Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Mai Nate] Smart

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

 

Alla fine era marketing, sottolineato poi esteticamente dal metallizzato e riproposto sui vari modelli.

 

Perché tutte le macchine degli ultimi 15 anni hanno una scocca con zone deformabili e "cellula di sicurezza"

 

L'unica con cellula tridion quindi è la due porte?

L'attuale ce l'ha ancora oppure anche lei è passata alla sola funzione estetica? 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 56
  • Visite 46.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma alla fine questo "Tridion" è solamente un nome commerciale che si sono inventati, per un qualcosa che hanno tutte le auto, ma che loro volevano evidenziare come punto di forza, o "ingrediente speci

  • Le altre alternative ai primi concept della Smart fortwo   *Oami   Auto&Design

  • Se non fosse per il cambio di merda... Andrebbe swappato un Hayabsa con tutta la trasmissione

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, MotorPassion scrive:

L'unica con cellula tridion quindi è la due porte?

L'attuale ce l'ha ancora oppure anche lei è passata alla sola funzione estetica? 

 

Ma alla fine questo "Tridion" è solamente un nome commerciale che si sono inventati, per un qualcosa che hanno tutte le auto, ma che loro volevano evidenziare come punto di forza, o "ingrediente speciale". 

 

L'esigenza di battezzare con un nome il telaio/scocca dell'auto, c'è stata quando hanno voluto vincere il timore delle persone, circa l'idea che un'auto così piccola fosse una "scatola di sardine", quindi pericolosissima in caso d'incidente.

 

E la scelta fu indovinata, perché tra il nome "Tridion" e l'evidenziatura della parte metallica della carrozzeria, alla fine nella testa delle persone era passato il messaggio che fosse addirittura una delle auto più sicure al mondo (ero alle superiori all'epoca, me lo ricordo ancora... ??). In realtà qui dentro sappiamo tutti come stavano le cose: indeformabile sì, ma a che prezzo per gli occupanti...

 

Comunque, forte del messaggio passato a partire dai primi anni 2000, Smart asserisce che anche quella attuale goda della cellula Tridion, sia sulla due posti, che sulla quattro posti. E la cosa viene tuttora sottolineata da una differente colorazione della carrozzeria. 

 

Ma è ancora una volta marketing, perché ad esempio, sulla Twingo, che è sostanzialmente la ForFour, non si nomina da nessuna parte questa fantomatica "cellula".

Inviato
7 minuti fa, MotorPassion scrive:

Ma infatti concordo con quanto detto da te. Naturalmente sull'ultima Smart è ancora più ovvio che è una trovata commerciale visto che la cugina Renault non la cita. 

Sulla ForFour vecchia la chiamavano Tridion ma sulla Colt si chiamava RISE, alla fine erano solo acciai ad alta resistenza... 

4BA4DAC9-3271-4D1A-A620-1D1C9F01DA11.jpeg

7282A678-3BE2-4074-90E1-EFB5D6F9E84D.jpeg

Inviato
On 28/3/2020 at 22:38, J-Gian scrive:

 

Ma alla fine questo "Tridion" è solamente un nome commerciale che si sono inventati, per un qualcosa che hanno tutte le auto, ma che loro volevano evidenziare come punto di forza, o "ingrediente speciale". 

 

L'esigenza di battezzare con un nome il telaio/scocca dell'auto, c'è stata quando hanno voluto vincere il timore delle persone, circa l'idea che un'auto così piccola fosse una "scatola di sardine", quindi pericolosissima in caso d'incidente.

 

E la scelta fu indovinata, perché tra il nome "Tridion" e l'evidenziatura della parte metallica della carrozzeria, alla fine nella testa delle persone era passato il messaggio che fosse addirittura una delle auto più sicure al mondo (ero alle superiori all'epoca, me lo ricordo ancora... ??). In realtà qui dentro sappiamo tutti come stavano le cose: indeformabile sì, ma a che prezzo per gli occupanti...

 

Comunque, forte del messaggio passato a partire dai primi anni 2000, Smart asserisce che anche quella attuale goda della cellula Tridion, sia sulla due posti, che sulla quattro posti. E la cosa viene tuttora sottolineata da una differente colorazione della carrozzeria. 

 

Ma è ancora una volta marketing, perché ad esempio, sulla Twingo, che è sostanzialmente la ForFour, non si nomina da nessuna parte questa fantomatica "cellula".

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
11 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

 

Ma non solo questo video, c'è anche quello contro la Classe S: l'auto rimane apparentemente illesa, ma gli occupanti? 

 

E' un po' come far vedere un'uovo ed una biglia che cadono al suolo, la seconda non si rompe... Bello! Grazie tante ? 

 

Ma prova a mettere un uovo dentro ad una palla da bowling e buttarli a terra... Resta ancora intero l'uovo? ?

Se invece avvolgi l'uovo con uno spesso strato di panni, e lanci il tutto a terra, con buona probabilità l'uovo rimarrà intatto: è più o meno quello che fanno tutte le auto moderne, con zone a deformazione programmata.

Inviato

Smart all'epoca aveva come competitor queste, che avevano più o meno resistenza.
Su entrambe l'uovo si sarebbe rotto.

 

 

 

 

Inviato

A proposito di Smart Roadster Coupè:

 

 

Smart Roadster V6 Coupè

 

Smart-Brabus-Roadster-Coupe-V6-Biturbo-1

 

maxresdefault.jpg

 

Kk7lf3Y.jpg

Smart-Brabus-Roadster-Coupe-V6-Biturbo-1

1800-5.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.