Vai al contenuto

Maserati Gran Turismo "review"


Messaggi Raccomandati:

Il design è soggettivo, punto, le tue affermazioni sono soggettive e anche poco condivise.

^_^

No.

Sono stufo di ripeterlo all'infinito ma NO.

Il design NON è soggettivo. Lo sai che esistono scuole di design? Lo sai che esistono scuole di architettura? Scuole di disegno? Scuole di arte? Libri di design? Libri di arte? Libri di architettura?

Se non li conosci non dire che non esistono, che sono pippe e che sono opinioni soggettive.

Le tue presunte argomentazioni si riducono a "questo lo dici tu perchè il design è soggettivo", queste non sono argomentazioni valide, spiacente. Sono quasi più valide (seppur parziali) quelle di Taurus, figurati. Almeno mettono a confronto qualcosa.

Io comunque chiudo la discussione qui, cercare di essere tecnici è stata una pessima idea, visto che qua molti prendono certa "tecnica" per pippe mentali solo perchè non la capiscono.

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

No.

Sono stufo di ripeterlo all'infinito ma NO.

Il design NON è soggettivo. Lo sai che esistono scuole di design? Lo sai che esistono scuole di architettura? Scuole di disegno? Scuole di arte? Libri di design? Libri di arte? Libri di architettura?

Se non li conosci non dire che non esistono, che sono pippe e che sono opinioni soggettive.

Le tue presunte argomentazioni si riducono a "questo lo dici tu perchè il design è soggettivo", queste non sono argomentazioni valide, spiacente. Sono quasi più valide (seppur parziali) quelle di Taurus, figurati. Almeno mettono a confronto qualcosa.

Io comunque chiudo la discussione qui, cercare di essere tecnici è stata una pessima idea, visto che qua molti prendono la tecnica per pippe mentali solo perchè non la capiscono.

A scusa sono sceso dal pero stamattina non sò minimamete cosa sia una scuola di design o di architettura...tutti i designer e gli architetti fanno cose perfette e bellissime no?...no?...^_^:lol:

Il tuo post ha come argomentazione soltanto il design dell'estetica della maserati cosa c'è di più soggettivo??

Le tue argomentazioni per dimostrare quello che vuoi, sono soggettive quindi posso solo rispettarle...non vengo certo a scrivere che sbagli, solo che non la penso minimamente come te :)

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Io comunque chiudo la discussione qui, cercare di essere tecnici è stata una pessima idea, visto che qua molti prendono certa "tecnica" per pippe mentali solo perchè non la capiscono.

Spero tu ci ripensi. Non ho ancora avuto modo di valutare con calma e di commentare le tue argomentazioni. Spero tu abbia tenuto da qualche parte il tuo post e che decida di reinserirlo.

Grossolano, ma comprensibile che qualcuno arrivi a parlare di pippe mentali, di fronte a coniderazioni su canoni estetici e linee. Salvo poi considerare che, mettendo le cose su quel livello, circa l'80% di quello che c'è sul forum rientrerebbe nella definizione.

Stupido dire che il design è soggettivo.

Il gusto è soggettivo. Il concetto di bello è perlopiù soggettivo.

Il design non è banalmente soggettivo. Non è definibile neppure oggettivo, in quanto può seguire correnti e canoni diversi e tra loro persino opposti.

Ha una sua complessità e una sua varuiabilità notevole, ma delle regole ci sono, o almeno delle linee guida.

Spero dunque che tu ci ripensi.

E spero che anche gli altri non si limitino al semplice dileggio, ma che si mettano giù un po' di pareri forti e motivati.

Il materiale c'è: ci sono diverse foto, oltre a quelle di presentazione, che mettono a disoposizione prospettive e viste differenti. E soprattutto ci sono diverse foto dei modelli 1:1 Pininfarina, che permettono di seguire le ultime fasi dell'evoluzione dell'auto e quindi di capire da dove arrivano alcune linee e alcune soluzioni.

Ritentiamo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo,con Regazzoni e Ares.....

Si puo'discutere se una linea piaccia o meno,ma sul fatto,che esistano delle "regole compositive"....o una logica compositiva,nn la si puo' bollare come pippe.....

Mi riconosco molto nell'approccio di Ares,sono piu' o meno le stesse ricerche,che facciamo noi,quando analizziamo una architettura.....

Ai piu' puo' apparire stramba o inutile,ma il tecnico,viene allenato,a scorgere simmetrie,rapporti fra i volumi,rapporti dimensionali,rapporti fra vuoto e pieno,temi geometrici....insomma,una bella architettura nn nasce dal caso o dall'estro di chi la fa,ma sempre si "disegna da sola",se si seguono i fondamenti.....

