Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ah il primo...

si quello era voluto...

edit: mi è venuta male la sottolineaturaicon10.gif

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 370
  • Visite 47.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
cmq alla fine...sotto il "milletrè" ci sono 500 eurini in più......

qualcosa per "La Fabbrica" salta fuori sempre.....:mrgreen:

Scusa, dove é scritto?? Dove é detto che sotto il 1300 ci sono 500 euro in piú?

Inviato
Scusa, dove é scritto?? Dove é detto che sotto il 1300 ci sono 500 euro in piú?

ho controllato ....è una notizia che è stata editata (come spesso accade)

stamattina c'era...giuro, non me lo sono inventato....da corriere.it o repubblica.it

Inviato
In bonus è riservato a chi rottama un'auto ante '99 ed acquista una vettura

che non emette oltre 140 g/km di CO2 se benzina o 130 g/km se diesel

Incentivi da 1500 euro

Ecco come funzionano

Ma per le super ecologiche si arriva fino a 3500 euro

di VINCENZO BORGOMEO

Ora è ufficiale, il governo ha approvato l'incentivo alla rottamazione di 1500 euro smentendo quindi le ultime ipotesi che confermavano un bonus di soli 1000 euro, ritornando alla prima ipotesi presa in esame, quella più consistente e che consentirà di arrivare a 3000 euro di beneficio totale sommando lo sconto delle case con l'aiuto statale.

In pratica il bonus è riservato a chi rottama una vecchia auto da Euro 0 a Euro 2 (immatricolata entro il '99) ed acquista contemporaneamente una vettura a basse emissioni di Co2. Quanto basse? Non oltre 140 g/km di CO2 se benzina o 130 g/km se diesel. Una misura che comprende, come si evince dalla nostra tabella, auto di ogni genere, dalla cabrio alle coupé, passando per Audi, Bmw e sportive. E le macchine da rottamare sono circa 15 milioni, su un totale di 35 milioni di automobili circolanti nel nostro paese.

Non solo: arrivano anche ulteriori incentivi all'acquisto di auto ecologiche, senza rottamazione: 1500 euro per auto alimentate a metano, a elettricità o a idrogeno con emissioni superiori ai 120 g/km di co"; 3500 euro per auto alimentate a metano, a elettricità o a idrogeno, ma con emissioni inferiori ai 120 g/km di co2 e 1500 euro per auto.

Vengono poi stabiliti incentivi di 1500 euro per auto a gpl con emissioni superiori a 120 g/km di co2 e 2000 euro per auto con emissioni inferiori a 120 g/km di co2. Questi ultimi incentivi sono cumulabili con i precedenti se si acquista un'auto nuova e si rottama una vecchia.

E' inoltre previsto un bonus di 2500 euro per l'acquisto di veicoli commerciali leggeri in cambio della rottamazione di veicoli Euro 0, 1 e 2 immatricolati entro il 1999 e un bonus di 1500 euro per auto a metano e idrogeno. Si interviene anche sulle due ruote con un intervento di 500 euro per la rottamazione di motorini e motocicli Euro 0 e Euro 1 in cambio di una nuova due ruote Euro 3 fino a 400 di cilindrata. Una bella boccata d'ossigeno per un settore in forte crisi.

Ma torniamo all'auto. L'inutile esenzione del bollo - già attaccata da diverse categorie - è per fortuna sparita, ma rimane sospesa ancora il cuore del problema: quando entreranno in vigore gli incentivi? Su questo il consiglio dei ministri sta ancora discutendo, ma dalle prime ipotesi si parla di un decreto con effetto immediato. Immediate, su questo punto le polemiche: "Sono d'accordo - ha spiegato il segretario del Pd, Walter Veltroni - che il Cdm approvi le misure a sostegno del comparto auto in crisi. Ma sono misure che arrivano in ritardo di mesi e costituiscono solo un pezzetto, perchè quello che manca per fronteggiare la crisi, ed è molto grave il fatto che ancora manchi, è un grande piano anti-crisi, fatto di un disegno generale non di annunci".

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

In ritardo di mesi quando i vecchi incentivi sono scaduti 30 gg fa o poco più?? :pz :pz

Certa gente ha proprio la faccia come il culo quando si tratta di fare demagogia... mi aspetto anche che dicano che gli incentivi li avevano introdotti loro perchè avevano previsto il crollo dei subprime USA con la conseguente crisi più drastica degli ultimi 200 anni...

Auschwitz...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
hanno messo un parametro più sensato..la Co2(140 benzina -130 diesel).....e cmq la normettina "pro-chi-sappiamo-noi" è quella del milletrè

giusto mi ero "perso" nei tanti dettagli diversi della mattinata , anche perche'

ho controllato ....è una notizia che è stata editata (come spesso accade)

stamattina c'era...giuro, non me lo sono inventato....da corriere.it o repubblica.it

anzi mi permetto di farvi notare che i 2 quotidiani in questione hanno ormai l'abitudine quotidiania di "cambiare" le notizie in corso d' opera:

fateci caso (quale che sia l'argomento) si parte con un trafiletto strillato e addirittura poco congruente con il testo stesso dell'articolo salvo poi nel giro di 2/3 ore aggiustarlo ad un tono e senso normali....per non parlare del contenuto

in ogni caso posto che non sono del tutto convinto ne della opportunita' ne della efficacia di questi incentivi, ribadisco che a prescindere dai favori a qualcuno, non mi pare affatto il caso di agevolare il Suv o l'auto tedesca di nessuno (e pur da possessore di auto aziendale anzi ritoccherei in tal senso le norme relative)

p.s. @ACS ...tanto poi lo rieditano

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

ok, cmq è facile "capire male" e sul web ormai le notizie escono in tempo reale.....mi pare un caso di "misunderstanding"...

@acs: cmq il mercato è tre mesi (nov-dic-gen) che crolla verticale, la frase di WV è esagerata.... però vero è anche che già a gennaio potevano essere rierogati...

soprattutto per una questione psicologica.cmq siamo nell'ambito dei dettagli....

Modificato da Matteo B.

Inviato

sicuramente i nostri sono misunderstanding, come e' accettabilissima una rettifica

ma al contrario a me sembra ci sia una tecnica per puntare all'audience e non solo: strombazziamo cosi' la gente clicca,

associamo nel trafiletto "questo" con "quello" cosi' la gente (che clicca ma spesso non legge l'articolo ) si fa' una idea parziale...

ognuno puo fare l'esperimento di guardare su questi siti e giudicare.

piu' in tema: da un punto di vista di opportunita' politica, anche senza arrivare agli estremismi amerregani dove le aziende elargiscono bonus coi soldi degli aiuti, in italia agire in modo troppo proattivo o viene ostacolato o comunque non viene apprezzato......

...solo quando i sei con la m.... o anche solo la spazzatura fino al collo allora in italia si agisce.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ma al contrario a me sembra ci sia una tecnica per puntare all'audience e non solo: strombazziamo cosi' la gente clicca

associamo nel trafiletto "questo" con "quello" cosi' la gente (che clicca ma spesso non legge l'articolo ) si fa' una idea parziale...

.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.