Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno mi può spiegare perché sulle moto sportive più ricercate, la viteria delle parti a basso tasso di sollecitazioni meccaniche è fatta in ergal? Quali sono le caratteristiche di questa lega di alluminio e zinco che ne fanno un materiale tanto ricercato?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

A dire il vero, che io sappia, sono utilizzate per parti molto sollecitate. :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Qualcuno mi può spiegare perché sulle moto sportive più ricercate, la viteria delle parti a basso tasso di sollecitazioni meccaniche è fatta in ergal? Quali sono le caratteristiche di questa lega di alluminio e zinco che ne fanno un materiale tanto ricercato?

Sono le leghe d'alluminio con le migliori caratteristiche meccaniche (molto simili a quelle dell'acciaio legato), ma conservano un basso peso specifico (2,7 kg/l contro 7.8 dell'acciaio)

Inviato
  • Autore

S un forum dedicato alla Ducati Monster ho trovato questo domanda-risposta:

Dovendo cambiare la viteria del mio s4 volevo sapere che tipo di lega usare tra: acciaio, ergal, titanio, sulle varie zone del mio mostro: forcelle, dischi freno, piastre sterzo, motore (carter,cilindri), retrotreno.

Se intendi cambiare le viti devi tenere presente che le viti in “ergal” (lega Alluminio Zinco che normalmente ha un tenore di zinco intorno al 5,5%) vanno montate nei collegamenti non sollecitati (ad esempio viti delle carene, tappo serbatoio o carter motore ecc…).

In tutti quei casi dove è richiesta una resistenza meccanica di un... certo rilievo conviene rimanere sull’acciaio, magari viteria con

classe di resistenza 12.9 che è la migliore in circolazione, ovvero quella che presenta una resistenza a trazione superiore (sul veicolo è generalmente montata della viteria standard con classe di resistenza 8.8 ).

La viteria in lega di titanio (normalmente si impiega la lega una lega Titanio – Alluminio – Vanadio) ha una resistenza paragonabile a quella dell’acciaio ma una tenacità estremamente variabile a seconda del tipo di trattamento termico al quale il materiale viene sottoposto. Occorre quindi, se si sceglie questa soluzione, informarsi bene sul tipo di prodotto che si intende acquistare.

Che dica qualcosa di completamente infondato?

Modificato da Structure

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

Se fossi un ingegnere non userei mai e poi mai l'ergal in parti "portanti" in quanto è molto suscettibile alla corrosione a causa della presenza di zinco anche se è minima.

Insomma...va giusto bene fissare due gusci del serbatoio o unire i carter del motore (dove tanto ci saranno 30 viti) ma io non userei mai l'ergal per mozzi, eccentrici,staffe ecc ecc

Cmq per le moto si usa volento il titanal ;) un tipo di ergal con certe % di titanio...ma è roba costosa tanto è vero che deriva dall'aeronautica

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.