Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 752
  • Visite 110.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io faccio lo schizzinoso solo sui motori: comprare motori tedeschi sarebbe sì una bella sconfitta per FPT in cui si sono spese tante risorse e che promette di tirare fuori ottimi prodotti.

Per il resto, se non si tratta di ricarrozzamenti, per me va benissimo Mi aspetto, però, confronti spietati e temo pregiudizi come "ecco, le Alfa vanno bene perché sono delle BMW".

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

[quote name=jeby;717566

Per il resto' date=' se non si tratta di ricarrozzamenti, per me va benissimo Mi aspetto, però, confronti spietati e temo pregiudizi come "ecco, le Alfa vanno bene perché sono delle BMW".

con tutto il rispetto...in effetti è/sarà un pò così ....a meno che non insistano con Pomigliano......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Inviato
Io faccio lo schizzinoso solo sui motori: comprare motori tedeschi sarebbe sì una bella sconfitta per FPT in cui si sono spese tante risorse e che promette di tirare fuori ottimi prodotti.

Per il resto, se non si tratta di ricarrozzamenti, per me va benissimo Mi aspetto, però, confronti spietati e temo pregiudizi come "ecco, le Alfa vanno bene perché sono delle BMW".

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
my 2 cents.

L'accodo non è da vedere nel senso di "ah, noi siamo caproni allora andiamo a imparare a far le macchine dalla bmw", perchè le macchine le sappiamo fare benissimo pure noi da soli, tant'è che alla bmw impararono a fare gli handling in Alfa Romeo e come già detto a capo dello sviluppo motori diesel ci sono due ex Fiat.

Il discorso è molto più terra terra e meno filosofico-talebano-appassionato.

Alfa vuole crescere verso l'alto e andare in USA. Ma sono cose che costa troppo fare da soli.

BMW vuole allargarsi verso il basso, ma costa troppo farlo da sola.

Allora, perchè non mettersi insieme? io dò il grosso a te e te il piccolo a me. punto. (mini) (che mito!)

C'è il rischio che ci si pesti i piedi? possibile, ma in piccolissima parte (10-15%), sacrificabile quando magari riesci a ottenere risparmi che equivalgono al doppio.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
Ancora non si sa niente di certo, ma già si affilano i coltelli tra le fazioni: non c'è che dire, quando si parla di Alfa Romeo la discussione non è mai banale;)

Ad ogni modo, mi par di capire che c'è chi vede l'eventuale fornitura di tecnologia Bmw per AR come una specie di resa all'invasore straniero. Io non so, non ho avuto tempo di riflettere e avrò tempo di farlo nei prossimi mesi. Però mi chiedo che Alfa Romeo vogliano quelli che "non comprano la prossima D Alfa (Giulia?) perché crucca". E' una questione di nazionalità degli azionisti delle aziende che progettano o fabbricano la maggior parte dei componenti dell'auto? Di nazionalità degli operai delle aziende che progettano o fabbricano la maggior parte dei componenti dell'auto? Dello Stato in cui hanno sede legale le aziende che progettano o fabbricano la maggior parte dei componenti dell'auto? Questo non mi è molto chiaro. Se Bmw fornisce i pianali, ma non i motori va bene lo stesso, va bene a metà, non va bene per niente? Viceversa? Se Fiat fornisce tutto e ci piazza un marchio va meglio? Perché?

Io penso che Alfa Romeo, nell'accezione che ancora tanto sangue fa scorrere nelle vene sia, come tutte le cose veramente importanti, un'idea.

Un'idea che prescinde dai capitali, dalla nazionalità degli uomini che tentano di realizzarla, dagli indirizzi stampati sulle carte intestate. In questo senso, capisco anche chi dice che negli ultimi venti anni la maggior parte delle Alfa Romeo sono state costruite ...da Bmw. Io non penso proprio questo, ma capisco il perché di questo ragionamento. Alfa Romeo è il sogno possibile. L'auto migliore (per doti stradali, per avanguardia tecnica, per spirito) ma ancora accessibile alle persone normali, a differenza di Ferrari o simili. Ebbene, in questa accezione, Alfa Romeo è stata tale fino alla fine degli anni Settanta. Già negli anni Otttanta stava venendo raggiunta. Col passaggio alla Fiat, quella Alfa Romeo secondo me è finita. Non che le 156 o le 147 siano state cattive macchine, ma erano "un'altra cosa" rispetto a Giulia e Alfetta.

