Vai al contenuto

La F. Indy continua a mietere vittime...


Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
Inviato

Purtroppo la F. Indy, nella fattispecie gli ovali, continuano a mietere vittime... :( ...e si ostinano a voler correre su quei circuiti, che giustamente Enzo Ferrari paragonava, sarcasticamente, alle corse delle bighe degli antichi romani... :roll:

Da Kataweb motori:

--------------------------------------------

Il pilota di Formula Indy Tony Renna è morto durante un test gomme nel circuito di Indianapolis

Il pilota di Formula Indy Tony Renna è morto durante una serie di test gomme organizzato dalla Firestone nel circuito di Indianapolis. Renna, 26 anni, era al debutto con il 'Target Chip Ganassi Racing', la scuderia con cui avrebbe dovuto correre il prossimo campionato IRl-Indycar. Il primo ottobre scorso era stato ingaggiato per guidare la Panoz G Force/Toyota numero 10 prendendo il posto del sudafricano Thomas Scheckter, figlio dell'ex campione del mondo di Formula 1 Jody Scheckter.

Nel 2000 Renna, originario della Florida, si piazzò quinto nella classifica finale del campionato vinto da Scott Dixon che doveva essere suo compagno di squadra nella prossima stagione. Nella 500 miglia di Indianapolis del maggio scorso, la prima della sua carriera, si era piazzato settimo. "Era una stella nascente del nostro sport" ha detto Tony George, proprietario del circuito di Indianapolis. Attorno alle 9,20 di ieri (le 16,20 italiane) il pilota si è schiantato alla curva 3 dell' ovale. Al momento dell'incidente la sua monoposto andava a 354 km/h. Renna è stato trasportato in ambulanza all' Ospedale Metodista di Indianapolis dove però i medici hanno potuto solo constatarne la morte.

--------------------------------------------

Ovviamente, i "cari" americani sono così maledettamente legati alle loro tradizioni che preferiscono avere il primato dei morti, piuttosto che cambiar strada... :evil: ...facciamo un confronto, e guardiamo ahimè quanti piloti son morti in F.1 negli ultimi vent'anni e quanti invece in Indy: se ne ricava che la F.1 è indubbiamente più sicura...per chi è interessato alle statistiche: deceduti in F1

1986: Elio De Angelis

1994: Ayrton Senna e Roland Ratzenberger

In Indy? lasciamo stare, và...sono cmq molti di più... :evil:

Inviato

Ho pensato le stesse cose quando,stamattina,su eurosport ho letto dell'accaduto.

Il problema sugli ovali è che oramai si raggiungono velocità impressionanti. Quando vai a muro la decelerazione che subisci è spaventosa.

Purtroppo questi lutti colpiscono tutte le categorie in cui si corre sugli ovali.

Qualche hanno fa è capitato anche a The Intimidator,nelle Nascar. :(

Le formula 1 sono senz'altro più sicure,anche se "sicurezza" nell'automobilismo è sempre un termine relativo.

Penso ad Ayrton quando dico questo. Incredibile,son passati quasi 10 anni e la tristezza riaffiora ogni volta. :(

Guest Abarth03
Inviato
  Fabio scrive:
......Purtroppo questi lutti colpiscono tutte le categorie in cui si corre sugli ovali.

Qualche hanno fa è capitato anche a The Intimidator,nelle Nascar. :(

Le formula 1 sono senz'altro più sicure,anche se "sicurezza" nell'automobilismo è sempre un termine relativo....

E' successo esattamente lo scorso anno... :(

  Fabio scrive:
Le formula 1 sono senz'altro più sicure,anche se "sicurezza" nell'automobilismo è sempre un termine relativo.

Penso ad Ayrton quando dico questo. Incredibile,son passati quasi 10 anni e la tristezza riaffiora ogni volta.

