Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Domanda che può sembrare stupida, ma in materia non sono molto ferrato.

Se compro un carrello per il traino di un gommone (entro prima metà 2009) posso (non in box ovvio, ma in offcina) trasformarlo in carrello per traino auto???

Esiste qualche modello che consente la trasformazione???

Il telaio dovrebbe essere il medesimo, cambia la parte superiore, ma dovrebbe essere smontabile.

Qualcuno conosce trasformazioni simili??

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 29
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per quanto ne so io la cosa è difficile, soprattutto perchè variano notevolmente

i carichi su sospensioni e ruote del rimorchio.

Ho dato una occhiata al sito della Ellebi e i carrelli porta auto sono diversi da quelli

per il traino di gommoni, quelli da auto hanno due assali e due ruote per lato proprio perchè il peso di una automobile è superiore.

Purtroppo la mia esperienza si limita ai carrelli porta moto ma un consiglio mi sento di dartelo:

se decidi per l'acquisto stai su marche note e cura al massimo la manutenzione (pressione gomme, controllo mozzi ecc.) ho visto carrelli perdere le ruote e in autostrada con sopra due moto non è piacevole...

Inviato

Domanda:quali sono i costi?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore
Per quanto ne so io la cosa è difficile, soprattutto perchè variano notevolmente

i carichi su sospensioni e ruote del rimorchio.

Ho dato una occhiata al sito della Ellebi e i carrelli porta auto sono diversi da quelli

per il traino di gommoni, quelli da auto hanno due assali e due ruote per lato proprio perchè il peso di una automobile è superiore.

Purtroppo la mia esperienza si limita ai carrelli porta moto ma un consiglio mi sento di dartelo:

se decidi per l'acquisto stai su marche note e cura al massimo la manutenzione (pressione gomme, controllo mozzi ecc.) ho visto carrelli perdere le ruote e in autostrada con sopra due moto non è piacevole...

...infatti mi lo hanno detto in parecchi di stare su case conosciute e di prendere in considerazione solamente quelli con ruote da 14' e non 12.

Il fatto che dal prossimo anno mi servirebbe quello del gommone, ma in un futuro potrebbe servirmi quello da auto (se prendessi una anteguerra......;) ;) ) ma averne due è uno spreco di spazio notevole.

Io pensavo di prendere uno da auto (quindi più robusto) e montaci sopra i pezzi per metterci il gommone.

X Mivar:

I prezzi venno da 3500 a oltre i 5000

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

Rimanendo in casa Ellebi, ill telaio sembra il medesimo:

LBA1950_1.jpg

rimorchi_1_bar.jpg

Non dovrebbe essere impossibile la trasformazione, ma temo che l'omologazione sia differente. :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

e se invece fai una cosa più semplice e fai costruire da qualche artigiano/ditta i pezzi che ti servono per infilare il gommone sul carrello da auto?

mi spiego

il carrello da auto ha l'adeguatezza per caricare l'auto..quello del gommone non è altro che lo stesso scheletro con altra roba montata

siccome il gommone che porti, sicuramente pesa meno del veicolo, perché non fare una cosa simile:

-compri il carrello da auto e ci carichi su l'auto/la moto/la bicicletta che ti apre senza problemi

-da questo studi una struttura semplice ma efficace da applicare sopra al carrello da auto

-per la realizzazione lo porti da qualche artigiano/piccola ditta, se vuoi ti fornisco qualche nome, che ti costruisce i singoli pezzi da assemblare

-monti il tutto con delle viti a testa esagonale inox con piana, grower ed autobloccante (non si sa mai con questi affari, se vuoi proprio esagerare, vai anche di frena filetti..poi le bestemmie per toglierle sono tutte tue:lol:) e fissi il tutto sul carrello nei punti strategici

la spesa è una, la struttura del gommone non è così complessa, anzi sono quattro pezzi di ferro saldati con delle rotelle da ferramenta, e l'assemblaggio/disassemblaggio non necessita di così tanto tempo (stimo in trenta minuti scarsi, mettendo attenzione ai dadi autobloccanti ed a sostituire eventuali grower che non fanno più molla)

secondo me il risultato è molto più semplice di come può sembrare all'inizio

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

Mi sa che il vecchio Net ha ragione anche stavolta. ;)

...azzo ne sai una più di Pippo Baudo tu. :shock:

In effetti come peso se porta una macchina porta anche un gommone, i pezzi per il gommone sono facilmente riproducibili, l'unica cosa che cambia è la barra portafanali/targa posteriore dei carrelli nautici che deve essere estraibile se si cala il carrello da uno scivolo.

.......ma scaricando il gommone con la gru il problema non esiste. ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

duetto, prova a sentire direttamente in ellebi. sono piuttosto disponbili a capire le tue esigenze. ottimo prodotto è anche il pedretti che ha la fabbrica ad Arluno ;)

cmq se prendi il rimorchio, consiglio, gomma di scorta. occhio che devi modificare l'aggancio della stessa che è a prova di furto in 2 minuti da parte di un bambino ;) ps: attento anche alla massa complessiva, auto + rimorchio perchè potrebbe nn bastare la patente B ;)informati anche su questo già che ci sei

Inviato
Mi sa che il vecchio Net ha ragione anche stavolta. ;)

...azzo ne sai una più di Pippo Baudo tu. :shock:

In effetti come peso se porta una macchina porta anche un gommone, i pezzi per il gommone sono facilmente riproducibili, l'unica cosa che cambia è la barra portafanali/targa posteriore dei carrelli nautici che deve essere estraibile se si cala il carrello da uno scivolo.

.......ma scaricando il gommone con la gru il problema non esiste. ;)

Modificato da Net Flier

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

Il max per la patente B sono 3500 kg, calcolando che dovrei trainare con un L200 (sempre che mi decido a fare sto cavolo di assegno) ho ancora un margine abbastanza alto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.