Vai al contenuto
  • 0

Auto segmento C a 5 porte


OverBoost

Domanda

Amici autopareristi,

si avvicina anche per me il momento di cambiare auto; sì, perché mi sono deciso a pensionare la mia Volvo S40 1.8, dopo quasi 10 anni di onorato servizio e 150k km; e "onorato servizio" non lo dico per retorica, visto che la mia S40, con la sola ordinaria manutenzione, non ha avuto fino ad ora nessun vero guasto ( solo qualche lampadina bruciata ed il motorino elettrico del minimo che ha avuto bisogno di una lubrificazione, roba da 15 euro..).

Sono ancora indeciso se procedere immediatamente al nuovo acquisto oppure aspettare qualche mese per immatricolare la nuova auto con l'inizio del 2009 ( sempre che non riesca a trovare una km 0 - aziendale )

La mia intenzione sarebbe quella di orientarmi su una segmento C 5 porte a benzina, cilindrata max 1.6, di marchio "generalista"; unico accessorio "simil premium" che vorrei avere sono i fari allo xeno ( sono miope e di notte faccio fatica..)

Da un primo giro tra i conce della mia zona, ho dei primi preventivi per ( in ordine alfabetico ):

Fiat Bravo TJet 120 Cv

Mazda 3 1.6 Sport Limited Energy

Seat Leon 1.4 Tfsi

Toyota Auris 5p 1.6

Avrei intenzione anche di passare in Peugeot per la 308 ( però il configuratore non da' disponibili i fari allo xeno sul 1.6 120 Cv, che sarebbe la motorizzazione che mi interessa ).

Per Citroen C4 aspetterei il restyling ( quando arriva nei conce italiani ? )

Dalle brevi prove su strada fino ad ora svolte ( le devo completare ) e da informazioni raccolte su internet ( in primis questo forum, ovvio!) questi sono i pro e contro che io associo alle prime 4 candidate ( tralascio le considerazioni estetiche)

Fiat Bravo.

Pro: motore, Blue&Me ( prendetemi pure per matto, imho è un vero plus dell'offerta Fiat)

Contro: dicono sterzo evanescente ( comunque la devo provare ), difettosità ( in particolare un problema grave di rumorosità al ponte posteriore sembra molto frequente e Fiat non sta facendo niente per venire incontro ai clienti imbufaliti)

Mazda 3.

Pro: rapporto dotazione/prezzo imbattibile, dicono divertente da guidare ( la devo provare) e sospensioni indipendenti posteriori, qualità degli interni, 5 anni di garanzia

Contro: prossima al pensionamento ( secondo il venditore la nuova arriva nei conce ad Aprile 2009 ), il motore 1.6 sulla carta ha meno cavalli dei concorrenti ed ho paura non sia nemmeno troppo parco.

Seat Leon.

Pro: motore, guida ( ho testato brevemente il 1.9 Tdi, devo provare il 1.4 tfsi ), sospensioni indipendenti posteriori

Contro: interni poveri, dotazione da integrare facendo salire il prezzo

Toyota Auris.

Pro: rapporto dotazione/prezzo, completissima sul fronte sicurezza passiva

Contro: sterzo evanescente ( ho provato la 1.4 benzina: era leggerissimo, non trasmetteva nessun feedback,sembrava scollegato dalle ruote !), secondo 4risate stabilità mediocre ( così mi sembra di capire da una prova pubblicata online).

Vi trovate d'accordo sui miei pro e contro ( li rivedrò quando completerò le prove su strada, comunque) ?

Mi piacerebbe avere ovviamente le vostre considerazioni e commenti.

Grazie a chiunque vorrà intervenire: vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Riprendo questo topic per un aggiornarmento con altre candidate

Honda Civic 1.8 : l'ho reinclusa nella lista delle candidate, questo perché ho accertato che comunque la mia assicurazione calerà solo in minima parte abbassandomi di cilindrata, visto che sono nella migliore categoria del bonus/malus; sembra poi che il 1.8 vtec sia abbastanza parco nei consumi, dunque questa motorizzazione mi fa meno "paura" di quanto me ne aveva fatta ad un primo esame.

