Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problemi partenza con pioggia Fiat Panda 1.3 Multijet

Featured Replies

Inviato
Ciao bobscorpio ... senti mi e' giunta una voce che alcuni modelli di m.jet (non so' ne in che misura ne se era un problema riconosciuto ) avevano dei problemi agli iniettori che dopo un certo kmetraggio si bloccavano ela macchina aveva palesi problemi di avviamento (anche se sempre dalla mia fonte ) ho sentito che il problema era a freddo non tanto per umidita' , nelle vostre ricerche avete trovato nulla che potesse dare credito a questa voce?

forse le cose potrebbero essere collegate :pz

Ciao, ricordati che se gli iniettori hanno un problema il problema non scompare ma resta costante sia al freddo che al caldo!! Fossero stati gli iniettori con dei buoni prodotti in commercio il problema si sarebbe risolto, quì il problema è di infiltrazione d'acqua,condensa, umido, chiamala come vuoi, che bypassa manicotti,guarnizioni e qualsivoglia generando la rottura di pa......, perdona il francesismo ma ne ho piene le scatole!!!

Alcuni utenti in altri forum stanno smuovendo la rete Fiat ai vertici per cavarne qualcosa, io ho inviato un a e-mail al servizio Clienti Fiat spero mi rispondano, ho i miei dubbi ma tentare non nuoce !! Speriamo bene, saluti Bob.

  • Risposte 26
  • Visite 35.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao, ricordati che se gli iniettori hanno un problema il problema non scompare ma resta costante sia al freddo che al caldo!! Fossero stati gli iniettori con dei buoni prodotti in commercio il problema si sarebbe risolto, quì il problema è di infiltrazione d'acqua,condensa, umido, chiamala come vuoi, che bypassa manicotti,guarnizioni e qualsivoglia generando la rottura di pa......, perdona il francesismo ma ne ho piene le scatole!!!

Alcuni utenti in altri forum stanno smuovendo la rete Fiat ai vertici per cavarne qualcosa, io ho inviato un a e-mail al servizio Clienti Fiat spero mi rispondano, ho i miei dubbi ma tentare non nuoce !! Speriamo bene, saluti Bob.

Be' non necessariamente , se il problema fosse ad'esempio in una difficolta di apertura o di segnale potrebbe essere piu' localizzato e farlo solo in determinate circostanze , comunque io penso che sia probabile che qualche cablaggio che da il segnale (ad'esempio di apertura degli iniettori ) possa essere sensibile all'acqua o comunque altroppo umido , Comunque capisco bene il disagio che dev'essere avere la macchina che con 4 schizzi d'acqua comincia a svarionare :(

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
Be' non necessariamente , se il problema fosse ad'esempio in una difficolta di apertura o di segnale potrebbe essere piu' localizzato e farlo solo in determinate circostanze , comunque io penso che sia probabile che qualche cablaggio che da il segnale (ad'esempio di apertura degli iniettori ) possa essere sensibile all'acqua o comunque altroppo umido , Comunque capisco bene il disagio che dev'essere avere la macchina che con 4 schizzi d'acqua comincia a svarionare :(
Inviato
A questo punto tutto può essere sicuramente l'acqua la fa da padrona!!

Ho ricevuto un messaggio da un altro utente di un altro forum dove la panda aveva ingerito 2,5 litri d'acqua dall'aspirazione lasciandola ferma 3gg annegando cilindri, coppa e intercooler....,incredibile da credere, allora vietato lasciare ed uscire con pioggia. Mi ha detto di controllare livello olio se troppo alto potrebbe essere un indice del problema!! Ciao :pz:(((

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
Purtroppo sui t.diesel questo puo' succedere soprattutto se hanno l'aspirazione dell'aria rivolta verso il basso :( infatti nel mio primo intervento avevo ipotizzato che nell'aspirazione dell'aria si potessero essere infiltrati vapori acquei e che inficiassero l'avviamento ma ovviamente sono tutte ipotesi :pzbe' per il discorso del livello dell'olio il discorso e'mche potrebbero esserci infiltrazioni di altri oli (olio cambio ) a causa di una non perfetta tenuta tra accoppiamento dell'albero motore e trasmissione , ma ovviamente nel suo caso (se si e' ingollato tanta acqua ) l'aumento era dovuto senz'altro a quel discorso :( Comunque se raccogli informazioni fresche fammi sapere ;)

Avendomi informato di quello che era avvenuto all'altro utente sono andato a controllare dove appoggiava la parte distale del tubo dell'aspirazione per vedere se poteve accogliere dell'acqua sia in parcheggio che in movimento ma è protetto dal telaio e dalla mascherina frontale che non è forata. Poi stavo gurdando il radiatore dell'intercooler che effettivamente nella sua parte anteriore è esposto alla pioggia durante la marcia, ma in parcheggio ? Potrebbe esserci infiltrazione ed attraversare i condotti verso la turbina e verso la valvola EGR ? La trama si fittisce !!!:pz:pz:pz