Ora, sinceramente, una 3er italianizzata (magari addirittura con motori FPT, tuning diverso, linea ovviamente diversa) non mi pare meno "vera Alfa Romeo" della 159, ma neanche della 156, perché è simile alla "idea" Alfa Romeo più di quelle (TP, tecnologia uber alles, carattere sportivo). Vogliamo metterla sullo sportivo? Bene, c'è forse qualche 159 del WTCC? No, però ci sono le 3er. E qui sta il punto: a me pare che Bmw, attualmente, sia il riferimento delle berline con carattere sportivo e tecnologia "fine", avanti a tutti o quasi. Quello che era Giulia negli anni Sessanta e Alfetta negli anni Settanta. Quell'Alfa Romeo non tornerà, perché l'orologio della storia non torna indietro: non ci sono più le condizioni economiche, sociali, politiche per farlo, neanche se Luraghi, Busso e Satta Puliga resuscitassero dalla tomba fra tuoni e fulmini. E questo, va poi detto, non è solo colpa di Fiat: Alfa Romeo, nelle condizioni di farsi regalare ai torinesi, ci si è messa abbastanza da sola (nel senso di IRI...). Hanno voluto fare Alfasud e secondo me i conti non sono più tornati. Come dicevo, le macchine le fanno gli ingegneri, ma se gli economisti mandano all'aria i conti, arriva una mattina in cui gli ingegneri non trovano più il tecnigrafo (si usa ancora?, beh ora c'è il CAD) perché lo hanno pignorato e venduto all'asta.

Fiat non ha il fiato economico per progettare berline medie, a grande tecnologia, sportive, TP e gran cazzi. La scelta è fra smettere di provarci (e chiudere il marchio, a questo punto) o farsi aiutare da chi, fra i concorrenti, è il numero uno in questo campo. Come si dice a Roma: che volemo fà?

Inviato

Se la mia teoria e' corretta

1) le 15k in gb( Target Fiat ) diventeranno 50k

2) un'Alfa fatta agli standard Bmw fara' tremare mezza Ingolstadt e mezza Stuttgart

Bring it on i'd say

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

....azzo ma quanto scrivete?????? :shock::shock:

Va beh visto che da To non si riesce a sapere di più ho cianciato un pò con S. Donato (collegamento Monaco)

Per Mini 3 sembra sicuro che utilizzerà pianale comune FIAT.

FIAT oggi lo ha in comune con GM, domani ???

Doveva trovare un interlocutore; lo stesso problema che aveva BMW, Mini con pianale esclusivo costa troppo.

Non si tratta di una 7er che tutto si può permettere, si tratta di una B, quindi sinergie obbligatorie.

anche perchè oggi Mini sta andando bene(issimo) e la tenuta dell'usato (che permette di tenere i prezzi di listino alti) regge.

......però, però qualcosa sta cambiando, non domani mattina.........ma dagli incontri periodici che i mister usato (coloro che decidono le quotazioni, che in Italia sono due) fanno con i conce...........ci sono segnali di cedimento sulla tenuta del valore.

Nei prossimi mesi i valori e la tenuta saranno rivisti al ribasso, il che sul medio termine significa che i listini nuovo, non potranno essere cosi pompati.

Il discorso non fa una piega per entrambi gruppi.

Capitolo 1er.

Qua la cosa è più riservata e cautelativa.

Diciamo che BMW aveva tentato di aggredire il seg. C nella prima metà anni 90 con 3 compact 1.

Risultato un mezzo flop, ci riprovò con compact 2 ed il flop fu completo.

Donna Johanna (anche a causa della botta subita con Rover) era scettica sul perseverare in maniera autoctona, ecco tornare alla memoria le famose 3 golf che ad inizio anni 00 la stampa tedesca smascherò essere state comprate da BMW per test futura C.

Si fece 1er su base 3, costosa ma con business plan incoraggianti.

Nonostante la mancata saturazione della produzione la buona Johanna diede l'OK alla versione 3 p (proprio per arrivare alla saturazione sperata) ed in seguito alla Cabrio.

Oggi 1er va meglio, ma anche perchè A3 è vecchietta e 147 decrepita, mentre 149 tarda.

Il problema è che oggi riflettono su una cosa:

Audi con A3 ha fatto delle golf o peggio andcora delle skoda rimarchiate (sto esagerando ovvio) e guadagna un sacco di $$.

BMW ha fatto una C derivata da una D (anzi l'eccellenza della D, o quasi) e si paga le spese.

Conviene continuare :?: o meglio trovare partner con i quali condividere :?:

8-10 mesi e si deciderà.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.