Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale 4x4 acquistare? {Era: Terios: chi l'ha provato?}

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ok. Voi mi risollevate. Intanto proverò a guardare i siti di quattroruote come consigliato da autodelta. Per regazzoni: forse hai ragione. E' da troppo poco che cerco. Probabilmente sono io che ho troppa fretta. Ora procederò con più calma.

PS: a Bolzano ho visto molte Golf 5a serie semestrali.........che belle! Ovviamente non per mia moglie, ma per me. Però è meglio che non ci penso. Ho una Golf della 4a serie da 2 anni che mi da tante soddisfazioni, è una macchina stupenda.

Non per fare lo sborrone, ma ieri ho parcheggiato l'auto, e mentre io e mia moglie scendevamo, accanto passava una coppia di buoni buoni 70 anni, e lei ha detto a lui: "guarda che bel colore questa macchina". Beh.......mi accontenterò di poco ma quando senti dire cosi, la giornata comincia già meglio. (PS: è un blu elettrico, e l'avevo lavata il giorno prima).

  • Risposte 94
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ok. Voi mi risollevate. Intanto proverò a guardare i siti di quattroruote come consigliato da autodelta. Per regazzoni: forse hai ragione. E' da troppo poco che cerco. Probabilmente sono io che ho troppa fretta. Ora procederò con più calma....

..se hai fretta dubito che potrai scegliere al meglio, lo dico per esperienza... :roll:

Inviato
  • Autore

A proposito: una domanda ai possessori di integrali in genere. Ci sono persone che mi hanno detto che con un integrale su strada asfaltata in discesa con neve/ghiaccio, è più pericoloso che con una a trazione anteriore. Altri mi hanno detto che non è vero sia più pericoloso, ma solamente che in discesa un 4x4 è come una trazione anteriore e nulla più.

Allora: se integrale e anteriore in discesa "tengono" uguale mi va bene.

Se invece un 4x4 (di quelli che non puoi disinserire le 4 ruote) in discesa fosse più pericoloso, beh..........lascerei perdere l'idea dell' integrale.

Voi che esperienze avete?

Inviato

In disesa sulla neve l'importante è non fare frenate brusche altrimenti finisci a canale :D

Tieni la prima o la seconda,tanto freno a motore e tanta perizia.

Mio papà con la Terios senza catene ha guidato a passo pinei (tra CAstelrotto e la Val Gardena) con almeno mezzo metro di neve sulla strada...e se conosci quella strada sai bene che discesa c'è per arrivare fino ad Ortisei ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
A proposito: una domanda ai possessori di integrali in genere. Ci sono persone che mi hanno detto che con un integrale su strada asfaltata in discesa con neve/ghiaccio, è più pericoloso che con una a trazione anteriore. Altri mi hanno detto che non è vero sia più pericoloso, ma solamente che in discesa un 4x4 è come una trazione anteriore e nulla più.

Allora: se integrale e anteriore in discesa "tengono" uguale mi va bene.

Se invece un 4x4 (di quelli che non puoi disinserire le 4 ruote) in discesa fosse più pericoloso, beh..........lascerei perdere l'idea dell' integrale.

Voi che esperienze avete?

..non so chi ti ha detto queste panzanate..

é logico che se si guida senza cervello, puoi uscire di strada anche col Pajero, ma normalmente con una 4x4, in condizioni limite, col 4x4 ed una guida controllata, senza manovre brusche, non dovresti avere alcun problema; per es. durante le ultime grandi nevicate, mi sono ritrovato imbottigliato in una discesa molto ripda, con qualche Opel intraversata e pure la 156 dei Carabinieri che hanno dovuto spingere per portarla fuori dalla sede stradale: quando la strada si é liberata, ho superato senza problemi le auto incolonnate, alcune in curva, su quella discesa, ma altresì in salita ho dovuto superare qualche 4x4.

Insooma, è naturale che ci vuole testa in certe situazioni, ma indubbiamente la traz. 4x4 ti offre degli indubbi vantaggi a patto che sei in grado di saperli sfruttare, ed in questo caso il limite diventa davvero irrisorio.

Inviato
  • Autore

Insomma per tirare le somme, parlando solo di discesa su strada innevata, un 4x4 "tiene di più" o almeno come una trazione anteriore mi sembra di capire.

Inviato
Insomma per tirare le somme, parlando solo di discesa su strada innevata, un 4x4 "tiene di più" o almeno come una trazione anteriore mi sembra di capire.

Si, in discesa le differenze si assottigliano fino a scomparire.

Inviato
Insomma per tirare le somme, parlando solo di discesa su strada innevata, un 4x4 "tiene di più" o almeno come una trazione anteriore mi sembra di capire.

..fermo restando che il ruolo del pilota resta fondamentale, direi di si ma a mio avviso sono gli imprevisti che più differenziano ed avantaggiano la TI rispetto alla 2WD, proprio perché reazioni improvvise possono susciatre timori o paure che ci spingono ad agire in modo tradizionale; inoltre una 4x4 con possibilità di traz. 50-50% o meglio ancora le ridotte, fanno si che anche l'imprevisto più repentino sia affrontato senza problemi.

Non so quali siano le tue esigenze (fuoristrada duro o semplicemente migliore mobilità su terreno innevato) oppure necessità di maggiore spazio/dimensioni veicolo, é chiaro che le Suzuki (anche l'ultima G. Vitara) in un panorama globale di trasformazione in suv, é quella che maggiormente si presta ad impieghi anche al limite (ovviamente eccezione fatta per Pajero, Land, Land C. etc), ma se non hai necessità di 4x4 hard e l'abitacolo e lil bagagliaio ha un importanza relativa, la Panda tra le piccole é considerata la migliore sopratutto su strada innevata, mentre la Sedici con la possibilità della ripartizione 50/50 é forse la più indicata tenendo conto che l'opzione auto ti consente di circolare nella maggiore parte dei casi, anche quando la strada non é nelle migliori condizioni, ma l'inserimento della 4x4 è grosso modo sconsigliato.

Inviato
  • Autore

Le necessità sono solo quelle su strada statale asfaltata, innevata, in una salita che porta in 12 km. dai 1200 metri ai 2000 metri. Che mia moglie deve fare per 3 mesi d'estate e per 4 mesi d'inverno, tutti i giorni. Niente fuoristrada puro.

Ok. Mi avete reso le idee più chiare. Sono sempre più propenso ad una 2WD con due belle lamellari chiodate. (in 12 anni è sempre andata con una vecchia Punto e 4 gomme con i chiodi).

Resta valida l'alternativa di trovare il Suzu sx4 a km.0. In tal caso andrei su quella. Tra l'altro il Suzu sx4, correggetemi se sbaglio, non è un T.I. ma un A+P, cioè puoi volendo farla andare anche solo a trazione anteriore no?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.