Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ubuntu

Featured Replies

Inviato

Vorrei aggiornare la mia versione dalla 9.4 alla 9.10... Ma non compare il tasto di avanzamento! cosa potrebbe essere? Ho già selezionato "rilasci normali" in gestione avanzamento...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 382
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Prova a fare

ALT+F2

E poi digitare

update-manager -d

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

è originale?:lol::lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Prova a fare

ALT+F2

E poi digitare

Dovrebbe comparirti la finestra degli aggiornamenti, ma in alto ci dovrebbe essere in più un tasto "ESEGUI AVANZAMENTO".

Controlla che sia l'avanzamento a 9.10 e non già alla 10.04 alpha... ;) ;) (c'è scritto bello chiaro comunque)

Mi apre la pagina del configuratore aggiornamenti, ma non c'è la scritta "ESEGUI AVANZAMENTO". Boh!

è originale?:lol::lol:

Ah cazz forse perche l'ho zanzata? :D

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Onestamente non saprei... hai guardato bene, vero? nella parte alta della finestra....

:roll:

Questa è la procedura "ufficiale" che consigliano su Ubuntu.com...soprattutto quando c'è da fare l'avanzamento alle alpha/beta, dato che normalmente (con il rilascio ufficiale) il pulsante AVANZAMENTO dovrebbe comparire automaticamente nella parte alta.

Nella pagina dei SORGENTI SOFTWARE hai toccato qualcosa?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

No non mi sembra di aver toccato nulla, pensa che l'ho fatto a casa sul fisso senza problemi, mentre sul portatile proprio non c'è sto tasto... Mi secca un po scaricare e formattare onestamente :(

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Ubuntu 10.04 LTS Features | Ubuntu

Ubuntu 10.04 LTS è fuori.

E' una Long Term Support (ci saranno aggiornamenti per 3 anni), quindi la priorità di Canonical era quella di fornire un sistema che già alla nascita fosse a prova di bomba.

Uso la 10.04 da prima dell'uscita delle Beta 1 (questa volta son state due beta proprio per cercare di puntare a scovare più bug possibili) e devo dire che il sistema era a buon punto già oltre un mesetto fa.

La novità più "clamorosa" e che salta all'occhio è lo spostamento a sinistra dei pulsanti delle finestre (così anche zio steve potrà usare ubuntu senza essere disorientato)... :)

Non sono mancate le polemiche su questa scelta (io non condivido infatti, e ho già provveduto a spostare i pulsanti nella posizione CORRETTA).

Poi continua il tentativo ammirevole, ma comunque purtroppo inutile, di rendere Ubuntu sempre più vicino all'utente comune Windows/Mac: L'Ubuntu Software Center è stato migliorato ulteriormente.... ma soprattutto fa il suo debutto l'Ubuntu Music Store.

Cos'è? L'iTunes Store dei poveri... :) Paragonarlo ad iTunes sarebbe come voler fare una gara 0-1000m tra una Panda GPL e la 599GTO.... però di musica ce n'è, ed i prezzi sono in linea (se non più bassi forse).

Ripeto. Fare qualsiasi paragone è quantomeno ridicolo, se non altro per la differenza di potenziale delle aziende... però imho è notevole che Canonical cerchi di muoversi anche in queste direzioni.

Altra nota curiosa: nella versione per Notebook, e solo in questa versione, è stato scelto di integare il menù delle finestre nella barra superiore... proprio come sul Mac. La scelta è stata fatta per risparmiare più pixel possibili nei piccoli monitor dei netbook.

Questa scelta al momento è discutibile, dato che non tutti i programmi (firefox, chrome... o open office) riescono a essere compatibili con questo tipo di impostazione (installabile comunque con 2 click anche sulla versione desktop). Vedremo come si evolverà.

Ps: i nuovi sfondi sono notevoli e anche la qualità è migliorata tantissimo (6 mesi fa erano foto di qualità addirittura di qualità dilettantesca)...

Ovviamente non sono gli sfondi che fanno un OS..... ma anche questo è un piccolo dettaglio che descrive la direzione intrapresa da Canonical.

Bravi. Peccato che sia tutto inutile.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Bravi. Peccato che sia tutto inutile.

Esagerato. Piano piano...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/31043-ubuntu/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.