Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti mi chiamo Efisio,

Ho una Fiat Stilo SW 1.9 120cv di circa 5 anni, in ottime condizioni apparte un piccolo problema..

Due anni e mezzo fa', mio figlio fermo ad un semaforo, scatta il verde e parte, prova a mettere la seconda e questa non entra, si ferma a due passi dal semaforo in una zona di sosta e scopre che, a macchina accesa, non entrano più le marce.. LA FRIZIONE SI ERA ROTTA. 6 Mesi fa una situazione simile è capitata a me, e due sett fa' a mia moglie..

Allora mi dico, non è colpa della mia guida o di quella di mio figlio, c'è pasata anche mia moglie, anzi mi chiedo, è possibile un difetto di fabbrica?? ..perchè a questo punto è l'unica soluzione che mi viene in mente.

attendo pareri da personaggi esperti o cmq che abbiano avuto problemi simili

GRAZIE

EFISIO

PS se è cosìaallora dovrei cambiare macchina?? perchè spendere ogni sei mesi per una frizione nuova, lol, non mi sembra conveniente..

  • Risposte 26
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

uhmmm lamelline che tengono il disco? esattamente che intendi ? i ribattini che tengono iil materiale antiattrito ancorato sul disco della frizione o le molle che fanno da ammortizzatore all'interno ? in ogni caso se la frizione si rompe sempre in quel modo io farei controllare se c'e qualche problema di registrazione nell'innesto della frizione (specie se trattasi di frizione idraulica , ) magari il pistoncino e' regolato male e fa aprire troppo la frizione !

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
Salve a tutti mi chiamo Efisio,

Ho una Fiat Stilo SW 1.9 120cv di circa 5 anni, in ottime condizioni apparte un piccolo problema..

Due anni e mezzo fa', mio figlio fermo ad un semaforo, scatta il verde e parte, prova a mettere la seconda e questa non entra, si ferma a due passi dal semaforo in una zona di sosta e scopre che, a macchina accesa, non entrano più le marce.. LA FRIZIONE SI ERA ROTTA. 6 Mesi fa una situazione simile è capitata a me, e due sett fa' a mia moglie..

Allora mi dico, non è colpa della mia guida o di quella di mio figlio, c'è pasata anche mia moglie, anzi mi chiedo, è possibile un difetto di fabbrica?? ..perchè a questo punto è l'unica soluzione che mi viene in mente.

attendo pareri da personaggi esperti o cmq che abbiano avuto problemi simili

GRAZIE

EFISIO

PS se è cosìaallora dovrei cambiare macchina?? perchè spendere ogni sei mesi per una frizione nuova, lol, non mi sembra conveniente..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
uhmmm lamelline che tengono il disco? esattamente che intendi ? i ribattini che tengono iil materiale antiattrito ancorato sul disco della frizione o le molle che fanno da ammortizzatore all'interno ? in ogni caso se la frizione si rompe sempre in quel modo io farei controllare se c'e qualche problema di registrazione nell'innesto della frizione (specie se trattasi di frizione idraulica , ) magari il pistoncino e' regolato male e fa aprire troppo la frizione !

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
uhmmm lamelline che tengono il disco? esattamente che intendi ? i ribattini che tengono iil materiale antiattrito ancorato sul disco della frizione o le molle che fanno da ammortizzatore all'interno ? in ogni caso se la frizione si rompe sempre in quel modo io farei controllare se c'e qualche problema di registrazione nell'innesto della frizione (specie se trattasi di frizione idraulica , ) magari il pistoncino e' regolato male e fa aprire troppo la frizione !
Inviato

cmq sulla questione della regolazione del pistoncino......è praticamente impossibile...

Diciamo che nella maggior parte dei casi e' come dici tu ma tieni presente che la frizione idraulica e' fatta in modo da avere un certo gioco (corsa a vuoto del pedale ) per evitare che se sbadatamente si guida col piede sulla frizione si possa innestare e quindi consumre precocemente ! Ora se per qualche motivo il gioco posto sul leverismo fosse a zero si avrebbe un'apertura della frizione immediata a ogni pestata del pedale , basterebbe pochissimo per poterla azionare anche durante la marcia e questo ti assicuro che alla frizione non fa' bene !
come posso posto una immagine così ti chiarisci questo dubbio.. grazie in ogni caso, aspetto un mess dopo che avrò postato la foto
ottimo allora aspetto la foto !

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.