Analogamente,credo si faccia con le automobili....e dal mio punto di vista,alcuni dettagli analizzati da Ares,mi permettono di mettere a fuoco cosa l'occhio percepisce come disturbo e nn riesce a dargli definizione...

Detto cio,lascio la parola al compare architetto,che e' mestiere suo:-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo,con Regazzoni e Ares.....

Si puo'discutere se una linea piaccia o meno,ma sul fatto,che esistano delle "regole compositive"....o una logica compositiva,nn la si puo' bollare come pippe.....

Mi riconosco molto nell'approccio di Ares,sono piu' o meno le stesse ricerche,che facciamo noi,quando analizziamo una architettura.....

Ai piu' puo' apparire stramba o inutile,ma il tecnico,viene allenato,a scorgere simmetrie,rapporti fra i volumi,rapporti dimensionali,rapporti fra vuoto e pieno,temi geometrici....insomma,una bella architettura nn nasce dal caso o dall'estro di chi la fa,ma sempre si "disegna da sola",se si seguono i fondamenti.....

Analogamente,credo si faccia con le automobili....e dal mio punto di vista,alcuni dettagli analizzati da Ares,mi permettono di mettere a fuoco cosa l'occhio percepisce come disturbo e nn riesce a dargli definizione...

Detto cio,lascio la parola al compare architetto,che e' mestiere suo:-)

Link al commento
Condividi su altri Social

non m capacito del perchè una persona imbastisca una discussione, vede che la maggiorparte non gli danno ragione e cancella il suo post...un po' di coerenza perdio neanche i bambini fanno così...secondo me ci vuole un po' più di umiltà, non è un libro che ti insegna a fare oggetti belli e che piacciano a tutti, quelli ti danno la base ma poi è l'estro la fantasia che fanno il resto...le regole che insegnano sulle proporzioni varie possono essere anche importanti per fare cose equilibrate ma dove sta scritto che infrangerle sia sbagliato? il design non è una scienza esatta.

cmq il primo post di ares l'ho quotato quindi se volete leggere quello che aveva scritto è lì ;)

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Al di là del fatto che amo quest'auto alla follia e che continuerei ad amarla anche se si dimostrasse disegnata "coi piedi" (:mrgreen:), quoto anch'io Regazzoni.

La discussione era interessante ed è sempre piacevole scoprire aspetti tecnici e strumenti che normalmente sono ferri del mestiere di "pochi".

Però mi permetto anche di dire che spesso, gli addetti ai lavori, hanno la tendenza a seguire solo gli schemi che gli sono stati insegnati, senza riconoscere il giusto valore a qualcosa che esce da questi schemi.

Non parlo di Ares ed Aymaro, ma per esempio di alcuni miei amici musicisti che bollano come spazzatura molte cose che sono invece assolutamente emozionanti. Credo sia una deriva di molti che hanno a che vedere con l'arte.

Comunque, ripeto, le argomentazioni di Ares erano molto interessanti e credo che un topic del genere sia molto meno pippa delle mille mila pagine sul quadrilatero della 149... (e cmq in Alfa stan facendo una vaccata...) ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè ha cancellato il post? io nn ho fatto in tempo a leggerlo :(

Peccato, mi sarebbe piaciuto leggere qualche post tecnico sul design al dilà del solito mi piace-non mi piace. Cmq concondo assolutamente con chi dice che il design sia industriale (in cui rientrano le auto) che architettonico è solo in minima parte soggettivo, e che se fatto in modo professionale ben poco è lasciato al caso.

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

non m capacito del perchè una persona imbastisca una discussione, vede che la maggiorparte non gli danno ragione e cancella il suo post...un po' di coerenza perdio neanche i bambini fanno così...secondo me ci vuole un po' più di umiltà, non è un libro che ti insegna a fare oggetti belli e che piacciano a tutti, quelli ti danno la base ma poi è l'estro la fantasia che fanno il resto...le regole che insegnano sulle proporzioni varie possono essere anche importanti per fare cose equilibrate ma dove sta scritto che infrangerle sia sbagliato? il design non è una scienza esatta.

cmq il primo post di ares l'ho quotato quindi se volete leggere quello che aveva scritto è lì ;)

Ti hanno già risposto altri. Il design ha delle regole, io non le conosco ma non per questo ne nego l'esistenza come fai tu.

Senza aver fatto l'analisi tecnica di Ares e di Aymaro e senza averne le competenze anche anche a me la GranTurismo non convince del tutto.

Ormai sia tecnica che design per molta gente sono pippe mentali... non so cosa pensare di fronte a certe affermazioni.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.