Vai al contenuto

Il presente e il futuro di Pomigliano


Messaggi Raccomandati:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 541
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

dai su non siate così cattivi...ci vuole pazienza..

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque speriamo bene e sopratutto una decisione veloce, che non farebbe male visto i tempi biblici per tali questioni

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo vedendo il servizio sul TG2 proprio ora,

considerando che il modello 149 a quanto pare è stato assegnato a Cassino, per condivisione di pianale con le sorelle bravo e delta, ed è quindi lecito immaginare che la nuova 159 sarà anche lei a Cassino dato che si parla di pianale condiviso con 149 (anche se allungato\modificato ecc..), penso che gli operai e gli impiegati abbiano tutto il diritto di interrogarsi.

Vivo un esperienza simile dove lavoro io, situazione simile, azienda del sud, in forte crisi, ma perchè è in crisi? Anche qui si è tentato di affibbiare la responsabilità agli operai fannulloni, alla crisi, al prodotto che non ha margine, ai costi di produzione esagerati..

Mi chiedo, ma ci sono dei responsabili di queste cose? Risposta, si ci sono, e allora dove sono quando l'operaio è fannulloni? Dove sono quando vedono che il prodotto non ha margine, quando sfornano modelli o prodotti pensati solo per risparmiare e pretendono anche di venderli?

Si sono seduti e accomodati sugli allori quando gli stabilimenti funzionavano, quando gli utili erano tangibili (nel mio caso tale stabilimento ha sostenuto il gruppo fino al 2007), si sono spartiti premi e stipendi faraonici quando ce n'erano le possibilità...

Invece non era il caso di guardare avanti? Di pensare cosa proporre tra 5-10 anni? Di avere un progetto oltre che puramente produttivo (ma non c'è neanche quello) anche sociale.....

Fatto questo ragionamento (è solo quello che penso io, tutablu esposta al volere di questi nababbi senza idee e progetti), penso di puntare il dito più verso i padroni e i responsabili che verso l'operaio che forse ha avvitato la vite o assemblato il cruscotto male, perchè doveva essere quella persona a tirare le orecchie, ad essere vigile, a gestire contratti e dipendenti secondo criteri seri, invece...vedete sopra.

Comunque per un motivo o per l'altro abbiamo chiuso Chivasso, abbiamo chiuso Arese, e via via altri stabilimenti legati e non alla fiat, il sacrificio di molti dipendenti del nord, del centro e del sud, non è servito a NIENTE. Ora vedremo chiudere anche pomigliano? Io personalmente spero proprio di no, e personalmente spero che non venga chiuso soprattutto per le persone che ci lavorano, cosa che si dice e si considera sempre meno, dato che ci sentiamo tutti ormai altolocati, tutti premium, tutti scandalizzati della vite che cigola e indefferenti a 5000 operai cassaintegrati....

Ricordo le parole di un conoscente, alfista di altri tempi "Le mei na panca, ma cun un mutur d'un alfa" (e' meglio una panchina ma con un motore da alfa), forse sarebbe il caso di innovare, di ritornare a fare la alfa con i motori rombanti e gli interni che cigolano, sperando che facciano funzionare gli stabilimenti, dato che i modelli attuali ci hanno portati alla situazione attuale...

Ciao

BignamsHF

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

Vivo un esperienza simile dove lavoro io, situazione simile, azienda del sud, in forte crisi, ma perchè è in crisi? Anche qui si è tentato di affibbiare la responsabilità agli operai fannulloni, alla crisi, al prodotto che non ha margine, ai costi di produzione esagerati..

Mi chiedo, ma ci sono dei responsabili di queste cose? Risposta, si ci sono, e allora dove sono quando l'operaio è fannulloni? Dove sono quando vedono che il prodotto non ha margine, quando sfornano modelli o prodotti pensati solo per risparmiare e pretendono anche di venderli?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Pomigliano, scontri operai-polizia

I lavoratori Fiat sull'autostrada

Nello stabilimento ci sono attualmente circa 5.000 cassintegrati

NAPOLI - Scontri tra operai Fiat di Pomigliano e polizia: l'intervento degli agenti in assetto anti-sommossa ha impedito l'ingresso della maggior parte dei lavoratori sulla sede autostradale dell'A1 nei pressi dello svincolo di Acerra-Afragola. Ma tra scontri e tensione gruppi di operai sono riusciti a entrare sulla A1 passando dalle campagne. La polizia sta intervenendo portando via alcuni manifestanti.

