetto alla Panda è stato enorme e sarebbe stato forse un rischio utilizzare il nome Panda per un'auto che costerà sicuramente di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.