Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a me della serie 1 attuale mi piace il 20 biturbo, l'estetica non mi piace per niente, la trovo sgraziata e non poco...

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 704
  • Visite 85.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

in questi ultimi ps non mi dispiace, anche se restano ps...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

Klaus Draeger, BMW:

Avrà simensioni leggermente superiori all'attuale per migliorare l'abitabilità posterriore, carreggiate più larghe su entrambi gli assi,telaio ancora più performante

Sarà disponibile in gamma un ulteriore versione;'shooting brake'

Norbert Reithofer :

seconda generazione di propulsori dei 4 cilindri BMW-PSA,cilindrate da 1,4-2 litri sia aspirate che turbo e tutte a iniezione diretta , non mancheranno i 6 cilindri. Niente serie M per il momento ma non è esclusa a priori. Forse sarà la serie 1 a lanciare il prossimo "efficient dymamics", esso dovrebbe comprendere l'introduzione di pannelli solari per i servizi a veicolo fermo e il turbosteamer.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Klaus Draeger, BMW:

Avrà simensioni leggermente superiori all'attuale per migliorare l'abitabilità posterriore, carreggiate più larghe su entrambi gli assi,telaio ancora più performante

Sarà disponibile in gamma un ulteriore versione;'shooting brake'

Norbert Reithofer :

seconda generazione di propulsori dei 4 cilindri BMW-PSA,cilindrate da 1,4-2 litri sia aspirate che turbo e tutte a iniezione diretta , non mancheranno i 6 cilindri. Niente serie M per il momento ma non è esclusa a priori. Forse sarà la serie 1 a lanciare il prossimo "efficient dymamics", esso dovrebbe comprendere l'introduzione di pannelli solari per i servizi a veicolo fermo e il turbosteamer.

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
di cosa si tratta?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Ribadisco in merito quanto detto 3 anni fa.

Voglio proprio vederlo un impianto ausiliario a vapore (con tutti i suoi cazzi) e uno scambiatore di calore (col suo bell'ingombrino) montato sul terminale di scarico in una vettura, per giunta sui 4 metri e poco più... per di più a TP. 8)

Se ce la fanno, tanto di cappello, ma per come la vedo ora, sono solo belle idee tutte da domostrare all'atto pratico. :)

Inviato

Norbert Reithofer :

seconda generazione di propulsori dei 4 cilindri BMW-PSA,cilindrate da 1,4-2 litri sia aspirate che turbo e tutte a iniezione diretta , non mancheranno i 6 cilindri. Niente serie M per il momento ma non è esclusa a priori. Forse sarà la serie 1 a lanciare il prossimo "efficient dymamics", esso dovrebbe comprendere l'introduzione di pannelli solari per i servizi a veicolo fermo e il turbosteamer.

Inviato
  • Autore
Klaus Draeger, BMW:

Avrà simensioni leggermente superiori all'attuale per migliorare l'abitabilità posterriore, carreggiate più larghe su entrambi gli assi,telaio ancora più performante

Sarà disponibile in gamma un ulteriore versione;'shooting brake'

Norbert Reithofer :

seconda generazione di propulsori dei 4 cilindri BMW-PSA,cilindrate da 1,4-2 litri sia aspirate che turbo e tutte a iniezione diretta , non mancheranno i 6 cilindri. Niente serie M per il momento ma non è esclusa a priori. Forse sarà la serie 1 a lanciare il prossimo "efficient dymamics", esso dovrebbe comprendere l'introduzione di pannelli solari per i servizi a veicolo fermo e il turbosteamer.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Domanda forse stupida. Dove viene dichiarato dalla BMW che la prossima serie 1 potrebbe avere l'ED col turbosteamer?

.

se sapevo da dove proveniva la fonte originale l'avrei citata. Ora ho dato un occhiata in giro sotto la voce "Klaus Draeger" e ho trovato questo.

Qui , autopareri,sono state solo inserite le immagini.

AUTO BILD-Vorschau BMW 1er - BMWs kleines Kombi-Coupé - Erlkönige - autobild.de

datato 10-11-2008.

Comunque il fan biemme, da me citato, non ha scritto che sarà la prima ma forse sarà la prima bmw a dotarsi di turbostreamer. Inoltre noto che i propulsori a 4 cilindri secondo autobild saranno tutti sovralimentati e non partiranno da 1,4 litri

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.