Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Striscia: ahi ahi ahi

Featured Replies

Inviato

Striscia si accanisce contro Telefono Antiplagio

Antonio Ricci chiede 45.000 euro di danni all'associazione, costringendola di fatto alla chiusura. La colpa è del Gabibbo e dei maghi di Mediavideo.

[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2007]

005905-bigred_gabibbo.jpg"Ci vuole una bella faccia tosta a fare causa a Striscia" ha detto Staffelli "chiedendo 500 miliardi di lire e dicendo che il Gabibbo è un plagio della mascotte Big Red. Dieci anni prima c'era Barbapapà e voi avete copiato" (da Repubblica)

Per la gente comune, Striscia la notizia non è solo una trasmissione Tv, ma è diventata anche una sorta di Tar dei poveri: un giudice gratuito e indipendente, l'unico che possa smascherare bufale e truffe di ogni genere, l'unico che possa insorgere in difesa di consumatori alle prese con le magagne delle imprese e di cittadini oppressi da politici corrotti e da burocrazie inefficienti.

Antonio Ricci per molti è un benefattore dell'umanità e Gabibbo è il suo profeta, ma c'è un aspetto che di solito sfugge. Striscia reagisce con sdegno alle querele che spesso fioccano da parte di chi denuncia la trasmissione per i reati più diversi; Striscia dichiara anche di non sopportare i tentativi di imbrigliare l'informazione e la libertà di satira, ma al contempo sembra non sopportare le critiche, visto che oggi è a sua volta la responsabile di un tentativo di censura.

Telefono Antiplagio, associazione di volontariato, meritevole quanto Striscia in fatto di lotta alle bufale e ai raggiri, rischia di chiudere a causa della richiesta di risarcimento danni di 45.000 euro che gli chiede Mediaset, da pagare entro un termine perentorio di dieci giorni.

La colpa di Telefono Antiplagio è quella di aver accusato Striscia di avere plagiato la figura del Gabibbo prendendola da un pupazzo rosso di un'università americana, la Western Kentucky University; inoltre Telefono Antiplagio aveva contestato a Striscia di essere troppo tenera nei confronti della pubblicità che Mediaset vende a maghi e fattucchiere sul proprio teletext Mediavideo.

Giovanni Panunzio, fondatore e leader di Telefono Antiplagio, raggiunto dalla redazione di Zeus News, ha affermato: "Nel 2002 ho registrato un sito-parodia di Striscia (striscialanotizia.net), ovvero Striscia la nequizia, dove si parlava delle iniquità di Antonio Ricci e delle sue parzialità nei confronti dei ciarlatani e della pubblicità occulta. Avevo riportato anche l'indiscrezione che il Gabibbo, lo scopritore dei "tarocchi" per conto di Striscia, è il "tarocco" per eccellenza, in quanto copiato dalla mascotte americana Big Red".

"Avendo appreso la notizia" prosegue Panunzio "gli americani hanno fatto una causa da 250 milioni di dollari a Mediaset. Subito dopo RTI ha fatto causa a me, chiedendo 50.000 euro di danni perché ho usato il nome striscialanotizia.net".

L'accusa di Panunzio è chiara: "In realtà erano i contenuti, non il nome, a dare fastidio a Mediaset e ad Antonio Ricci: se in quel dominio avessi lodato Striscia, RTI non mi avrebbe mai denunciato. Tant'è vero che quando ho registrato altri due siti a mio nome, striscia.org e striscia.tv, con contenuti analoghi a quelli di striscialanotizia.net, RTI mi ha diffidato, e sono stato costretto a oscurarli.

"Successivamente Antonio Ricci ci ha querelato altre tre volte per diffamazione, sia per la vicenda Gabibbo / Big Red, sia per le parzialità di Striscia con i ciarlatani. Nel frattempo è arrivata un'ingiunzione di RTI che mi intima di versare 45.000 euro entro 10 giorni: lo ha deciso il giudice civile - avrei usato il sito striscialanotizia.net per fare concorrenza a Striscia, in una causa nella quale non mi sono potuto difendere perché non sono stato avvisato dell'udienza".

Striscia ora è in vacanza: sarebbe bello che andasse in vacanza anche questa richiesta di danni che Panunzio non è in grado di pagare e che porterebbe alla fine della sua associazione.

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5905

notizie sulla mascottes americana: http://www.wku.edu/bigred.html

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 29
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

a me sembra sacrosanto agire in giudizio contro chi registra più di un dominio usando il nome di uno spettacolo altrui, al di là del contenuto degli stessi.

Inviato
si è vero, ha esposto il fianco facendo così

in modo molto maligno fra l'altro...e inoltre, plagio o non plagio, l'unico che può fare valere questo diritto è il legittimo titolare dello stesso.

Inoltre non conosciamo i modi con cui i fatti oggetto di accusa sono stati presentati. Avere usato un il nome di striscia per un dominio è subdolo e comunque ingannevole...

Inviato

...a me striscia non é simpatica, sopratutto é insopportabile Ricci, però grazie alla trasmissione sono partite alcune inchieste giudiziarie contro vari truffatori più o meno noti

Inviato
...a me striscia non é simpatica, sopratutto é insopportabile Ricci, però grazie alla trasmissione sono partite alcune inchieste giudiziarie contro vari truffatori più o meno noti

insomma... se la sono presa con dei ladri di galline messe in un'insostenibile gogna mediatica, quando, come dice telefono antiplagio, su mediaset pubblicizzano molto di peggio.

evolution_dacia_logo.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.