Ho effettuato una breve prova su strada.

Pro: la guida mi è sembrata piacevole, lo sterzo non è troppo leggero e abbastanza diretto; posto guida con buona visibilità ( anteriore e laterale ).

Il Vtec riprende bene anche in basso

Gli interni mi appaiono di buona qualità; come è noto, lo spazio interno ( e il bagagliaio ) è migliore di concorrenti con dimensioni esterne maggiori.

Contro: risultato del crash test inferiore a quasi tutte le concorrenti.

Renault nuova Megane: sono fresco di prova oggi di una 1.9 Dci Allestimento Luxe + Pack Sport.

Pro: comfort di marcia, anche lo sterzo non mi è sembrato male ( non troppo leggero, sensibile alle piccole correzioni in marcia, anche se direi che quello della Civic è un po' più sportivo ).

Interni e materiali buoni per la categoria e la vocazione "generalista".

E' un modello nuovo.. non rischio di trovarmi un'auto "vecchia" in garage per un po' di anni.

Contro: fari allo xeno ( indispensabili nella mia scelta ) disponibili solo con l'allestimento Luxe; sarei "costretto" a ripiegare sul Diesel: il preventivo che ho avuto per il 1.5 Dci 110 Cv è attualmente il più alto tra quelli in mio possesso, purtroppo.

E' un modello nuovo..temo difetti di gioventù..( l'altra faccia della medaglia)

I posti posteriori sono abbastanza angusti.

Cosa dire ? Sto aspettando notizie più precise ed il listino per il facelifting della Civic ( ho letto su un forum inglese di un embargo fino al 1 Dicembre, speriamo non si vada oltre ); dopodiché dovro decidermi...

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Golf VI al lancio non rende disponibili i fari allo xeno (in listino da marzo 2009), quindi viste le priorità di OverBoost dovrebbe essere fuori dai giochi. Io però l'ho provata e consiglio OverBoost di fare lo stesso, giusto per avere un elemento in più di paragone (e accrescere ancora di più l'indecisione ;)).

Tra le altre candidate io dico civic, nonostante i risultati del ct e l'assetto un po' rigido. Poi ripescherei la focu, che tr al'altro condivide il pianale con mazda e volvo s40 e che come rapporto qualità/prezzo è veramente allettante.

La bravo è un'ottima vettura ma in fiat dovrebbero rivedere al ribasso il listino altrimenti, soprattutto rispetto alle nuove arrivate, rischia di perdere in competitività.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

C'è un mio amico che ha una Bravo 1.9 150 cv a cui secca guidare e quindi spesso la guido io... Questi rumori al posteriore non mi risultano... La Leon personalmente non mi dice niente... Sarei molto indeciso su Bravo e Civic... Forse prenderei Bravo a causa della mia educazione (in casa abbiamo solo Fiat)...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nessuno che consiglia la Kia cee'd???

Un anno fa mi dibattevo anch'io su questi interrogativi, la Bravo o la Auris, la C4 o la Mazda 3...girando vari concessionari, girando per vari siti...alla fine optai per la Cee'd che inizialmente non volevo neanche considerare! Motivi? L'ottimo rapporto qualità/prezzo e la "buona critica generale" da siti e riviste specializzate. Dopo 10.000 km ne sono ampiamente soddisfatto, per le mie esigenze va benissimo. Poi certo se si vuole un marchio con più appeal, o magari si è abituati ad un alto livello estetico nelle finiture, magari la Kia non è la macchina ideale....ma sinceramente io mi trovo molto bene. (e ve lo dice uno che le prime volte che gli han consigliato la cee'd, la escludeva categoricamente dal ventaglio delle opzioni!....però poi...la meccanica e la robustezza delle macchine coreane è invidiabile, i 7 anni di garanzia, il servizio Europe Assistance...certo ci sono 7 tagliandi da fare...però quando hai la macchina nuova è sempre consigliabile tagliandarla..anche per una futura vendita)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Renault nuova Megane: sono fresco di prova oggi di una 1.9 Dci Allestimento Luxe + Pack Sport.

