Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ma che valore ha il rapporto di compressione in funzionamento "ciclo diesel"?

non ricordo se viene indicato ma vi è una particolarità nel mercedes. Il rapporto di compressione variabile, probabilmente con un sistema simile a quello del prototipo SAAB. Sono in ricerca di notizie più dettagliate.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 21
  • Visite 15.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

proprio ora, ora ho trovato qualcosa di più esaustivo e quindi credo di poter rispondere alla tua domanda:

Rühl says a variable geometric compression ratio is one possibility, and expects between 14:1 and 18:1 for HCCI and about 11:1 for conventional gasoline operation.The Mercedes engine is highly boosted and features a variable compression ratio.

The mechanism is built into the cranktrain, but other solutions are possible, depending on function, weight and integration into existing engines. Mikulic says compression ratios between 9:1 and 14:1 are likely, but could reach 15:1.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

l'articolo pare interessante. Si tratta di un botta e risposta tra il conosciuto tecnico GM UBE DIETER GREBE e un tecnico Mercedes mentre commentano i rispettivi propulsori HCCI. Appena avrò tempo tradurrò il tutto.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 8 mesi fa...
Inviato
  • Autore

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 2 settimane fa...
Inviato

Magari non sono stato molto attento alla discussione, ma mi chiedevo:

- il rapporto di compressione variabile viene raggiunto tramite una alzata/durata variabile (in continuo) delle valvole o tramite altro meccanismo?

- il bello degli HCCI dovrebbe essere quello di far sparire il fronte di fiamma, causando l'avvio della combustione contemporaneamente in ogni parte della camera di combustione. Come fa l'iniezione diretta ad accoppiarsi ad un comportamento del genere? Paradossalmente mi verrebbe da pensare che in tale situazione sarebbe meglio il classico MPI...

- il raggiungimento di temperature inferiori in camera di combustione (rispetto ad un normale ciclo Otto) in che maniera influenza la potenza erogabile dal motore?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

Avere temperature più basse in camera di combustione dovrebbe ridurre le emissioni di NOX, causati dalla dissociazione molecolare innescata proprio dalle alte temperature.

Il rendimento invece dovrebbe essere maggiore con temperature elevate, quindi è necessario un compromesso tra prestazioni-consumi ed emissioni.

Non so come venga raggiunto il rapporto di compressione variabile su questo motore, ma ricordo di aver visto un motore sezionato dimostrativo in cui era ottenuto in modo meccanico.

Facendo scorrere lungo l'asse del cilindro un cinematismo, si andava a variare la corsa del pistone.

Credo fosse un motore VW.

Spero di non aver detto fandonie.

Modificato da mavrum

Inviato

praticamente dovrebbe funzionare a ciclo otto nei transitori rapidi, dove il diesel emette un sacco di fumo ecc, e diesel a carico costante. Per il resto vale quel che ha detto il buon mavrum, d'altra parte è il suo campo, non il mio! :lol:

Ricordo un manovellissmo particolare che permetteva di variare il rapporto di compressione, ma non so se era su questo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Ricordo un manovellissmo particolare che permetteva di variare il rapporto di compressione, ma non so se era su questo.

E' proprio lo stesso manovellismo che intendo io, e nemmeno a me pareva fosse su questo motore. Confido nella tua memoria a prova di sessioni estive.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.