Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Grazie Paolo! Mi fa veramente piacere rivedere questa design story, sia perchè è molto appassionante e anche perchè mi sono ritrovato nel mondo autoparerista ... proprio cercando su internet qualche foto dei prototipi Tipo 4!

Veramente interessante anche la proposta di Cressoni. Mi pare di vedere imho nel frontale delle proporzioni che si sarebbero poi viste nella K, che se non sbaglio porta anche la sua firma.

  • Risposte 442
  • Visite 187.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veramente è dagli anni '50 che Busso e Satta tentarono di realizzare delle Alfa a trazione anteriore (tutte con il motore girato nel verso sbagliato) ma, per un motivo o per un altro, le loro proposte

  • Concordo pienamente Direi che questo quadro strumenti fosse decisamente "Alfa" sotto il punto di vista grafico. Ricorda, in qualche modo, quello della Giulietta '77 e dell'Alfetta 2000. Chissà, fors

Immagini Pubblicate

Inviato

Fantastico post! Grazie Paolo che ti fai un mazzo tanto a regalarci certe immagini!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Grazie Paolo, finalmente ho visto la famosa trevi/thema! Però che tristezza quelle immagini dei prototipi abbandonati e vandalizzati :-(

Inviato
  • Autore

Grazie, ma non esagerate :) non è un gran mazzo, ormai è tutto in digitale, si tratta solo di ricaricarle. Cressoni per la K al momento mi sfugge il suo contributo, nel senso che non ricordo di aver letto il suo nome nelle design story. Però, visto che la genesi stilistica della K è un duetto I.De.A - CS Fiat che va dal 1989 al 1993 (anche lì una fila di maquettes... e sinceramente per me era più bella all'inizio dello sviluppo :D), le manine ce le avrà messe. :)

Intanto, un'altra slide di 164 in prova. Dunque, ripercorrendo il topic, al post #72 le foto di Jeby, con suo padre in America per i collaudi, sono rimaste, e quindi non le ricarico. Per far svelto, sono qui:

http://www.autopareri.com/forum/auto-d-epoca/33301-alfa-164-lo-zampino-tipo-4-una-gestazione-estenuante-design-story-8.html

Di mio, nella medesima pagina, è andata perduta una foto della costruzione di una maquette al Portello, e ho ben presente quale, ma non la ricarico ora perchè fa parte del discorso di design (la prima stesura fu un po' arruffata :D) e ci arriveremo dopo, quando vedrò cosa è andato perduto di quella parte. Per ora vorrei terminare coi prototipi.

Per cui.... una slide di prototipi appartenenti più o meno tutti allo stesso periodo, vista la tipologia di camuffo.

Fonte Auto

post-8850-145026870396_thumb.jpg

post-8850-145026870406_thumb.jpg

post-8850-145026870412_thumb.jpg

post-8850-145026870422_thumb.jpg

Fonte Clacson di Gente Motori

post-8850-145026870433_thumb.jpg

post-8850-145026870441_thumb.jpg

post-8850-145026870448_thumb.jpg

post-8850-145026870463_thumb.jpg

post-8850-145026870457_thumb.jpg

post-8850-145026870453_thumb.jpg

(le coppe qui sopra mi incuriosiscono... non riesco a leggere il centro, ma probabilmente un marchio manco ci sarà stato se era roba Alfa, dato che si trattava di un prototipo: è buffo ma ai tempi non ci avevo fatto caso, cosa diavolo mi rappresentano??)

Fonte Quattroruote (credo sia al 'Ring, in tal caso sarebbe l'unica foto del 164 su quella pista)

post-8850-145026870468_thumb.jpg

La vettura comunque ormai in queste foto c'è tutta, a parte i gruppi ottici anteriori. I pannelli supplementari che coprono le portiere (la scanalatura si vede, vicino alle maniglie) mi fanno pensare che tutti i lamierati siano definitivi, e che anche i parafanghi anteriori ci siano, sotto quelle pelli aggiuntive. Mi rimane il dubbio del cofano, se sia presente, pur tagliato a livello di calandra, sotto quel lamierone posticcio, oppure ci sia solo il lamierone e basta.

To be continued...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

75 twin spark prima serie e Milano 2.5 silver.

Oggi sono praticamente introvabili.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Ah ecco grazie!quelle in lega delle ultime foto comunque sono del gtv 2.0 o gtv6

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Veramente interessante anche la proposta di Cressoni. Mi pare di vedere imho nel frontale delle proporzioni che si sarebbero poi viste nella K, che se non sbaglio porta anche la sua firma.

Mike Robinson ;) Poi non so se il design portasse la firma sua personale o di altri in seno al Centro Stile Lancia. Ma se parliamo di "paternità" del progetto, responsabile era Robinson.

Il quale in seguito ebbe a precisarmi, quando teneva un bellissimo blog sul sito di 4R, che fu obbligato a darle quella forma sgraziata dai diktat e dalle restrizioni che gli avevano posto. Stesso discorso per la Thesis, così differente dalla Dialogos perchè aveva dovuto sfruttare tutto lo sfruttabile di K, in primo luogo un passo che non ci azzeccava nulla

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Robinson ai tempi scrisse che l'ordine era di fare una berlina anonima e poco appariscente. A meno che non disse una minchiata, rimane un mistero perché diedero questo ordine per la lancia k

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.