Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Come non detto...ora la vedo...ke dire....ottimo ps...meno la vettura

se hai tempo..xke non provi a farla in verticale...ma verticale verticale tipo questa

LANCIA_Fulvia_Noceto_1_4179n.jpg

vuoi proprio male alla Lancia eh?

non è bastato quel primo fotoritocco, la Thesis, e quant'altro per capire che non c'è una macchina al mondo che oggi puo stare bene con calandrotti verticali? Che li lascino agli anni 50...

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Sottoscrivo quanto detto da Lanciaboxer per due motivi: il prototipo Fulvia è stato concepito per avere una calandra orizzontale ed appiccicarcene una verticale renderebbe il risultato disgustoso; indipendentemente dall'abilità di chi realizza il photoshop. Inoltre le calandre verticali non incontrano i gusti del pubblico dai lontani anni sessanta percui volere a tutti i costi ripoporle significa voler andare contro le esigiente del mercato.

Inviato
. Inoltre le calandre verticali non incontrano i gusti del pubblico dai lontani anni sessanta percui volere a tutti i costi ripoporle significa voler andare contro le esigiente del mercato.

Ma il design di questo decennio è molto popolato di calandroni verticali su auto di grande successo....non intendo thesis nè autobianchi:):) su fulvia ovviamente non centra nulla

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Ma il design di questo decennio è molto popolato di calandroni verticali su auto di grande successo....non intendo thesis nè autobianchi:):) su fulvia ovviamente non centra nulla

si... e le uniche che hanno avuto una parvenza di successo sono le Audi: ma li' vale lo stesso discorso Bangle: alle spalle ci sono decenni di prodotti/immagine ben fatti e l'acquirente poco guarda se una cosa è effettivamente bella o no... guarda ad altro. Fanc. a calandroni verticali, lo dico da quando hanno reiniziato a proporli, e l'effetto credo piaccia solo a qualche pseudo designer che si diverte piu a imporre il proprio ego che non a valutare la realta e i gusti della gente (oltre che gli equilibri formali di un muso stesso)

Inviato
Ma il design di questo decennio è molto popolato di calandroni verticali su auto di grande successo....non intendo thesis nè autobianchi:):) su fulvia ovviamente non centra nulla

Per calandre verticali io intendo calandre con uno sviluppo verticale superiore a quello orizzontale. Non mi pare che Audi, Mercedes ed altri abbiano utilizzato calandre strette e lunghe come quelle dell'Aurelia.

Inviato
si... e le uniche che hanno avuto una parvenza di successo sono le Audi: )

Anche le alfa hanno un calandrone-scudetto verticale.........

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Anche le alfa hanno un calandrone-scudetto verticale.........

ma quello è uno scudo e peraltro puntato in basso e non ha la "prepotenza" di una calandra che è un'altra cosa, non c'è una sola alfa che ha il muso "suvvato" per colpa della suo scudo.

li' è una sorta di firma, peraltro sempre abbinata con 2 baffi a prese d'aria laterali che nel complesso sono proprio un effetto-calandra orizzontale, non verticale

Inviato

Ma è un calandrone più quadrato che verticale ed è proposto da un'auto che viene acquistata a prescindere dall'impatto estetico dei suoi modelli. I quali sono tutt'altro che esempi di stile.

Inviato
Ma è un calandrone più quadrato che verticale ed è proposto da un'auto che viene acquistata a prescindere dall'impatto estetico dei suoi modelli. I quali sono tutt'altro che esempi di stile.

Che ti piaccia o no la audi........sono le auto attuali che più si avvicinano alla filosofia lancia....come del resto le bmw per alfa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.