Pro: comfort di marcia, anche lo sterzo non mi è sembrato male ( non troppo leggero, sensibile alle piccole correzioni in marcia, anche se direi che quello della Civic è un po' più sportivo ).

Interni e materiali buoni per la categoria e la vocazione "generalista".

E' un modello nuovo.. non rischio di trovarmi un'auto "vecchia" in garage per un po' di anni.

Contro: fari allo xeno ( indispensabili nella mia scelta ) disponibili solo con l'allestimento Luxe; sarei "costretto" a ripiegare sul Diesel: il preventivo che ho avuto per il 1.5 Dci 110 Cv è attualmente il più alto tra quelli in mio possesso, purtroppo.

E' un modello nuovo..temo difetti di gioventù..( l'altra faccia della medaglia)

I posti posteriori sono abbastanza angusti.

tu che hai provato il 1.9... che ne pensi del motore? praticamente deriva dal mio ex ( :( ) 1.9 dCi 120cv ma ho letto che hanno apportato diverse modifiche (oltre al fap e ai 10cv in piu). l'hai trovato rumoroso? insomma delle impressioni generali ;)

per quanto riguarda l'affidabilità posso dirti che questa derivando da Megane II e seguendo la scia di Laguna III (che ha molti componenti in comune) dovrebbe essere buona fin dalla partenza, tanto che ora è garantita DI BASE 3 anni o 150mila km.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

( Scusate per la latitanza nella risposta )

@ sx4 : su Cee'd ( ed anche i30 ) non sono disponibili i fari allo xeno

@Teknos: ho troppo poca esperienza sui diesel per dare un giudizio attendibile: ho provato al porte aperte anche la Golf 2.0 Tdi, ma in quel caso come in questo, durante il test ho tenuto un'andatura da "vecchietto con babbiona di fianco" quindi non posso dire molto di più, mi dispiace.

In entrambi i casi quando si chiedeva potenza, arrivava.

Pedale della frizione abbastanza pesante su entrambe, su Megane facevo un po' di fatica a modularla nelle partenze da fermo.

Megane silenziosa, almeno al pari di Golf.

Comunque il tempo passa e non mi sono ancora deciso; arrivato a questo punto, ho deciso di rilassare qualche vincolo nella mia selezione, tipo le 5 porte.

Complice anche il periodo natalizio, sta prendendo piede nella mia testa la non so quanta insana idea di considerare anche il panettoncino...come scelta un po' ( solo un po') più bassa di prezzo ma si spera senza crollo della valutazione dell'usato..gli xeno ci sono..ho già chiesto qualche preventivo

( continua )

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
(

Complice anche il periodo natalizio, sta prendendo piede nella mia testa la non so quanta insana idea di considerare anche il panettoncino... )

la mito??.........blahhh....ognuno ha i suoi gusti:):):)

cmq gpunto è un ottima auto non vedo perchè non dovrebbe esserlo la mito.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la mito??.........blahhh....ognuno ha i suoi gusti:):):)

cmq gpunto è un ottima auto non vedo perchè non dovrebbe esserlo la mito.

Cosa ti devo dire..le auto che fino ad adesso avevo considerato erano elettrodomestici..

L'innominabile 2 non mi fa impazzire ma nemmeno provo disgusto.

Le mie perplessità non sono sulla linea, ma sul discorso :

- pericolo di andare incontro ad uno stillicidio di problemi in salsa Fiat ( ma poi il problema dello sterzo è stato risolto ?)

- i 78 cv della Junior sono scarsi, 155 sono troppi: quando arriva il 120 Cv ?

E vale la pena spendere quei soldi ?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.