Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

 

Alla fine era marketing, sottolineato poi esteticamente dal metallizzato e riproposto sui vari modelli.

 

Perché tutte le macchine degli ultimi 15 anni hanno una scocca con zone deformabili e "cellula di sicurezza"

 

L'unica con cellula tridion quindi è la due porte?

L'attuale ce l'ha ancora oppure anche lei è passata alla sola funzione estetica? 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
6 ore fa, MotorPassion scrive:

L'unica con cellula tridion quindi è la due porte?

L'attuale ce l'ha ancora oppure anche lei è passata alla sola funzione estetica? 

 

Ma alla fine questo "Tridion" è solamente un nome commerciale che si sono inventati, per un qualcosa che hanno tutte le auto, ma che loro volevano evidenziare come punto di forza, o "ingrediente speciale". 

 

L'esigenza di battezzare con un nome il telaio/scocca dell'auto, c'è stata quando hanno voluto vincere il timore delle persone, circa l'idea che un'auto così piccola fosse una "scatola di sardine", quindi pericolosissima in caso d'incidente.

 

E la scelta fu indovinata, perché tra il nome "Tridion" e l'evidenziatura della parte metallica della carrozzeria, alla fine nella testa delle persone era passato il messaggio che fosse addirittura una delle auto più sicure al mondo (ero alle superiori all'epoca, me lo ricordo ancora... ??). In realtà qui dentro sappiamo tutti come stavano le cose: indeformabile sì, ma a che prezzo per gli occupanti...

 

Comunque, forte del messaggio passato a partire dai primi anni 2000, Smart asserisce che anche quella attuale goda della cellula Tridion, sia sulla due posti, che sulla quattro posti. E la cosa viene tuttora sottolineata da una differente colorazione della carrozzeria. 

 

Ma è ancora una volta marketing, perché ad esempio, sulla Twingo, che è sostanzialmente la ForFour, non si nomina da nessuna parte questa fantomatica "cellula".

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2
Inviato

Ma infatti concordo con quanto detto da te. Naturalmente sull'ultima Smart è ancora più ovvio che è una trovata commerciale visto che la cugina Renault non la cita. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
7 minuti fa, MotorPassion scrive:

Ma infatti concordo con quanto detto da te. Naturalmente sull'ultima Smart è ancora più ovvio che è una trovata commerciale visto che la cugina Renault non la cita. 

Sulla ForFour vecchia la chiamavano Tridion ma sulla Colt si chiamava RISE, alla fine erano solo acciai ad alta resistenza... 

4BA4DAC9-3271-4D1A-A620-1D1C9F01DA11.jpeg

7282A678-3BE2-4074-90E1-EFB5D6F9E84D.jpeg

  • Grazie! 3
Inviato
On 28/3/2020 at 22:38, J-Gian scrive:

 

Ma alla fine questo "Tridion" è solamente un nome commerciale che si sono inventati, per un qualcosa che hanno tutte le auto, ma che loro volevano evidenziare come punto di forza, o "ingrediente speciale". 

 

L'esigenza di battezzare con un nome il telaio/scocca dell'auto, c'è stata quando hanno voluto vincere il timore delle persone, circa l'idea che un'auto così piccola fosse una "scatola di sardine", quindi pericolosissima in caso d'incidente.

 

E la scelta fu indovinata, perché tra il nome "Tridion" e l'evidenziatura della parte metallica della carrozzeria, alla fine nella testa delle persone era passato il messaggio che fosse addirittura una delle auto più sicure al mondo (ero alle superiori all'epoca, me lo ricordo ancora... ??). In realtà qui dentro sappiamo tutti come stavano le cose: indeformabile sì, ma a che prezzo per gli occupanti...

 

Comunque, forte del messaggio passato a partire dai primi anni 2000, Smart asserisce che anche quella attuale goda della cellula Tridion, sia sulla due posti, che sulla quattro posti. E la cosa viene tuttora sottolineata da una differente colorazione della carrozzeria. 

 

Ma è ancora una volta marketing, perché ad esempio, sulla Twingo, che è sostanzialmente la ForFour, non si nomina da nessuna parte questa fantomatica "cellula".

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
11 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

 

Ma non solo questo video, c'è anche quello contro la Classe S: l'auto rimane apparentemente illesa, ma gli occupanti? 

 

E' un po' come far vedere un'uovo ed una biglia che cadono al suolo, la seconda non si rompe... Bello! Grazie tante ? 

 

Ma prova a mettere un uovo dentro ad una palla da bowling e buttarli a terra... Resta ancora intero l'uovo? ?

Se invece avvolgi l'uovo con uno spesso strato di panni, e lanci il tutto a terra, con buona probabilità l'uovo rimarrà intatto: è più o meno quello che fanno tutte le auto moderne, con zone a deformazione programmata.

  • Ahah! 1
Inviato

Smart all'epoca aveva come competitor queste, che avevano più o meno resistenza.
Su entrambe l'uovo si sarebbe rotto.

 

 

 

 

Inviato

A proposito di Smart Roadster Coupè:

 

 

Smart Roadster V6 Coupè

 

Smart-Brabus-Roadster-Coupe-V6-Biturbo-1

 

maxresdefault.jpg

 

Kk7lf3Y.jpg

Smart-Brabus-Roadster-Coupe-V6-Biturbo-1

1800-5.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.