Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale auto scegliere se devi caricarci le bici?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

una coppia di amici, in procinto di cambiare macchina, ne cercavano una su cui si potessero caricare facilmente un paio di bici senza doverle smontare ma solamente tirando giù i sedili posteriori.

La loro scelta era caduta su un Doblò, ma dopo avere parlato con loro li ho convinti a cambiare idea.

Gli ho spiegato che l’unico Doblò che valeva la pena di comprare era il JTD, date le modeste prestazioni fornite dalle altre motorizzazioni, ma a quel punto si potevano trovare altre alternative molto meno costose.

Dopo aver scartato la triade francese Berlingo, Kangoo, Ranch, per le medesime ragioni prestazionali e la Toyota Yaris Verso per ragioni prettamente stilistiche mi sono trovato a fargli scegliere la Honda Jazz 1.2.

Ho ritenuto logico consigliargli quella in quanto prestazionalmente se la cava egregiamente, il bagagliaio con i sedili giù è paragonabile a quello di una multispazio e costa quanto un Doblò 1.2 (o anche un Kangoo della medesima cilindrata).

Aspetto vostri commenti a riguardo.

norway_flag.png
  • Risposte 22
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

Sinceramente nn mi sembra sulla Honda jazz si possono montare 2 bici senza smontarle...a meno che siano bici da bambino!!

Ma hanno provato??

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Non ho capito se il limite del Doblò e multispazio in genere è il prezzo per loro troppo elevato o se con i soldi di un doblò jtd preferirebbero acquistare un'altra auto.

Inviato

Per fare un po' invidia ai tuoi amici, che nella jazz non riusciranno ad infilarci neanche una ruota delle loro bicilette,

settimana scorsa ci ho infilato un mbk booster nel bagagliaio della mia dobló, e ci é stato perfettamente, in piedi sul suo cavalletto... :D

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato

La loro scelta era caduta su un Doblò, ma dopo avere parlato con loro li ho convinti a cambiare idea.

Gli ho spiegato che l’unico Doblò che valeva la pena di comprare era il JTD, date le modeste prestazioni fornite dalle altre motorizzazioni, ma a quel punto si potevano trovare altre alternative molto meno costose.

Inviato

ma come si fa a convincere una persona a non comprare italiano...io resto esterefatto...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Oh! finalmente... il thread che avrei sempre sognato di aprire ma che non ho mai avuto il coraggio di aprire... :D

sono tanti anni ormai che pur di non rinunciare a un giro anche breve in bicicletta, mi carico spesso la bici in macchina ( una punto) e durante la pausa pranzo salgo in sella...

.. sono anche tanti anni che, d'estate mi porto la bici in macchina per fare qualche garetta amatoriale o qualche gita lontano da casa...

prevalentemente uso la bici da corsa, ma non disdegno, ogni tanto, la mtb.

allora.. dunque.. in qualità di esperto (modestamente :lol: ) caricatore di biciclette in auto, voglio dire la mia al riguardo:

secondo me la scelta ideale per non scendere a compromessi è un veicolo multispazio: Doblò, Kangoo, Berlingo/Ranch vanno tutti bene in linea di massima;

io preferisco il Doblò, un pò perchè sono italianofilo, ma anche perchè, oggettivamente, è il più capiente ed anche il più performante col jtd da 100 cv; mi piace molto anche il Berlingo, almeno esteticamente.

Personalmente scarterei a priori soluzioni di compromesso come l'honda Jazz... è ben vero che nella foto di Carrera4 sembra starci.. ma in realtà se guardate bene la sella è stata abbassata quasi alla base.. inoltre la taglia della bici sembra piccola... tenete conto che una bici di taglia media per persone alte 1,75-1,8m è lunga 1,3-1,4 m circa, per farcela stare nell'honda jazz bisognerebbe abbassare la sella, abbattere 2 sedili, inserire la bici di traverso con fatica... mmmhh non molto diverso da quel che faccio con la punto: giù i sedili dietro, tolgo la ruota anteriore e appoggio la bici in piano, mettendoci sopra la ruota....

.. no no per me la jazz non è una buona scelta, a quel punto tanto vale un'Idea.. o se non si vuol comprare italiano.. una Meriva.

C'è un altro fattore poi da tener presente, quando ci si porta dietro la bici: ci deve essere il posto per cambiarsi comodamente.. io uso il sedile passeggero ma vi assicuro che non è il massimo della vita.

Un doblò sarebbe il massimo, io farei così:

abbatto la porzione + stretta del sedile posteriore, infilo comodamente la bici di lungo nel corridoio creatosi, senza abbassare selle o togliere ruote,

mi cambio sulla porzione + larga del sedile posteriore o anche nell'enorme bagagliaio..

... senza contare poi che su un doblò di bici ne puoi mettere anche 2 o 3 senza problemi.

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.