Vai al contenuto

Fiat-Chrysler: firmato accordo per una alleanza


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Più che altro non credo che i sindacati cederanno così senz lottare, nonostante la situazione pressochè disperata...

La mossa di Napolerchionne è giusta: del resto non vedo perché in una azienda disperata e oberata di debiti com'è Chrysler adesso, il lavoro debba costare di più che in altre aziende che costruiscono auto sempre lì, e le costruiscono fatte meglio e con più redditività.

Sarà ma mi ricorda Pomigliano :lol:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Altre tessere del mosaico...
Fiat studia la Staffetta in Chrysler (La Repubblica)

ieri si è rafforzata l'ipotesi di Sergio Marchionne alla guida della Chrysler dopo che un rappresentante dell'amministrazione Obama ha espresso una posizione a favore di un eventuale mandato a capo del colosso Usa da parte dell'ad del Lingotto, che verrebbe poi sostituito, dopo una fase iniziale dell'alleanza, da Alfredo Altavilla, numero uno di Fiat in Turchia. Per il Washington Post la casa torinese potrebbe essere un "modello per Chrysler".

Link al commento
Condividi su altri Social

Marchionne (Fiat)

"ALLA CHRYSLER SERVE UNA 500"

Pubblicata il 15/04/2009

"La 500 arriverà in Nordamerica all'inizio del 2010. Sarà costruita in loco, ma probabilmente manterrà il logo Fiat perché è un simbolo della Casa", ha dichiarato Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat, nella lunga intervista rilasciata al sito canadese Globalandmail.com. La Chrysler, a sua volta, creerà una piccola basata sulla 500, così come la Ford ha fatto con la Ka. "Chrysler ha bisogno della sua 500, ossia del remake di un modello caratteristico della storia della Casa".

Ci sono anche temi prettamente "automobilistici", fra i tanti messi sul tavolo da Marchionne nell'intervista. Oltre alle 500, alle condizioni dell'accordo con Chrysler ("Non ci possiamo impegnare con questa azienda se non vediamo la luce alla fine del tunnel") e alla possibilità di assumere il doppio ruolo di capo sia di Fiat sia di Chrysler ("È possibile, ma il titolo non è importante, quello che è importante è che mi ascoltino"), si è parlato anche dello "sbarco in America" delll'Alfa Romeo. "Le Alfa potrebbero essere prodotte anche in Canada o negli Usa. La nuova 149, che sarà svelata l'anno prossimo, potrebbe essere costruita in Nordamerica, così come la 159". (C.Bal)

Link al commento
Condividi su altri Social

e quale modello caratteristico della storia della Chrysler si adatterebbe aL pianale della panda/500?

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate, ma la 500 era già federalizzata? Come fanno se no a farla debuttare all'inizio del 2010?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

intendeva un remake di una macchina storica di Chrysler, il riferimento alla 500 (per la storia di fiat) era appunto un esempio.

Modificato da Akula

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà è un po' colpa della traduzione.

L'articolo in inglese riporta:

Chrysler would launch its own small car based on the Cinquecento platform, as Ford has done in Europe with the new Ka. “Chrysler needs its own Cinquecento, meaning a model that is the remaking of Chrysler,” Mr. Marchionne said.

"a model that is the remaking of Chrysler" non significa "il remake di un modello storico Chrysler", ma piuttosto "un modello che sia (rappresenti, incarni) la rinascita/ripartenza di Chrysler". ;)

Appunto come 5oo è stato il modello che ha rappresentato la ripartenza di Fiat, dopo il quasi fallimento.

Sempre stando all'articolo originale, Marchionne sembrerebbe proprio intendere un modello derivato da 5oo. Però questo è meno chiaro. Bisognerebbe avere riportate in modo più esteso le esatte parole di Marchionne.

P.S.

Ho notato un altro strafalcione Quattroruotesco nella traduzione. 8)

Dall'articolo Marchionne non dichiara che "La 500 arriverà in Nordamerica all'inizio del 2010".

Il testo inglese, non virgolettato, tra l'altro, riporta un "as early as next year" ... che però significa "già dall'anno prossimo".

Diciamo che avrei "speso" una mezzoretta in più nel lavoro di traduzione, fossi stato in loro. :twisted:

Sulla federalizzazione della 5oo, da quello che dicevano gli insider, ci stanno lavorando su proprio in questi mesi.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.