Quanto hai ragione...che poi la F.1 non è tanto migliore: dopo il '94 hanno stravolto diversi circuiti, solo a causa del coinvolgimento emotivo della morte di Senna (che ha colpito anche me, intendiamoci...). Ma guarda un po', e nessuno prima di allora aveva pensato che la curva del tamburello ad Imola era un pochino pericolosa? Lo vogliamo chiedere a Berger, che con la Ferrari ci si era schiantato nell'89 andando pure a fuoco??? O magari a Piquet, che pure aveva "assaggiato" quel muretto nell'87 in qualifica, rimediando una commozione cerbrale e salto della gara? Per favore, non illudiamoci!!! Anche in F.1 sono stati ipocriti!!! Pero' è un dato di fatto che nonostante cio', statisticamente la F.1 è più sicura delle varie Indy/Cart/IRL...

PS: Senna era un pilota grandissimo, un personaggio carismatico anche, ed è degno di essere sempre ricordato; ma a quel tal Roland Ratzenberger, morto ad Imola '94 nelle qualifiche, nessuno ci pensa mai??? :(

Inviato
  Cita
PS: Senna era un pilota grandissimo, un personaggio carismatico anche, ed è degno di essere sempre ricordato; ma a quel tal Roland Ratzenberger, morto ad Imola '94 nelle qualifiche, nessuno ci pensa mai???

Purtroppo è sempre (e sarà sempre) stato cosi. Se chiedi a 20 appassionati di F1 i nomi dei piloti morti nel 1982 tutti ti risponderanno Gilles Villeneuve.

Ma chi si ricorda di Riccardo Paletti ?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Guest Abarth03
Inviato
  duetto80 scrive:
  Cita
PS: Senna era un pilota grandissimo, un personaggio carismatico anche, ed è degno di essere sempre ricordato; ma a quel tal Roland Ratzenberger, morto ad Imola '94 nelle qualifiche, nessuno ci pensa mai???

Purtroppo è sempre (e sarà sempre) stato cosi. Se chiedi a 20 appassionati di F1 i nomi dei piloti morti nel 1982 tutti ti risponderanno Gilles Villeneuve.

Ma chi si ricorda di Riccardo Paletti ?

Lo so... :( ...infatti non possiamo farci nulla.

Beh, ci pensiamo noi, dai, a ricordare il giovane Riccardo Paletti, che al G.P del Canada (Montreal) di quell'anno, trovò la morte, alla partenza tamponando la Ferrari di Pironi rimasta ferma sulla griglia... :cry:

Inviato
  Abarth03 scrive:
Beh, ci pensiamo noi, dai, a ricordare il giovane Riccardo Paletti, che al G.P del Canada (Montreal) di quell'anno, trovò la morte, alla partenza tamponando la Ferrari di Pironi rimasta ferma sulla griglia... :cry:

Un omaggio a Riccardo Paletti e alla sua Osella:

made_italy_paletti.jpgmontreal_1982_buildup_1.jpg

Questa la malinconica didascalia della seconda foto (tratta da www.f1rogues.com):

"This is sad picture, taken just days before Paletti's fatal crash. The Italian is in this photo, desperatly trying to qualify the slow Osella. He succeeed - if only he didn't..."

Ricordo ancora il suo viso pulito e la stranezza, per un pilota, degli occhiali da vista...

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Inviato
  Abarth03 scrive:

PS: Senna era un pilota grandissimo, un personaggio carismatico anche, ed è degno di essere sempre ricordato; ma a quel tal Roland Ratzenberger, morto ad Imola '94 nelle qualifiche, nessuno ci pensa mai??? :(

Non è che non ci pensi. Non esiste un uomo la cui vita valga più di quella di un altro. Ayrton valeva quanto Roland da questo punto di vista,ci mancherebbe.

Se ripenso a quel maggio del '94 mi viene subito in mente Ayrton solo perchè,ingenuamente,lo associavo all'invincibilità,in pista e nella vita.

Per anni lo avevo visto dominare il mezzo meccanico e mai avrei pensato che lo sterzo ce lo portasse via. In quelle ore di attesa,non credevo a quello che vedevo e mi ripetevo : "A Senna non può succedere niente,ma stiamo scherzando?".

Amo le corse in generale e la F1 nello specifico. E' dall'89 che la seguo. Considero i piloti miei amici. In fondo,fanno quello che io avrei voluto fare.

Rischiano per passione,mai per denaro. Chi non ama le corse non capisce perchè si prendano certi rischi. Noi appassionati si,faremmo altrettanto.

Per questo quelle tragedie non si dimenticano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.