Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Ho guidato Opel Corsa, VW Polo, Lancia Musa, ma tutte si comportano molto meglio.

Eppure si tratta di auto di categoria non superiore.

Il concessionario mi dice che si e' voluto dare un assetto piu' rigido per un miglior comportamento stradale, ma secondo me tutto cio' non puo' prescindere da un minimo

livello di comfort, salvo quei casi di auto sportive che vengono scelte proprio perche' garantiscono ottimi comportamenti stradali, grazie anche a sospensioni rigide. La Jazz nasce come city car, ma e' proprio in citta (forse anche per la cattiva qualita' delle nostre strade) che la macchina ha un comportamento a dir poco imbarazzante.

le giapponesi sono note per avere molte qualità, ma non hanno mai spiccato per comfort, in particolare le utilitarie. questo per via delle loro strade, decisamente diverse dalle nostre. ma anche per via del fatto che le utilitarie sono fatte, dal loro punto di vista, per percorrere pochi km, tutti in città.

l'uso che ne facciamo noi di un'utilitaria, per loro è incomprensibile.

non ne faccio una colpa a nessuno, nè a te nè ai giapponesi. sarebbe auspicabile che questi ultimi dessero un pò più di attenzione ai "nostri" problemi stradali, e a concepirle meno rigide. sarebbe anche giusto però rendersi conto che un auto, specialmente se si parla di un'utilitaria come la Jazz, non può avere tutto e di più. ogni auto, dato un certo segmento e prezzo, ha una qualità finale simile e allo stesso tempo peculiarità, intese come pregi e difetti, differenti.

Jazz ha dalla sua dei motori a benzina con risparmio di consumi ai vertici della categoria, e uno spazio interno, tra abitabilità, bagagliaio e loro sfruttamento, che nessun'altra auto ti da. le altre auto che hai citato, avranno senz'altro un comfort maggiore, ma non altre qualità di Jazz.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sono d'accordo con LZ.

se volessi una citycar super confortevole andrei su una francese o una lancia.

mio suocero ha una lancia y 1,2 e il confronto con la 2 di mia moglie per il mio stile di guida (cmq andando in giro senza infrangere il codice) è imbarazzante per la Y. tuttavia è decisamente più morbida su buche e sconnessioni.

io dico che il livello delle nostre strade in 5 anni è crollato ...sono un disastro ovunque. ovvio che auto (pur adattate) ma progettate per strade in ordine siano un pò più in difficoltà a fare off road :lol:..perchè oggi siamo a livello di off road...

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, ho un problema grosso con la mia jazz !!!!

Sono già diverse volte che vado a fare la spesa e anche se mi sforzo di comprare piu' cose possibili , anche se arrivo a 5 buste belle piene , mi resta sempre spazio nel portabagagli... e la roba se ne va in giro qua e la....

non c'è verso di farlo pieno questo bagagliaio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D:lol::mrgreen::clap:clap:idol::pz;)

Dovevi vedere la mia lo scorso anno in partenza per il trentino (da Roma)

2 adulti, un bambino sul seggiolino, e dietro c'era tutta casa.. valigie, lettino pieghevole, scarpe e scarponi ecc ecc.. ho occupato anche il doppio fondo! :-)

www.vivereweb.com

Honda Jazz 1.2 elegance 2009

Hyundai i10 1.1 style gpl 2010

Link al commento
Condividi su altri Social

ogni volta che guido la 207 di mio padre divento claustrofobico.......la jazz ha un'impostazione di seduta un pò diversa dalle altre auto, secondo me hanno sapientemente diviso lo spazio per passeggeri e bagagli....e io sono alto 1.87......

e lo spazio c'è anche nei sedili posteriori e soprattutto in altezza!!!!.....e dubito che la fiesta abbia tutta questa abitabiltà!

Link al commento
Condividi su altri Social

sulla Jazz ci salgo tutte le settimane, sedile passeggero aneriore

tirando tutto indietro il sedile tocco la plancia con le ginocchia

e sono alto meno di 1.90, non 2.10

auto progettata per giapponesi :roll:

proprio stasera ho viaggiato su una fiesta vecchio modello

in confronto alla jazz mi potevo sdraiare

Prestige..ma li hai regolati i sedili in altezza e lunghezza? perché guarda che se c'è un auto che come abitabilità sa il fatto suoi, quella è proprio la Jazz. e te lo dice uno che non ne è un proprietario. ma ci sono salito più volte, sia sulla vecchia che sulla nuova.

ogni volta che guido la 207 di mio padre divento claustrofobico.......la jazz ha un'impostazione di seduta un pò diversa dalle altre auto, secondo me hanno sapientemente diviso lo spazio per passeggeri e bagagli....e io sono alto 1.87......

e lo spazio c'è anche nei sedili posteriori e soprattutto in altezza!!!!.....e dubito che la fiesta abbia tutta questa abitabiltà!

ma infatti. l'abitacolo (e il bagagliaio) sono i punti di forza di questa vettura (oltre ai consumi). credo che, come in qualsiasi utilitaria attuale, DAVANTI basti trovare la posizione giusta per le proprie dimensioni ;).

DIETRO il discorso è inevitabilmente più complesso; dipende dall'auto in sè. ci sono utilitarie come Yaris dove grazie alla panchetta scorrevole puoi arretrare totalmente il sedile, a scapito del bagagliaio, e avere due posti quasi da limousine, e vetture come Ibiza dove, nonostante i 4 metri abbondanti di lunghezza, due persone dietro stanno purtroppo senza molto spazio per le gambe.

Jazz, tra le due, si avvicina decisamente di più a Yaris, pur non disponendo della sua panchetta "magica" :)! 207, pur non essendo affatto scomoda, e anzi nel complesso una delle vetture più confortevoli del segmento, è uno scalino più in basso rispetto a Jazz.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.