Modificato da Prestige

Inviato

Ciao, ho anch'io una panda 1.3 mjet emotion del 2005 con circa 95 mila km e anche la mia da un pò ha iniziato ad avere gli stessi problemi quando piove. in più di tanto in tanto va a tre cilindri. circa 15mila km fa è stato cambiato un iniettore, ma dopo poco il problema è ricomparso e secondo il mio meccanico proseguirà fin quando non saranno stati sostituiti tutti e 4 gli iniettori che sull' mjet sono difettosi.

Con la frizione voi come state messi ????? la mia a volte slitta che è una bellezza !!!! già sostituita in garanzia per difettosità congenita intorno ai 35mila ..... da un pò non ha più sensibilità nel pedale e anche in quinta in autostrada inizia a slittare..... praticamente da sostituire !!!!:-((

  • 2 settimane fa...
Inviato

Forse e dico forse si è arrivati alla soluzione del problema grazie ad altri amici aflitti dallo stesso caso!!

Praticamente eseguite una prova dell'acqua, aprendo il cofano, sulla vite che mantiene bloccata la mascherina nera copritergi. Versateci lentamente dell'acqua, se questa passa dal foro e cade direttamente sulla scatola filtro allora è evidente che quest'ultima si riempie e va ad allogiarsi all'interno inzuppando il filtro e tutto il resto!!

Il consiglio del meccanico che ha scoperto questo e di isolare il foro della vite come volete ma impedendo all'acqua di entrare da lì!!!

Fatemi sapere se confermate il difetto, magari parlatene con il vostro meccanico/officina di fiducia. Ciao a tutti :b35

Inviato
Versateci lentamente dell'acqua, se questa passa dal foro e cade direttamente sulla scatola filtro allora è evidente che quest'ultima si riempie e va ad allogiarsi all'interno inzuppando il filtro e tutto il resto!!
scusa per mascherina copritergi cosa intendi esattamente ? e comunque se fosse cosi' il filtro dell'aria (e dai tagliandi si vedrebbe ) dovrebbe essere piuttosto malconcio e poi se quella vite e' messa in una posizione cosi' vitale dovrebbe avere qualche sorta di gommino a afare tenuta per impedire all'acqua di filtrare comunque speriamo che il problema sia quello e abbiate risolto
Ciao, ho anch'io una panda 1.3 mjet emotion del 2005 con circa 95 mila km e anche la mia da un pò ha iniziato ad avere gli stessi problemi quando piove. in più di tanto in tanto va a tre cilindri. circa 15mila km fa è stato cambiato un iniettore, ma dopo poco il problema è ricomparso e secondo il mio meccanico proseguirà fin quando non saranno stati sostituiti tutti e 4 gli iniettori che sull' mjet sono difettosi.
Si questo me lo hanno confermato da piu' parti pero' sapevo che avevano risolto il problema dell'usura (e se non sbaglio del bloccaggio dell'apertura iniettori ) insomma sulla carta dovrebbe essere un problema riconosciuto e conosciuto io mi informerei !

sulla frizione ....scusa ma quanti km ha?

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
scusa per mascherina copritergi cosa intendi esattamente ? e comunque se fosse cosi' il filtro dell'aria (e dai tagliandi si vedrebbe ) dovrebbe essere piuttosto malconcio e poi se quella vite e' messa in una posizione cosi' vitale dovrebbe avere qualche sorta di gommino a afare tenuta per impedire all'acqua di filtrare comunque speriamo che il problema sia quello e abbiate risolto

Si questo me lo hanno confermato da piu' parti pero' sapevo che avevano risolto il problema dell'usura (e se non sbaglio del bloccaggio dell'apertura iniettori ) insomma sulla carta dovrebbe essere un problema riconosciuto e conosciuto io mi informerei !

sulla frizione ....scusa ma quanti km ha?

Inviato
tra cofano e parabrezza dove vi è l'alloggiamento motore tergi. c'e una vite, a dire il vero sono tre che bloccano la mascherina, ma questa è proprio sopra la scatola filtro ed ha un perno in plastica autofilettato dove risiede appunto la vite, probabilmente c'è un trafilamento da quella sede, io ancora non l'ho constatato!

Se mi ricapita di faticare nell'avviamento smonterò immediatamente la scatola filtro per appurare se vi è dell'acqua o umido !!!!:b35

be' spero che il problema sia quello e che possiate risolverlo facilmente ;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.