Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

L'A4 non è l'erede dell'Auto-creata-da-Dio; ovviamente lo stesso discorso vale per Colei-che-ha-usurpato-il-nome-della-Regina-dei-Rally. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Concordo....una volta che una vettura si è fatta una nomea, non gliela si toglie più.

Basta vedere la 159, additata come balena, che non va avanti, consuma troppo.

Quando poi ottiene gli stessi risultati di una A4, cui si muove nessuna critica.

Hanno obiettivi per me differenti, la 159 è quella sportiva e rivale della serie 3, mentre l'A4 è più votata al confort senza rinunciare ad una certa verve.

Lo ripeterò all'infinito, ma per me Alfa e Lancia potevano sembra creare auto sportive, ma differenti come lo sono serie 3 e Audi A4...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO"non si rianima il morto"!

Diciamo che magari potrebbe essere un modo per vedere effettivamente come vanno i motori, questo si! Intendo: una cosa di cui non molti si accorgerebbero, dando mododi risolvere eventuli problematiche emergenti dall'uso quotidiano regolare (però forse per questo bastano i test di sviluppo su strada normalmente effettuati, non saprei)!

Non si rianima il morto commercialmente, ma la macchina diventa comprabilissima per una nicchia di appassionati....Brera + 1.8 TBi è notevole, avessi i soldi...con quel telaio e sospensioni...slurp, slurp....

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me hai ragione:(((, a questo c'è da aggiumgere che il motore per una coupè grande secondo me dovrebbe essere un 6 cilindri.

Il 1800 turbo andrà bene su 149 e forse su 159, per quella clientela col piede "nervoso" :reddche cmq non vuole una cilindrata grossa.

Per una coupé del genere è ovvio che il motore"manifesto"sarebbe un V6, ma questo ci starebbe benissimo in assoluto, non solo come motore"gustoso"per berlinette e berline come dici tu (cosa che perlatro condivido pressoché pienamente).

Concordo....una volta che una vettura si è fatta una nomea, non gliela si toglie più.

Basta vedere la 159, additata come balena, che non va avanti, consuma troppo.

Quando poi ottiene gli stessi risultati di una A4, cui si muove nessuna critica.

Eh...chettelodicoaffare??? ;)

Non si rianima il morto commercialmente, ma la macchina diventa comprabilissima per una nicchia di appassionati....Brera + 1.8 TBi è notevole, avessi i soldi...con quel telaio e sospensioni...slurp, slurp....

Non posso che condividere il giudizio di merito: sarebbe molto gustosa per l'appassionato che conosce e non si limita alle etichette, verissimo. Quello che intendevo io lo hai messo nella prima riga del tuo post! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

ma credo che Brera per esempio, anche se non ha nulla a che vedere con il concept, é sempre nella testa di molti, il suo unico problema é che non ha nessun supporto pubblicitario, mai visto nulla (qui in Spagna almeno).

Con buoni motori e prestazioni decenti, potrebbe competere al meno con A5, il target é simile, la stazza no, ma l'idea é quella di farsi con una macchina per figurare, non per altro.

A Brera per essere competitiva mancano poche di cose:

- Prestazioni mozzafiato (lo so, questa é tosta, ma con un 1.8T e un 2.7T ci starebbe tutta)

- Minor peso (ma non é indispensabile, visto che non sa quasi nessuno quanto pesa)

- Una rinfrescata d'immagine

- Un po' piú di tecnología (basta quella che ha, ma la gente vuole sapere che ha il PPCCSSFFHHSS incorporato...)

- E per ultimo piú opzioni di personalizzazione, vero neo delle Alfa, che quanto a colori degli esterni e interni, non ha propio nulla rispetto alla triade.

Poi non capisco perché non fanno alcune operazionio cosmetiche alla Audi, per esempio mettere un nuovi gruppi ottici con linea di led (o magari led che circondino qualche faro, una bel cerchio sempre acceso sui fari allo xenon), cose di poco conto ma che fanno piú "moderno" nell'idea del collettivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

si va' bene però basta con sta solfa sul peso della brera...e poi la A5 pesa pure di più...

aspettiamo questo 1800jtb e speriamo in 230cv...se non si muove nemmeno con quello non si muoverebbe nemmeno a reazione...a quel punto allora chi, come me, se la vuole fare si rassegnerà

stesso dicasi per 159...che però non è così obbligata ad avere prestazioni mostruose

Link al commento
Condividi su altri Social

"Per far fronte alle severe normative sull’inquinamento che entreranno in vigore in alcuni stati USA dal 2011 la nuova alleanza darebbe a Chrysler la possibilità di impiegare i quattro cilindri a iniezione diretta Fiat da 1,4 e 1,8 litri. I propulsori potrebbero essere assemblati negli stabilimenti Chrysler, in versione sovralimentata. In cambio, Fiat avrebbe accesso ai nuovi V6 Phoenix a benzina del gruppo Chrysler. "

preso dal sito di Automobilismo.it, articolo del 26/01.

noooooooooo altri V6 non italiani...speriamo che sia una baggianata

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è il rimaneggiamento della traduzione del rimaneggiamento dell'articolo partito da Automotive news 2 giorni fa.

Quella dei V6 era solo una vaga supposizione del giornalista.

In ogni caso, se n'è parlato nelle ultime 3 o 4 pagine di questo topic. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è il rimaneggiamento della traduzione del rimaneggiamento dell'articolo partito da Automotive news 2 giorni fa.

Quella dei V6 era solo una vaga supposizione del giornalista.

In ogni caso, se n'è parlato nelle ultime 3 o 4 pagine di questo topic. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dobbiamo fare cmq una considerazione. I V6 nostrani sono meglio. Punto!

Costano di meno i Phoenix? MA a quale prezzo? I motori made in USA sono noti per avere un efficienza minore. Che fa Fiat? Si prende gli americani? Ma no.. o impone il 2.7 V6 agli yankee come cilindrata più bassa e rinuncia a produrre anche il 3.3.. Oppure cancella il programma Phoenix ed impone i V6 nostrani producendoli però negli USA (del resto il 3.2 V6 JTS non mi sembra si aprodotto in Italia). E poi c'è il discorso di iniezione diretta e Multiair, che sono indispensabili, più il downsizing. Mi sembra che scegliere i V6 americani sia un suicidio d'immagine per i marchi del Gruppo

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.