Gli operai di Pomigliano avevano dato inizio a una manifestazione di protesta stamattina intorno alle 11. I manifestanti chiedono garanzie per il futuro occupazionale degli oltre 5.000 lavoratori in cassa integrazione dello stabilimento: "Non ci sono piani produttivi per noi - spiegano - e vogliamo capire cosa ne sarà del nostro futuro. Siamo in cassa integrazione da mesi, e chiediamo ora risposte concrete da parte dell'azienda".

"E' ora che ci sia una convocazione tra le parti perchè la situazione dello stabilimento di Pomigliano non può continuare a rimanere senza una sua definizione. I lavoratori, se non hanno prospettive, saranno costretti a continuare iniziative ancora più incisive", spiega Giovanni Sgambati, segretario generale Uilm della Campania.

Da Repubblica

Effettivamente, c'è come un black out informativo relativo a situazioni come questa: è passato appena un anno da quando Pomigliano fu chiusa per ristrutturazione e "rilancio", poi il reinizio e subito dopo la crisi, nel frattempo molta nebbia in val Vesuvio...

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo vedendo il servizio sul TG2 proprio ora,

considerando che il modello 149 a quanto pare è stato assegnato a Cassino, per condivisione di pianale con le sorelle bravo e delta, ed è quindi lecito immaginare che la nuova 159 sarà anche lei a Cassino dato che si parla di pianale condiviso con 149 (anche se allungato\modificato ecc..), penso che gli operai e gli impiegati abbiano tutto il diritto di interrogarsi.

Vivo un esperienza simile dove lavoro io, situazione simile, azienda del sud, in forte crisi, ma perchè è in crisi? Anche qui si è tentato di affibbiare la responsabilità agli operai fannulloni, alla crisi, al prodotto che non ha margine, ai costi di produzione esagerati..

Mi chiedo, ma ci sono dei responsabili di queste cose? Risposta, si ci sono, e allora dove sono quando l'operaio è fannulloni? Dove sono quando vedono che il prodotto non ha margine, quando sfornano modelli o prodotti pensati solo per risparmiare e pretendono anche di venderli?

Si sono seduti e accomodati sugli allori quando gli stabilimenti funzionavano, quando gli utili erano tangibili (nel mio caso tale stabilimento ha sostenuto il gruppo fino al 2007), si sono spartiti premi e stipendi faraonici quando ce n'erano le possibilità...

Invece non era il caso di guardare avanti? Di pensare cosa proporre tra 5-10 anni? Di avere un progetto oltre che puramente produttivo (ma non c'è neanche quello) anche sociale.....

Fatto questo ragionamento (è solo quello che penso io, tutablu esposta al volere di questi nababbi senza idee e progetti), penso di puntare il dito più verso i padroni e i responsabili che verso l'operaio che forse ha avvitato la vite o assemblato il cruscotto male, perchè doveva essere quella persona a tirare le orecchie, ad essere vigile, a gestire contratti e dipendenti secondo criteri seri, invece...vedete sopra.

Comunque per un motivo o per l'altro abbiamo chiuso Chivasso, abbiamo chiuso Arese, e via via altri stabilimenti legati e non alla fiat, il sacrificio di molti dipendenti del nord, del centro e del sud, non è servito a NIENTE. Ora vedremo chiudere anche pomigliano? Io personalmente spero proprio di no, e personalmente spero che non venga chiuso soprattutto per le persone che ci lavorano, cosa che si dice e si considera sempre meno, dato che ci sentiamo tutti ormai altolocati, tutti premium, tutti scandalizzati della vite che cigola e indefferenti a 5000 operai cassaintegrati....

Ricordo le parole di un conoscente, alfista di altri tempi "Le mei na panca, ma cun un mutur d'un alfa" (e' meglio una panchina ma con un motore da alfa), forse sarebbe il caso di innovare, di ritornare a fare la alfa con i motori rombanti e gli interni che cigolano, sperando che facciano funzionare gli stabilimenti, dato che i modelli attuali ci hanno portati alla situazione attuale...

Ciao

BignamsHF

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.