Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Linuxday 2008

Featured Replies

  • Risposte 25
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sono un paio di anni che non lo fanno più dalle mie zone. Ora chi lo fà a Salerno è una associazione "colorata" di cui difficilmente parteciperei a qualche loro manifestazione, soprattutto nell'ambito Linux.
Inviato
Fino a 4/5 anni fà ci trovavi geek e smanettoni che facevano seminari interessantissimi, anche nei lug più scalcagnati senza alcuna aura di colore, nati in canali IRC e accomunati dalla passione dell'informatica e dalla amicizia.
Inviato
per quanto riguarda il gruppo cui partecipo, molti si sono laureati o si apprestano a farlo, quindi hanno progressivamente abbandonato, ed in conseguenza di questo motivo stiamo studiando il modo di riprendere lo slancio di prima; inoltre si deve aggiungere anche l'esplosione del fenomeno Ubuntu, che avvicinandosi sempre più a Win, ha raccolto quasi esclusivamente gli interessi degli utenti provenienti da Microsoft.

é vero, alcune volte siamo stati contattati da sezioni cittadine appartenente a quei gruppi, però con grande determinazione di qualcuno siamo riusciti a mantenere lontani certe pulsioni, anche se ci sono partecipanti dell'associzione che appartiene a quel mondo.

Quello che tu citi sono due fenomeni che hanno contribuito a far scadere questo tipo di manifestazioni, dato che per cercare di far avvicinare utenti normali e utonti a Linux (ricordiamoci sempre che non è questo lo scopo per cui è stato progettato e realizzato Linux), si è dovuto sacrificare la qualità degli argomenti portati avanti nei seminari, sempre meno di carattere tecnico e geek. E il secondo che vogliono utilizzare il pretesto di Linux e dell'Open Source (che bisogna sempre ricordare che non è una religione o ideologia umanitaria che predica la fratellanza nel mondo intero, ma solo un paradigma di sviluppo del software che non è sempre applicabile in ogni situazione) per introdurre idee "colorate".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.