Vai al contenuto

Recupero dati da HD guasto


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Inviato
western digital classe Re o re2 per tagli sup. ai 400 Gb

garanzia 1.200.000 ore sono fatti per restare accesi 24h 7g la settimana

L'uso è un parametro insignificante nella durata di un HD: lo cambi prima perché diventa obsoleto. (Ovviamente a patto che non sia Maxtor… ;D)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Io ho comprato un Seagate esterno da 500giga e devo dire che è una ficata immane rispetto ai Lacie e ai packard bell che ha un mio amico.

Silenziosissimo (pensavo fosse rotto la prima volta che l'ho acceso :D ) e scalda veramente pochissimo

 

花は桜木人は武士

Guest DESMO16
Inviato
western digital classe Re o re2 per tagli sup. ai 400 Gb

garanzia 1.200.000 ore sono fatti per restare accesi 24h 7g la settimana

Prezzi ?

Inviato

Un Seagate 7000.10 da 500 GB costa meno di 120€. (Ovviamente parlo del solo HD)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Guest frallog
Inviato

Puo' essere l'HDA (motore e leveraggi che fanno girare il disco e / o scheda della logica di controllo -controller- del disco) in questo caso lo porti alla casa madre che sistema l'HDA ed il disco torna come nuovo. Se invece e' proprio il disco che e' rotto allora non c'e' niente da fare.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Io ho comprato un Seagate esterno da 500giga e devo dire che è una ficata immane rispetto ai Lacie e ai packard bell che ha un mio amico.

Silenziosissimo (pensavo fosse rotto la prima volta che l'ho acceso :D ) e scalda veramente pochissimo

Io ho un WD MyBook da 320gb... oltre ad essere silenziosissimo e a scaldare nulla gestisce anche un proprio risparmio energetico consumando zero quando è in idle (cosa che tra l'altro Linux sfrutta da dio, mentre Windows molto meno bene) e ha una batteria interna che da energia per il tempo che serve a parcheggiare le testine del disco quando c'è un interruzione di corrente.

Pagato 91 euro, sono pienamente soddisfatto.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Guest DESMO16
Inviato

..tornando al tentativo di recupero dei dati in extremis, chi mi saprebbe dire le operazioni da fare in ordine cronologico, per il trasferimento dei dati dell'HD esterno nel PC? :roll:

Inviato

Ribadisco, io proverei prima a collegarlo direttamente al bus ata/sata di un computer, bypassando il controller esterno. Se nemmeno così dovesse funzionare, mi sa che sono cazzi… ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Prezzi ?

Ma a te interessa un esterno o un interno?

Considera che quelli che ti ho citato io sono interni

sugli esterni non conosco prodotti

altrettanto stabili

Guest DESMO16
Inviato
Ma a te interessa un esterno o un interno?

Considera che quelli che ti ho citato io sono interni

sugli esterni non conosco prodotti

altrettanto stabili

No, mi riferivo a quelli esterni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.