Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa 155: il pomo della discordia

Featured Replies

Inviato

Un pò per dare una mano ai moderatori, un pò per "ripulire" altri topic prorrei di parlare quì della 155.

"Pomo della discordia" perchè è stata l'Alfa che ha mandato in pensione la trazione posteriore sulle berline, è stata la prima D prodotta a Pomilgiano e non ad Arese, è stata l'Alfa "più FIAT" di tutte.

Eppure (scherzo della storia?!?!) è stata l'Alfa più vincente in pista di sempre. Certo alcune versioni da corsa (la V6 TI per esempio) dell'auto di serie non avevano niente, altre (la superturismo D2 e la GTA turbo) erano già più simili alla versione di serie....

In ogni caso ing. "con le palle" sono riusciti a tirare fuori dal brutto anatroccolo di serie un cingo da corsa!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

  • Risposte 125
  • Visite 27.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se per 128 si intende trazione anteriore motore trasversale cambio in blocco era una 128. Se per 128 si intende "MacP anteriore , interconnesso posteriore" non lo era. Ma allora non lo e' neanche un

  • Avremmo potuto per una volta fare un analisi tecnica di questa "figlia della 128".....e invece no,abbiamo ricomiciato l'ennesimo topic crogiuolo,per ritornare a parlare delle stesse cose,di cui discut

Inviato
Un pò per dare una mano ai moderatori, un pò per "ripulire" altri topic prorrei di parlare quì della 155.

"Pomo della discordia" perchè è stata l'Alfa che ha mandato in pensione la trazione posteriore sulle berline, è stata la prima D prodotta a Pomilgiano e non ad Arese, è stata l'Alfa "più FIAT" di tutte.

Eppure (scherzo della storia?!?!) è stata l'Alfa più vincente in pista di sempre. Certo alcune versioni da corsa (la V6 TI per esempio) dell'auto di serie non avevano niente, altre (la superturismo D2 e la GTA turbo) erano già più simili alla versione di serie....

In ogni caso ing. "con le palle" sono riusciti a tirare fuori dal brutto anatroccolo di serie un cingo da corsa!!!

si..ma aveva solo la forme della carrozzeria..in fibra per altro e parti della trasmissione della deltona in comune con altre creazioni fiat

il basamento del motore se non sbaglioera quello del V8 montreal

..il probl non era quella da corsa..ma quella di serie, soprattutto la prima serie.

Inviato

non vorrei dire una menata ma la superturismo, viste le prorpozioni, era stata soprannominata "Fiorino" dai tecnici che l'avevano sviluppata (..e come l'avevano sviluppata)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La GTA era fondamentalmente una Delta Integrale evoluta x la pista.

La DTM era un prototipo con motore anteriore e con la trazione integrale.

La STI D2 era quella che + si avvicinava alla serie, ma sempre con molta esperienza da altra roba da corsa del gruppo...

La stradale fu una disgrazia per molte ragioni:

1) la prima Alfiat, dopo la 75 che era molto amata

2) TA, vedi punto 1

3) OSCENA e sgraziata di linea, specialmente dal montante centrale in poi

4) finiture pessime, plancia centrale totalmente mutuata da una fiat

5) + pesante di 75 senza essere + potente

6) tecnica di seconda categoria

In ogni caso, le ultime versioni, ben affinate, erano auto decenti e stavano molto bene in strada, addirittura meglio delle prime 156 con mecanica + raffinata.

Io, e non solo io, sono convinto che se 156 fosse nata nel 92 non avrebbe fatto la stessa fine di 155 SOLO perchè stilisticamente forse l'Alfa Romeo + elegante e raffinata degli ultimi 45 anni.

Al contrario, se 155 avesse avuto quadrilateri e multilink, avrebbe fatto cmq la fine che ha fatto...

Per inciso, 155 all'estero è stata MOLTO + apprezzata che in italia, come idea chiaramente, i numeri sono cmq irrisori...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Ciao a tutti, scrivo per la prima volta.

Aggiungerei che le 155 da corsa, soprattutto in versione D2, hanno usufruito del background tecnico dell'Abart con in testa un ingegnere ai più sconosciuto ma secondo me tra i più in gamba apparsi in Italia: Sergio Limone.

Il delitto secondo me è stato puntare sulle corse in pista con le 155, che hanno vinto molto, pensando così di vendere il prodotto di serie e disperdendo il grande patrimonio della Lancia nei rally.

Però che soddisfazione vedere quella specie di Tempra ricarrozzata suonarle a tutti nel campionato inglese...

Inviato

vero, ricordo i campionati del 1994 e 1995 di mezza europa, in pratica monopolizzati dalle Tempra veloce...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Limone è anche uno dei principali fautori delle 155 DTM

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
vero, ricordo i campionati del 1994 e 1995 di mezza europa, in pratica monopolizzati dalle Tempra veloce...

Tarquini e Simoni nel BTCC passavano sulle orecchie a tutti...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Ma riguardo la linea di 155 ricordo che quell'arch.trasfuga dal cs fiat a inizi anni 80 per poi riprendersi i progetti ma in STUDIO IDEA:):)....si era scusato anche con qualche alfista delle linea della 155 dicendo che con tutti quei vincoli e carry over più di così non poteva fare

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.